• Non ci sono risultati.

A chi c’è ed a chi avrebbe voluto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A chi c’è ed a chi avrebbe voluto"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

A chi c’è

ed

a chi avrebbe voluto

(2)
(3)

INDICE

Parte prima

Disposizioni in materia di offerte pubbliche

d’acquisto volontarie e obbligatorie

Introduzione

1

Capitolo I: Le offerte pubbliche d’acquisto

5

1. Il Testo unico finanziario e l’offerta pubblica d’acquisto. 5 2. L’obbligo di comunicazione preventiva da parte degli 9 offerenti (art. 102).

2.1. Il contenuto del comunicato al mercato e all’emittente. 10

2.2. Il contenuto del documento di offerta. 12 2.3. I poteri della CONSOB. 16 3. Lo svolgimento dell’offerta (art. 103). 18 3.1. Irrevocabilità dell’offerta. 18 3.2. Il principio della parità di condizioni. 20 3.3. Durata ed adesione dell’offerta. 20 3.4. Il comunicato della società target. 22 3.5. Norme di trasparenza e di correttezza. 23 4. La “passivity rule” e le tattiche di difesa (art. 104). 28 4.1. Gli “atti od operazioni ” proibiti agli amministratori 30 e relativa responsabilità.

4.2. Le tattiche difensive adottabili dalla società target. 32

Capitolo II: Le offerte pubbliche obbligatorie

37

1. La nuova normativa sulle offerte pubbliche di acquisto 37 obbligatorie.

2. L’offerta pubblica di acquisto totalitaria (art. 106 TUF). 41 2.1. L’acquisto indiretto e gli acquisti incrementali. 44

(4)

consolidame nto.

2.2. L’offerta pubblica di scambio. 49 2.3. Le fattispecie di esenzione dall’obbligo di offerta 50 pubblica di acquisto.

2.3.1. L’offerta pubblica di acquisto preventiva. 53 3. L’offerta residuale. 55

Capitolo III: L’acquisto di concerto

57

1. La nozione di concerto nella disciplina dell’OPA. 57 1.1 Il lungo Iter dell’art. 109. 59 1.2. La stesura definitiva dell’art. 109. 61 1.3. Cenni sulle differenze con le discipline straniere. 63 2. Le fattispecie comprese nell’acquisto di concerto. 65 2.1. Gli obblighi di opa per gli aderenti ad un patto 65 parasociale.

2.1.1. L’introduzione dei patti parasociali nel 67 codice civile.

2.1.2. I patti del Testo Unico Finanziario. 70 2.1.3. Patti nulli e accordi preventivi. 72 2.1.4. Il calcolo delle partecipazioni: azioni 74 conferite al patto o azioni complessive?

2.1.5. Modifica del patto parasociale. 75 2.1.6. I patti risolti. 79 2.2. Gli obblighi di opa per i soggetti sottoposti a controllo. 81

2.3. L’opa prevista per la società e i suoi amministratori 83 o direttori generali.

2.4. Accordi a stella e cumulo delle ipotesi di concerto. 84 3. I poteri probatori della Consob e dell'Antitrust. 86

Capitolo IV: Il profilo sanzionatorio

89

1. L’art. 110: contenuto della norma e innovazioni rispetto alla 89 disciplina previgente.

2. Le sanzioni civili: la sospensione del diritto di voto e 91 l’obbligo di alienazione.

(5)

4. Le sanzioni amministrative. 94 5. La tutela delle minoranze in giurisprudenza. 96 6. Le proposte della dottrina. 100

(6)

Capitolo V: Il primo “acquisto di concerto”

105

1. L'inizio della scalata. 105

2. I primi problemi. 106

3. La pressione della concorrenza. 108

4. La reazione Sai. 109

5. I controlli delle Authorities. 111 6. Il nulla osta delle Authorities e la fusione. 112 7. Le nuove istruttorie degli organi di vigilanza. 114 8. La sentenza della corte meneghina. 119

Capitolo VI: Analisi dell’operato della Consob

123

1. La prima comunicazione Consob. 123 2. La seconda comunicazione Consob. 125 3. Il definitivo accertamento del concerto. 128

(7)

Parte terza

IL CASO ANTONVENETA

Capitolo VII: Storia di un concerto italiano

131

1. Introduzione. 131

2. I soggetti implicati. 132

3. Gli eventi 135

3.1. La concessione dei finanziamenti. 135 3.2. Il rastrellamento delle partecipazioni in Antonveneta. 137

3.3. Il dominio in assemblea. 139 4. Le prove del concerto. 141

4.1. Prima fase. 142

4.2. Seconda fase. 146

4.3. Terza fase. 148

4.4. I concertisti secondo la Consob. 149

5. Il post- concerto. 151

Conclusioni

157

Bibliografia

159

Sitografia

163

Riferimenti

Documenti correlati

previsti dall’Ordinamento giudiziario, nei confronti dei magistrati ordinari ed onorari, degli Uffici del Giudice di Pace e degli Uffici NEP. Per i dirigenti e coloro che

previsti dall’Ordinamento giudiziario, nei confronti dei magistrati ordinari ed onorari, degli Uffici del Giudice di Pace e degli Uffici NEP. Per i dirigenti e coloro che

lamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018, che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi

d) per abuso di autorità. Sospensione dall'insegnamento o dall'ufficio per un periodo di sei mesi e utilizzazione in compiti diversi. La sanzione della sospensione dall'insegnamento

Se Sua Eccellenza il Ministro dichiara di non poter apprezzare il funzionario che sottrae al contribuente un diritto che gli viene dalla legge come potrà giu- stificare un

Trascorsi 6 mesi dalla data di decorrenza del Contratto, l’Investitore-Contraente ha la facoltà di risolvere anticipatamente il Contratto riscuotendo il valore di

Contratto Collettivo applicato:. C) L'utilizzatore si impegna ad operare sui mappali in questione secondo le modalità di seguito riportate, considerandoli come un'unica unità di

circa l’elaborazioni delle procedure di sicurezza nonché di informazione e formazione dei lavoratori può integrare un’omissione, rilevante per radicare la responsabilità tutte