• Non ci sono risultati.

A.A. 2020/2021 Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di Matematica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A.A. 2020/2021 Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di Matematica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

A.A. 2020/2021

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di Matematica

L. Paladino

Foglio di autovalutazione n.5 So rispondere alle seguenti domande?

1) Cos’`e un’equazione differenziale?

2) Che cos’`e un’equazione differenziale a variabili separabili? Come si ri- solve? Fare un esempio.

3) Che cos’`e un’equazione differenziale lineare del primo ordine? Come si risolve? Fare un esempio.

4) Quante sono le soluzioni di un’equazione differenziale?

5) Che cos’`e un problema di Cauchy? Fare un esempio.

6) Quante sono le soluzioni di un problema di Cauchy?

7) Che cos’`e una matrice? Fare un esempio.

8) Che cos’`e una matrice m × n?

9) Quando si possono sommare due matrici? Come si sommano due ma- trici? Fare un esempio.

10) Come si sommano due matrici? Fare un esempio.

11) Quando si possono moltiplicare una matrice con uno scalare? Come si moltiplicano? Fare un esempio.

12) Quando si possono moltimplicare due matrici?

13) Se moltiplico una matrice m × t e una matrice t × n cosa ottengo?

(2)

14) Fare un esempio di moltiplicazione tra matrici.

15) Il prodotto tra matrici `e commutativo?

16) Quando si pu`o fare il prodotto tensoriale (o di Kronecker) tra due matrici?

17) Se faccio il prodotto tensoriale tra una matrice m × n e una matrice t × s cosa ottengo?

18) Fare un esempio di prodotto tensoriale tra matrici.

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di MatematicaL. Paladino Foglio di

Calcolare la derivata prima e la derivata seconda della seguente funzione.. Determinare gli eventuali punti critici

Corso di Laurea in Scienze Geologiche Corso di

13) Qual ` e la definizione di limite finito di una funzione reale di variabile reale per x tendente a +∞. Fare

28) Cosa sono i punti di non derivabilit` a di una funzione? Come si possono trovare? Fare degli esempi.. 29) Come

9) Come si calcola l’area di una regione piana delimitata tra il grafico di una funzione, l’asse delle ascisse e due rette verticali?. 10) Che differenza c’` e tra un integrale

--- Negli esercizi esplicitare in modo chiaro tutti i passaggi necessari per arrivare alla soluzione. Si assuma che l sia molto maggiore del raggio delle spire e, all’interno

[r]