• Non ci sono risultati.

TEST DI VERIFICA DELLE CONSOCENZA PER L’INGRESSO 2022/2023 - TOLC-S CORSO DI CHIMICA CORSO DI LAUREA SCIENZE GEOLOGICHE AMBIENTALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TEST DI VERIFICA DELLE CONSOCENZA PER L’INGRESSO 2022/2023 - TOLC-S CORSO DI CHIMICA CORSO DI LAUREA SCIENZE GEOLOGICHE AMBIENTALI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TEST DI VERIFICA DELLE CONSOCENZA PER L’INGRESSO 2022/2023 - TOLC-S

CORSO DI CHIMICA

CORSO DI LAUREA SCIENZE GEOLOGICHE AMBIENTALI

Per l’immatricolazione ai corsi di laurea in Chimica e in Scienze Geologiche è fortemente consigliato sostenere il TOLC-S previsto per l’ingresso ai corsi scientifici aderenti a Con.Scienze ed erogati dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (C.I.S.I.A.) su piattaforma informatizzata. Il TOLC è uno strumento di orientamento e di valutazione delle capacità iniziali per l'ingresso al Corso di Studio in Chimica delle Università Italiane; il risultato ottenuto è valido per tutte le sedi delle Università Italiane aderenti.

La struttura del TOLC-S è costituita da 50 quesiti suddivisi in 4 sezioni. Le sezioni sono: Matematica di base, Ragionamento e problemi, Comprensione del testo e Scienze di base.

CORSO DI LAUREA IN CHIMICA – ATTRIBUZIONE OFA

Sulla base dei risultati del TOLC, agli immatricolati nell’ a.a. 2022/2023 saranno attribuiti gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA). Gli studenti che non abbiano partecipato al TOLC–S o che non abbiano raggiunto il punteggio minimo di 6 nella sezione di test che riguarda la Matematica e minimo di 20 per l’intero questionario, avranno l’obbligo di sostenere l’esame di Matematica I prima di sostenere gli esami del secondo anno.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE AMBIENTALI– ATTRIBUZIONE OFA Sulla base dei risultati del TOLC, agli immatricolati nell’ a.a. 2022/2023 saranno attribuiti gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA). Gli studenti che non abbiano partecipato al TOLC–S o che non abbiano raggiunto il punteggio minimo di 6 nella sezione di test che riguarda la Matematica di Base e minimo di 20 per l’intero questionario avranno l’obbligo di acquisire almeno 10 CFU prima di sostenere gli esami del secondo anno.

Il TOLC-S sarà somministrato nelle seguenti date:

1 settembre 23 settembre 11 ottobre

E’ POSSIBLE SOSTENERE ANCHE TOLC ORGANIZZATI DAL DIMIE

Informazioni sulle date di iscrizioni e per esercitarsi sono reperibili al seguente link:

TOLC - Test online per l'ingresso all'università - CISIA (cisiaonline.it)

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolare la derivata prima e la derivata seconda della seguente funzione.. Determinare gli eventuali punti critici

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di

13) Qual ` e la definizione di limite finito di una funzione reale di variabile reale per x tendente a +∞. Fare

28) Cosa sono i punti di non derivabilit` a di una funzione? Come si possono trovare? Fare degli esempi.. 29) Come

9) Come si calcola l’area di una regione piana delimitata tra il grafico di una funzione, l’asse delle ascisse e due rette verticali?. 10) Che differenza c’` e tra un integrale

3) Che cos’` e un’equazione differenziale lineare del primo ordine? Come si risolve? Fare un esempio.. 4) Quante sono le soluzioni di

--- Negli esercizi esplicitare in modo chiaro tutti i passaggi necessari per arrivare alla soluzione. Si assuma che l sia molto maggiore del raggio delle spire e, all’interno

Dopo aver portato il termine noto a primo membro (cambiandogli segno) e aver ridotto a denominatore comune, si ottiene un rapporto che deve essere > 0 ; questo accade quando