• Non ci sono risultati.

Filologia romanza - corso avanzato — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Filologia romanza - corso avanzato — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Filologia romanza (corso avanzato) Prof. Massimo Bonafin

Programma per studenti non frequentanti o a tempo parziale

del corso di laurea magistrale

È possibile scegliere una delle seguenti combinazioni:

A)

M. Bonafin, Le malizie della volpe. Parola letteraria e motivi etnici nel «Roman de Renart», Roma, Carocci, 2006;

Il romanzo di Renart la volpe, a cura di M. Bonafin, Alessandria, Edizioni

dell'Orso, 2004; oppure Vita e morte avventurose di Renart la volpe, a cura di M. Bonafin, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2012;

… … *

B)

M. Bonafin, Contesti della parodia. Semiotica, antropologia, cultura medievale, Torino, Utet Libreria, 2001;

Douin de Lavesne, Trubert, a cura di C. Donà, Roma, Carocci, 1992; oppure Audigier. Il cavaliere sul letamaio, a cura di L. Lazzerini, Roma, Carocci, 2003;

… … *

C)

M. Bonafin, Guerrieri al simposio. Il Voyage de Charlemagne e la tradizione dei vanti, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2010;

Viaggio di Carlomagno in Oriente, a cura di M. Bonafin, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2007;

… … *

… … * Quale che sia la combinazione prescelta (A; B; C) deve essere integrata con la lettura di un classico della critica della letteratura medievale tratto dal seguente elenco:

E. Auerbach, Lingua letteraria e pubblico nella tarda antichità latina e nel Medioevo, Milano, Feltrinelli, 1960;

P. Zumthor, Semiologia e poetica medievale, Milano, Feltrinelli, 1973;

E. Köhler, L’avventura cavalleresca. Ideale e realtà nei poemi della Tavola Rotonda, Bologna, Il Mulino, 1985;

H. R. Jauss, Alterità e modernità della letteratura medievale, Torino, Bollati Boringhieri, 1989;

E. R. Curtius, Letteratura europea e Medio Evo latino, Firenze, La Nuova Italia, 1992.

(2)

Se non si è sostenuto l’esame di filologia romanza nel corso di laurea triennale si deve inoltre integrare la combinazione di testi prescelta con il volume di:

S. Asperti, Origini romanze. Lingue, testi antichi, letterature, Roma, Viella, 2006.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

– Il ruolo degli eventi, come strumento di marketing territoriale e come occasione di sviluppo e riqualificazione del territorio ospitante, trova un valido esempio

Digitare le proprie credenziali di accesso e cliccare su “Login”.. Cliccare

anni 2006/2009: tutor e coordinatore regionale del progetto M@tabel (progetto nazionale di aggiornamento dei docenti di matematica della Scuola secondaria di I e II grado )..

Università di Macerata/ Scienze della formazione primaria/ Patologia della comunicazione/ prof. Renato Vignati Programma delle lezioni.. 1. La teoria del paesaggio saliente

COME SI Può ATTIVARE UN PROGETTO DI FORMAZIONE ANCORATO ALLE PRATICHE.. COSA VUOL DIRE PROGETTARE FORMAT

A.A. Corsi, Come pensare l’educazione , da riportare interamente in sede di esame).. Campese Francesca Prova non