• Non ci sono risultati.

Didattica delle lingue straniere — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Didattica delle lingue straniere — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma per non frequentanti, didattica delle lingue, a.a. 2011-2012

Testi

o 1. A. DE MARCO Manuale di glottodidattica Carocci 2000

o 2. C.BOSISIO Il docente di lingue in Italia, Linee guida per una formazione europea Le monnier 2010

o 3. C. SERRA BORNET0 C'era una volta il metodo Carocci 1998 »

o 4. T. BARBERO, CLEGG J. Programmare percorsi CLIL Carocci 2005

o

Nel corso verrà trattato anche l’argomento del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue; i non frequentanti possono prenderne visione nel volume:

o 5. Consiglio d'Europa Quadro comune europeo di riferimento per le lingue:

apprendimento, insegnamento, valutazione, La nuova italia - Le Monnier 2002

Riferimenti

Documenti correlati

Alcune tecniche possono essere usate tanto nell’insegnamento faccia a faccia, quanto nella didattica a distanza, mentre alcune sono utili solo in uno degli ambiti.. Esempi pratici

›  Disabilità sensoriali: cosa sono?. ›  Come apprende un

dell'Orso, 2004; oppure Vita e morte avventurose di Renart la volpe, a cura di MP. Bonafin, Contesti

Se per esempio devo scrivere un testo sulle ricadute positive dell’uso del computer sullo studio, devo individuare i diversi ambiti in cui si producono queste ricadute

Le competenze plurilingui sono indispensabili oggi: questa laurea ti consentirà di muoverti in modo dinamico a livello nazionale e internazionale: potrai lavorare nel settore

The list of fields in economics illustrates the scope of economic thought... What are the fields

Tuesday November 12th Group presentation and

Per gli studenti del corso di Microeconomia il voto è quello definitivo, da registrare durante gli appelli di dicembre o gennaio o febbraio (previa iscrizione in lista). Per