UNIONE DEI COMUNI METALLA E IL MARE COMUNE DI FLUMINIMAGGIORE
PROVINCIA COMMISSARIATA DI CARBONIA – IGLESIAS SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA
via Vittorio Emanuele, 200 - 09010 Fluminimaggiore (CI) tel 0781 5850230 fax 0781 580519 - [email protected]
posta elettronica certificata: [email protected]
Al Responsabile del Servizio Edilizia Privata Comune di Fluminimaggiore
Via Vittorio Emanuele, 200 aggiornato al 16.06.2015 09010 Fluminimaggiore (CI)
MODELLO A
RILASCIO DI CONCESSIONE EDILIZIA
PROROGA TERMINI EX ART. 15.2. D.P.R. 380/2001 RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE EDILIZIA
PER I LAVORI DI
1. DATI RICHIEDENTE/I (in caso di ulteriori aventi titolo compilare l'allegato A1)
IL/I SOTTOSCRITTO/I
Cognome Nome
Data di nascita Luogo di nascita
Codice fiscale
Comune di residenza C.A.P. Prov.
Indirizzo n.
Telefono Cellulare
Fax e.mail
Cognome Nome
Data di nascita Luogo di nascita
Codice fiscale
marca da bollo protocollo
Comune di residenza C.A.P. Prov.
Indirizzo n.
Telefono Cellulare
Fax e.mail
1.1 Persona Giuridica (in caso di ulteriori aventi titolo compilare l'allegato A1) Denominazione
Forma giuridica P. IVA
Sede C.A.P. Prov.
Indirizzo n.
Telefono Cellulare
Fax e.mail
IN QUALITA’ DI:
Privato/i proprietario/i dell’intero edificio e/o della singola unità abitativa
Privato comproprietario Privati comproprietari dell’intero edificio e/o della singola unità abitativa Titolare del seguente diritto reale sull’immobile
(Es.: superficiario, enfiteuta, usufruttuario, titolare di diritto di uso o di abitazione, titolare di servitù prediali, locatario, affittuario agrario di cui alla Legge n° 11/1971, amministratore condominiale, assegnatario di area PIP, soggetto responsabile dell’abuso edilizio (art. 13 Legge 47/1985), etc.)
Rappresentante legale della persona giuridica specificata al precedente punto 1.1 Altro (amministratore unico, direttore tecnico, etc.)
RICHIEDE:
Concessione edilizia Autorizzazione edilizia
Variante alla concessione edilizia Variante alla autorizzazione edilizia Accertamento di conformità per opere
Realizzate in assenza di titoli abilitativi In difformità dal titolo abilitativo*
n. del
per l’esecuzione dei lavori indicati nel successivo punto 1.2 Specificare tipologia titolo (licenza/concessione/autorizzazione…)*
1.2 Tipologia dei Lavori
Nuova costruzione
Allega dichiarazione di conformità urbanistico – edilizia (allegato A-2) Allega dichiarazione di conformità igienico - sanitaria (allegato A-3) Ristrutturazione edilizia
Con incremento volumetrico Allega dichiarazione di conformità urbanistico – edilizia (allegato A-2)
Senza incremento volumetrico Allega dichiarazione di conformità igienico - sanitaria (allegato A-3)
Cambio di destinazione d’uso Da: a:
Con opere
Allega dichiarazione di conformità urbanistico – edilizia (allegato A-2) Allega dichiarazione di conformità igienico - sanitaria (allegato A-3) Senza opere
Restauro e risanamento conservativo Manutenzione straordinaria
Altro (specificare)
2. DATI DELL’IMMOBILE 2.1 – Identificazione topografica
Indirizzo
2.2 – Identificazione catastale (DA COMPILARE IN TUTTE LE SUE PARTI)
N.C.E.U. (Catasto Fabbricati) N.C.T (Catasto terreni)
Sezione Foglio Mapp. Sub. Mq
Sezione Foglio Mapp. Sub. Mq
Sezione Foglio Mapp. Sub. Mq
Sezione Foglio Mapp. Sub. Mq
TOTALE mq
Breve descrizione dell’intervento
(riportare di seguito una descrizione generale dell'intervento da eseguire, contenente le indicazioni necessarie per una compiuta individuazione delle opere previste)
3. TECNICI, CONSULENTI O ALTRI SOGGETTI DELEGATI
3.1 – Progettista
Titolo iscritto all’albo della provincia di n.
Cognome Nome
Studio in Comune di C.A.P. Prov.
Indirizzo n.
Telefono Fax Cellulare
e.mail Pec
Codice fiscale P.IVA
3.2 – Direttore dei Lavori (compilare se soggetto diverso da quello indicato nel punto 3.1)
Titolo iscritto all’albo della provincia di n.
Cognome Nome
Studio in Comune di C.A.P. Prov.
Indirizzo n.
Telefono Fax Cellulare
e.mail Pec
Codice fiscale P.IVA
Il direttore dei lavori sarà nominato, e comunicato prima dell’inizio dei lavori (Utilizzando il MODELLO F)
3.3 – Delegato alla gestione della pratica e ritiro del provvedimento (compilare se soggetto diverso da quello indicato nel punto 1)
Cognome Nome
Studio in Comune di C.A.P. Prov.
Indirizzo n.
Telefono Fax Cellulare
e.mail Pec
Codice fiscale P.IVA
3.4 – Destinatario delle comunicazioni (compilare se soggetto diverso da quello indicato nel punto 3.1)
Cognome Nome
Studio in Comune di C.A.P. Prov.
Indirizzo n.
Telefono Fax Cellulare
e.mail Pec
Codice fiscale P.IVA
4. ALLEGATI
Allegato A1 - Dichiarazione sostitutiva degli altri aventi titolo Allegato A2 - Dichiarazione di conformità urbanistico – edilizia Allegato A3 - Dichiarazione di conformità igienico - sanitaria Documentazione amministrativa:
Copia del titolo di proprietà o di altro documento che dimostri la legittimazione del richiedente.
(Obbligatorio per tutti gli interventi) Dichiarazione di proprietà
(Obbligatorio per tutti gli interventi)
Copia documento/i identità del dichiarante/i (Obbligatorio per tutti gli interventi) Copia documento/i identità del tecnico incaricato (Obbligatorio per tutti gli interventi)
Attestazione del versamento dei diritti di segreteria (vedasi scheda allegata) (Obbligatorio per tutti gli interventi) I pagamenti possono avvenire con le seguenti modalità:
- versamento con bollettino sul C.C.Postale n° 16245094 o con bonifico bancario sul C.C. IBAN IT62R0101585910000000013520 entrambi intestati a Comune di Fluminimaggiore – Servizio di Tesoreria;
Documentazione tecnica:
(Composta da elaborati tecnici e grafici, riprodotti in 3 copie stampati su modulo continuo (massimo A0), oppure in formato A4/A3 correttamente intestati, timbrati e firmati da un professionista abilitato e iscritto al relativo albo professionale e cofirmati dal richiedente)
Relazione tecnica particolareggiata sui lavori che si intende intraprendere , con la descrizione delle strutture portanti, dei materiali e colori da impiegare nelle finiture esterne dei fabbricati, nonché delle opere di urbanizzazione primaria esistenti o da realizzare;
(Obbligatorio per tutti gli interventi)
Relazione tecnica e dichiarazione asseverativa del professionista abilitato circa la conformità degli elaborati alle norme sulla eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, ai sensi della legge 9 gennaio 1989, n°13 e del suo Regolamento di attuazione (D.M. 236/1989).
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione o ristrutturazione edilizia)
Elaborati tecnici, grafici descrittivi, di cui all’articolo 10 del D.M. 14 giugno 1989, n°236, consistenti al minimo nelle piante dei vari livelli dell’immobile con i percorsi e in una planimetria in scala 1:50 dei bagni arredati
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione o ristrutturazione edilizia) Ubicazione dell’intervento edilizio nell’ambito del Piano Paesaggistico Regionale (P.P.R.) Ubicazione dell’intervento edilizio nell’ambito del Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.).
Ubicazione dell’intervento edilizio nell’ambito del Piano Regolatore Generale (P.R.G.).
(Obbligatorio per tutti gli interventi)
Ubicazione dell’intervento edilizio nell’ambito del Piano di Attuazione.
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione) Stralcio aerofotogrammetrico.
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione) Planimetria catastale, in scala adeguata, con indicazione - dei limiti di proprietà
- della situazione immobiliare al contorno (costruzioni nei lotti confinanti con i relativi distacchi e indicazione delle eventuali pareti finestrate)
- della viabilità a contorno - degli accessi al lotto
- della presenza di eventuali corsi d’acqua iscritti all’elenco delle acque pubbliche.
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione o ristrutturazione edilizia) Planimetria quotata del lotto inserito nel contesto in scala 1:200 da cui risulti:
- viabilità di contorno;
- le distanze dagli edifici circostanti, le pareti finestrate dei quali, limitatamente a quelle prospicienti l’immobile oggetto dell’istanza, dovranno essere rappresentate in rosso;
- la sistemazione prevista con le opere di giardinaggio, le recinzioni, le aree per parcheggio e le eventuali rampe di accesso ai locali interrati
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione o ristrutturazione edilizia)
Piante quotate in scala 1:100, con indicazione della destinazione d’uso, delle superfici nette e del rapporto aero-illuminante di ogni singolo ambiente
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione o ristrutturazione edilizia) Prospetti con indicazione dei muri di fabbrica e di cinta verso gli spazi scoperti, pubblici e privati.
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione o ristrutturazione edilizia)
Sezioni quotate secondo i piani più rappresentativi, comunque tante quante sono le pendenze delle falde, con indicazione dell’ingombro quotato dei fabbricati in aderenza e delle altezze nonché delle quote dei singoli piani ed ambienti, da piano di campagna a pavimento e da pavimento a pavimento, rispetto al piano di campagna stesso.
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione o ristrutturazione edilizia)
Tavola dati metrici contenente il computo delle altezze e dei volumi ai sensi dell'articolo 4 del Decreto dell’Assessore Regionale degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica 20/12/1983, n°2266/U riportante:
- dimostrazione superficiale del lotto (se diversa da quella catastale);
- planimetrie e sezioni schematiche quotate al fine del calcolo delle superfici e dei volumi con evidenziazione, attraverso opportuna retinatura, delle superfici destinate ai servizi strettamente connessi alla residenza,
- schema riepilogativo contenente almeno i seguenti dati: superficie del lotto, indice di fabbricazione e/o di fondiario, volume insediabile, volume eventualmente esistente, volume di progetto, volume residuo, volume destinato a servizi strettamente commessi, superficie coperta, indice di copertura;
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione o ristrutturazione edilizia)
Tabella contenente i rapporti tra superfici destinate a parcheggi e volumi degli immobili, ai sensi dell’articolo 2, comma 2°, della legge 24 marzo 1989, n°122
Schema degli impianti (elettrico, idrico e fognario) in scala 1:100 con l'indicazione dei punti di prelievo ed immissione nelle reti esistenti;
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione, ristrutturazione edilizia e modifica di destinazione d’uso) Relazione di cui all’art. 11 del Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28;
Schede dati metrici contenente i dati tecnici di progetto a norma del D.M. 10 maggio 1977 per la determinazione del costo di costruzione.
(Obbligatorio per tutti gli interventi di nuova costruzione, ristrutturazione edilizia e modifica di destinazione d’uso) Documentazione fotografica dell’immobile oggetto di intervento
(Obbligatorio per tutti gli interventi) Relazione agronomica
Abaco dei materiali e dei colori da utilizzarsi.
Dichiarazione di non sussistenza della condizione di cui all’art. 481 del Codice Penale;
C.D. ROM contente gli elaborati progettuali e le relazioni in formato PDF (Obbligatorio per tutti gli interventi)
Relazione paesaggistica ex DPC 12.12.2005
(Obbligatorio per tutti gli interventi ricadenti in aree vincolate ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs. 42/2004) Fotosimulazione dell’intervento
(Obbligatorio per tutti gli interventi ricadenti in aree vincolate ai sensi dell’art. 134 del D.Lgs. 42/2004) Studio di compatibilità idrogeologica
Relazione terre e rocce da scavo
5. DATA E FIRMA DEL RICHIEDENTE
Luogo e data Firma
La presente dichiarazione è soggetta alle prescrizioni previste dalle vigenti norme di legge e regolamentari nonchè dalle norme di PRG e di attuazione dello stesso nonché alle prescrizioni contenute in provvedimenti ed atti di altri uffici ed enti. La presente dichiarazione è subordinata alla veridicità delle dichiarazioni, autocertificazioni ed attestazioni prodotte dall’interessato, salvi i poteri di verifica e di controllo delle competenti Amministrazioni e le ipotesi di decadenza dai benefici conseguiti ai sensi e per gli effetti di cui al D.P.R.445/00