• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

M

ARTELLETTO

G

EOMETRA

L

UCA C

/

O

STEAV S

RL Indirizzo

V

IA

B

TG

. V

AL

L

EOGRA

38/R, 36100 V

ICENZA Telefono

0444/543710

Fax

0444/543710 – 0444/283084

Cellulare

0039 393 0131313

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana.

Data di nascita 13 FEBBRAIO 1976.

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• da Maggio a Dicembre 1996 Stage inerente il corso di topografia promosso dalla CEE presso lo Studio Zoncato.

• Indirizzo del datore di lavoro Geometra Serafino Zoncato Via Volto 35 – 36023 Longare (VI).

• Tipo di azienda o settore Progettazione e topografia.

• Tipo di impiego Apprendista.

• Principali mansioni e responsabilità Canneggiatore di supporto al rilievo topografici e piccola progettazione.

• da Gennaio 1997 a Settembre 2001 Tirocinio presso lo Studio dell’ Architetto Muroni Marcello.

• Indirizzo del datore di lavoro Arch. Muroni Marcello Contrà Versovado 25 – 36100 Vicenza (VI).

• Tipo di azienda o settore Progettazione, contabilità lavori e DD.LL.

• Tipo di impiego Tirocinante.

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione, redazione pratiche edilizie, esecutivi e contabilità lavori.

• da Ottobre 2001 a Dicembre 2003 Collaborazione con lo Studio Archiplast Snc.

• Indirizzo del datore di lavoro Archiplast Snc Contrà Versovado 25 – 36100 Vicenza (VI).

• Tipo di azienda o settore Rilievo topografico ed architettonico.

• Tipo di impiego Collaboratore.

• Principali mansioni e responsabilità Rilievo topografico, architettonico e pratiche catastali.

• dal 2003 al 2005 Libero professionista iscritto all’albo professionale dei Geometri della Provincia di Vicenza.

• Indirizzo del datore di lavoro c/o proprio Studio Professionale sito in Contrà Mure Corpus Domini n°72 – 36100 Vicenza (Vi).

• Tipo di azienda o settore Studio Professionale.

• Tipo di impiego Titolare.

• Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto alla progettazione, alla Topografia, pratiche catastali e contabilità lavori.

• dal 2005 al 2008 STEAV Srl Sistemi Territoriali Avanzati

• Indirizzo del datore di lavoro Via Gen. Antonio Chinotto, 24 - 36100 Vicenza (Vi)

• Tipo di azienda o settore Progettazione, Rilievi topografici, contabilità lavori, DD.LL. pratiche catastali.

• Tipo di impiego Socio fondatore e consulente professionista incaricato.

• Principali mansioni e responsabilità Attività di supporto alla progettazione, alla Topografia, pratiche catastali e contabilità lavori.

(2)

• da Gennaio a Maggio 1996

• Luglio 2004

• Da Ottobre a Dicembre 2007

• Maggio 2007

Corso F.S.E. 1995/96 “003 Tecnico del rilievo topografico e fotogrammetrico” Ob. 3 As 2 Mis 3b.

Corso “Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione di cantieri temporanei e mobili (art.

9 comma 2 D.Lgs. 528/99).

Corso di aggiornamento professionale “Topografia applicata”.

Corso Teorico Pratico sull’uso di Sistemi di Posizionamento globale, con l’ausilio di ricevitori satellitari, in ambito Topografico e Catastale.

• Nome e tipo di istituto di istruzione Diploma superiore di maturità Tecnica per Geometri.

• Principali materie Rilievo Topografico Architettonico e Fotogrammetrico, progettazione e DD.LL.

• Qualifica conseguita Geometra.

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANA.

ALTRE LINGUE

INGLESE.

• Capacità di lettura Elementare.

• Capacità di scrittura Elementare.

• Capacità di espressione orale Elementare.

R

EFERENZE

,

ESPERIENZE E CAPACITÀ ACQUISTITE

Molte delle capacità e delle competenze professionali, così come le esperienze lavorative maturate nel corso degli ultimi anni, relativamente all’esecuzione di rilievi topografici anche complessi, sono state acquisite nello svolgimento di incarichi svolti per conto della società STEAV Srl di cui si rimanda ogni riferimento di seguito elencato nelle referenze lavorative della stessa società.

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Predisposto al lavoro di squadra i collaborazione con professionisti, dipendenti e collaboratori esterni.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Svolge presso la ditta STEAV Srl di Vicenza attività di coordinamento del personale e dei professionsiti per l’esecuzionee il controllo delle commesse in carico.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Tecnico e responsabile per la STEAV Srl di Vicenza della strumentazione topografica quale stazione totale, ricevitori gps e livelli elettronici.

Ha conseguito vari corsi di informatica inerenti l’utilizzo del linguaggio di programmazione Borland C++.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

FOTOGRAFIA.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE NESSUNA.

P

ATENTE O PATENTI Patenti A e B.

U

LTERIORI INFORMAZIONI Nessuna.

A

LLEGATI SI ALLEGA ALLA PRESENTE LE ATTESTAZIONI CONSEGUITE.

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

(4)
(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Coordinatrice Scuola Estiva Alta Formazione in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli Scuola di Aversa « Il mondo Islamico tra tradizione

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di