• Non ci sono risultati.

Prot. 1221/C12 Bobbio, 02/05/2018 Oggetto: Seminario di formazione sulle metodologie innovative ERASMUS+ e COMPETENZE CHIAVE 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. 1221/C12 Bobbio, 02/05/2018 Oggetto: Seminario di formazione sulle metodologie innovative ERASMUS+ e COMPETENZE CHIAVE 2020"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOBBIO CAPOLUOGO P.zza S. Colombano, 5 – 29022 BOBBIO (PC)

Tel 0523/962816 Fax 0523/936327

Codice ministeriale PCIC819004 C.F. 80012310332 [email protected] www.icbobbio.gov.it

Codice Univoco Ufficio: UFEZOB Cod. Fisc.: 80012310332

Prot. 1221/C12 Bobbio, 02/05/2018

Oggetto: Seminario di formazione sulle metodologie innovative ERASMUS+ e COMPETENZE CHIAVE 2020

TRAVO 19 MAGGIO 2018 - GIORNATA DI METODOLOGIE E TECNICHE PER LA DIDATTICA ATTIVA

Disseminazione esterna progetti ERASMUS PLUS IC BOBBIO

In esito ai 3 Progetti Erasmus+ attivi presso Istituto Comprensivo Bobbio, sono state raccolte diverse esperienze e acquisiti vari metodi per sviluppare una didattica attiva finalizzata all’acquisizione delle Competenza Chiave 2020 Nella giornata esperienziale proposta, i partecipanti verranno coinvolti in laboratori dinamici dedicati

all'acquisizione di metodi e tecniche per la a didattica attiva e innovativa con un focus speciale su competenze Saranno gli insegnanti dell’Istituto, coinvolti nelle attività dei Progetti Erasmus+, a condividere le competenze acquisite nelle esperienze Europee e a lavorare in peer to peer con i partecipanti

Alcuni ospiti arricchiranno l'offerta formativa La partecipazione è a titolo gratuito

La giornata ha valore di corso e consente quindi di richiedere la fruizione del diritto di formazione ai sensi dell'art.

64 del CCNL Comparto scuola.

Al termine verrà rilasciato attestato di presenza in base alle ore effettivamente frequentate.

Viene richiesta iscrizione all’evento generale e la specifica iscrizione a 3 laboratori sequenziali Per info, mappe e iscrizioni clikkare https://www.smore.com/9qw07

Il Dirigente Scolastico Prof. Luigi GARIONI

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c.2, D.L.vo 39/1993

Riferimenti

Documenti correlati

4 LINEE GUIDA - MOBILITÀ STUDENTI CLASSI IV (35 GIORNI) Gli Enti promotori si riservano inoltre la possibilità di limitare la partecipazione al progetto ai soli partecipanti che, al

Al termine della fase di selezione verrà convocato un incontro online rivolto a tutti i partecipanti selezionati, in occasione del quale verranno illustrati il contratto e i

• attenzione a tempistiche di laurea: studenti all’ultimo anno di triennale devono candidarsi per mete LM se intendono partire durante la magistrale, compilando una dichiarazione

Competenza digitale: saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro, il tempo libero, la comunicazione. 2008:

2019/2020 possono quindi presentare domanda di candidatura anche studenti che abbiano già usufruito di un contributo comunitario Erasmus per studio e/o tirocinio in precedenza,

2020/2021 possono quindi presentare domanda di candidatura anche studenti che abbiano già usufruito di un contributo comunitario Erasmus per studio e/o tirocinio in precedenza,

In caso di mobilità multiple, verrà assegnata la prima sede disponibile e lo studente verrà inserito in fondo alla graduatoria per l’assegnazione della seconda sede. Se

Riguardo alla sue motivazioni, il candidato asserisce che gli piacerebbe fare nuove esperienze all’estero, preferibilmente in Spagna: ha una conoscenza sufficiente della