COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO
PROVINCIA DI PISA
DELIBERAZIONE
DELLA GIUNTA COMUNALE n° 55 del 29/04/2013
Oggetto: AREA COMMERCIALE NATURALE DEL CENTRO STORICO DEL CAPOLUOGO - COMPLETAMENTO ZONA MERCATALE E PERCORSI DI ACCESSO - APPROVAZIONE PROGETTO
L’anno Duemilatredici, il giorno ventinove del mese di Aprile, alle ore 8:30, nella sede comunale, convocata dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
(omissis il verbale)
PRESIEDE il SINDACO Sig. MARVOGLI UMBERTO Dei componenti la Giunta Comunale:
PRESENTE ASSENTE
1. MARVOGLI UMBERTO - Sindaco X
2. TOTI GABRIELE - Vice Sindaco X
3. BERTONCINI ANTONIO - Assessore X
4. LAMI FRANCESCA - Assessore X
5. PARDOSSI CRISTIAN - Assessore X
6. VALLE ENRICO - Assessore X
7. VANNI ISOLA - Assessore X
T O T A L E 6 1
ne risultano PRESENTI n. 6 e ASSENTI n. 1 .
PARTECIPA il Sig. STRIANO ANIELLO in qualità di SEGRETARIO GENERALE, incaricato della redazione del verbale.
LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE:
- con D.G.R.T. 6467 del 28/12/2012 “PAR FAS 4.1.1. - PRSE 3.2.A) - Infrastrutture per il turismo de il commercio – Fondi 2012-2013”, la Regione Toscana ha avviato la IV raccolta progettuale;
- con l'allegato A, parte integrante della D.G.R.T. 6467/2012, la Regione Toscana ha approvato il
“BANDO con i modi e i tempi per la quarta raccolta progettuale di interventi pubblici per infrastrutture del turismo e del commercio” relativamente ai fondi PRSE 2012-2015 – Linea d’intervento 3.2.a) Investimenti per la realizzazione di infrastrutture per il turismo e il commercio in Toscana e PAR FAS 2007-2013 linea d’intervento 4.1.1 – Investimenti per la realizzazione di infrastrutture per il turismo e il commercio, nel quale sono indicate le linee guida per l’accesso ai finanziamenti;
- l’Amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto intende partecipare al bando “TC 2013”
con la presentazione del Progetto “Area Commerciale naturale Centro storico del Capoluogo – Completamento zona mercatale e percorsi di accesso”;
- detto progetto, dell’importo complessivo di € 645.252,34, si articola su quattro punti di seguito specificati:
1) Realizzazione di aree a verde in Via Solferino nel Centro Storico per € 35.000,00 2) Interventi di riqualificazione nel Centro Storico per € 258.975,00 3) Ammodernamento illuminazione pubblica nel Centro Storico per € 33.277,34 4) Riqualificazione pavimentazione Largo Carlo Alberto,
attivazione servizi per area mercatale di Piazza XX Settembre
e fornitura arredo urbano nel Centro Storico per € 318.000,00
Sommano € 645.252,34
- il suddetto progetto complessivo di € 645.252,34 risulta composto da i seguenti elaborati:
* relazione descrittiva con quadro economico degli interventi;
* localizzazione planimetrica degli interventi;
- l’importo complessivo di € 645.252,34 ha trovato copertura finanziaria per € 327.252,34, (corrispondenti ai primi tre punti dell’elenco sopra indicato), su Bilanci di previsione di esercizi finanziari precedenti, mentre relativamente al punto n. 4 la copertura finanziaria è prevista nel Programma Pluriennale delle Opere Pubbliche per gli anni 2012-14, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.
22 in data 15/06/2012, che prevede per gli anni 2013 e 2014, l’importo complessivo di € 400.000,00 da destinarsi ad “interventi del centro storico”;
- l’Amministrazione Comunale, avendo approvato i progetti esecutivi, (già eseguiti), dei primi tre interventi sopra indicati, al fine di perseguire l’obiettivo di completare la riqualificazione del centro storico, intende dare continuità all’intervento di cui al punto 4) approvato come preliminare con Delibera G.C. n. 29 del 22/03/2012, procedendo con l’intervento di rifacimento della pavimentazione di Largo Carlo Alberto, che si colloca centralmente e collega zone del centro storico che sono state oggetto di interventi di riqualificazione già realizzati, come la pavimentazione dell’asse principale della viabilità del centro storico (Via Bertoncini, Via Marconi e Via Cavour), la riqualificazione dell’area mercatale di Piazza XX Settembre, la ristrutturazione della biblioteca comunale, ed altre zone in cui gli interventi sono in corso di esecuzione come il nuovo teatro Comunale (ottenuto dalla riqualificazione dell’ex Chiesa dei SS. Jacopo e Filippo) che per un lato risulta prospiciente l’area in oggetto di Largo Carlo Alberto;
- l’Amministrazione Comunale intende anche procedere con il completamento della fornitura e l’attivazione di apposite torrette a scomparsa, adibite a servizi per i commercianti del mercato, in quanto nell’intervento di riqualificazione di Piazza XX Settembre era stata prevista la sola fornitura di n. 5 torrette a fronte delle n. 9 predisposizioni che dovevano, appunto, essere completate;
- in relazione alla recente attivazione della Z.T.L. nel centro storico si ritiene opportuno sia procedere ad una integrazione dell’arredo urbano, sia all’installazione di elementi di dissuasione per il traffico veicolare che dovranno, anch’essi, qualificarsi come elementi di arredo e risultare compatibili con le altre installazioni suddette;
- sulla base delle motivazioni sopra esposte l’Ufficio Tecnico ha predisposto uno specifico progetto definitivo relativo a tre punti fondamentali che possono essere, così, sinteticamente riassunti:
1) Riqualificazione della pavimentazione di Largo Carlo Alberto, attraverso la rimozione dello starato di bitume, realizzato a partire dagli anni ’60, comprensivo della rimozione e recupero della porzione residua della sottostante pavimentazione in pietra, rifacimento del sottofondo e posa in opera di nuova pavimentazione in pietra tipo forte, spessore cm. 12, uniformemente agli interventi già realizzati, nell’asse stradario principale del centro storico. L’intervento risulterebbe riqualificante sia per la qualità dei materiali, sia per la modalità di esecuzione, che come già realizzato altrove, prevedono l’eliminazione dei dislivelli tra strada e marciapiede, ottenendo una superficie complessiva “a raso” con il superamento delle barriere architettoniche. E’ inclusa anche la realizzazione degli scarichi di deflusso delle acque meteoriche, relativi ai pluviali dei fabbricati e delle griglie stradali.
2) Completamento dei servizi per l’area mercatale di piazza XX Settembre, mediante la fornitura e posa in opera di n. 4 torrette servizi, da alloggiare all’interno delle predisposizioni realizzate all’interno dell’area medesima, durante i lavori inerenti la riqualificazione della piazza stessa, avvenuti nel 2007.
3) Arredo urbano per il centro storico, attraverso la fornitura e posa in opera di panchine, portabiciclette, fioriere, cestini porta rifiuti per raccolta differenziata ed elementi di dissuasione per il traffico veicolare.
L’intervento, limitatamente alla pavimentazione di Largo Carlo Alberto ed opere connesse, comporta una spesa complessiva di € 318.000,00 IVA compresa, ripartita secondo il seguente quadro economico:
QUADRO ECONOMICO:
1) Importo dei lavori (compresi oneri per la sicurezza): €. 240.000,00 2) Somme a disposizione:
a) Acquisto arredi ed attrezzatura informatica €. 40.000,00
b) I.V.A. 10% +21% €. 32.400,00
c) Fondo interno €. 5.600,00
Sommano €. 78.000,00 €. 78.000,00
TOTALE €. 318.000,00
Visto il progetto e ritenutolo meritevole di approvazione e dato atto che risulta composto dai seguenti elaborati:
a) Computo Metrico Estimativo;
b) Elenco Prezzi;
c) Individuazione planimetrica intervento;
Visto il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000 e art. 6 del Regolamento dei controlli interni, che si allega all'originale del presente atto;
Dato atto altresì che per il presente atto, non comportando riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'Ente, si prescinde dal rilascio del parere di regolarità contabile;
Con voti unanimi, resi e riscontrati nei modi e termini di legge.
D E L I B E R A
1. Di dare atto che gli interventi di seguito descritti hanno costituito un unico progetto complessivo denominato “Area Commerciale naturale Centro storico del Capoluogo – Completamento zona mercatale e percorsi di accesso”, per l’importo di € 645.252,34, così articolato:
1) Realizzazione di aree a verde in Via Solferino nel Centro Storico per € 35.000,00 2) Interventi di riqualificazione nel Centro Storico per € 258.975,00 3) Ammodernamento illuminazione pubblica nel Centro Storico per € 33.277,34 4) Riqualificazione pavimentazione Largo Carlo Alberto,
attivazione servizi per area mercatale di Piazza XX Settembre
e fornitura arredo urbano nel Centro Storico per € 318.000,00 Sommano € 645.252,34
2. Che suddetto progetto è riepilogato nei seguenti elaborati, allegati alla presente delibera:
- relazione descrittiva con quadro economico degli interventi;
- localizzazione planimetrica degli interventi.
3. Di dare atto inoltre che per gli interventi, indicati ai punti 1, 2 e 3 risultano già approvati ed eseguiti i relativi stralci esecutivi.
4. Di approvare il progetto definitivo (punto 4) denominato “Lavori di Riqualificazione pavimentazione Largo Carlo Alberto, attivazione servizi per area mercatale di piazza XX Settembre e fornitura arredo urbano per centro storico” per l’importo di €. 318.000,00 di cui €. 240.000,00 per lavori ed €. 78.000,00 per somme a disposizione (secondo il quadro economico indicato in premessa), composto dai seguenti elaborati allegati alla presente delibera:
a) Computo Metrico Estimativo;
b) Elenco Prezzi;
c) Individuazione planimetrica intervento.
5. Di demandare al Responsabile del Settore 4 l’adozione dei conseguenti atti di gestione ed in particolare l’assunzione dei necessari impegni di spesa, in relazione alle previsione del Programma pluriennale delle Opere Pubbliche 2012/2014 e subordinatamente alla concessione del contributo Regionale.
6. Di presentare, in relazione al progetto in questione, e gli altri già realizzati apposita richiesta di finanziamento alla Regione Toscana in riferimento al Decreto 28/12/2012 n. 6467, PRSE 3.2.A)
Inoltre, considerata l’urgenza del presente provvedimento;
LA GIUNTA COMUNALE
Con voti unanimi resi e riscontrati nei modi e termini di legge;
D E L I B E R A
Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267.
IL SEGRETARIO GENERALE IL SINDACO
STRIANO ANIELLO MARVOGLI UMBERTO
Copia cartacea di documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt.20 e 21del D.lgs. 82/2005 e successive modificazioni.