• Non ci sono risultati.

BATCH non isotermo con 2 reazioni in serie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "BATCH non isotermo con 2 reazioni in serie"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

BATCH non isotermo con 2 reazioni in serie

r(Ci , T)

Schema cinetico

1 2

k k

A B C

 

 

1 01 1

2 02 2

exp /

exp /

a a

k T k E RT

k T k E RT

 

 

1 1

2 1

, ,

A A

A B

r C T k T C r C T k T C

Velocità di reazione

Equazioni di bilancio

 

   

 

       

1

1 2

2

1 2

1 2

ˆ ˆ ˆ

ˆ

A

A

B

A B

C

B

r r

A B

p p p

dC k T C dt

dC k T C k T C dt

dC k T C dt

H H

dT US

T T k T C k T C

dt V c c c

 

 

 

Condizioni iniziali

 

 

 

 

0

0

0

0

0

0

0

0

A A

B B

C C

C C

C C

C C

T T

(2)

Reattore BATCH non isotermo con 2 reazioni in parallelo di ordine 1

r(Ci , T)

Schema cinetico

1

2

(prodotto desiderato) (prodotto non desiderato)

k k

A B

A C





 

 

1 01 1

2 02 2

exp /

exp /

a a

k T k E RT

k T k E RT

 

 

1 1

2 1

, ,

A A

A A

r C T k T C r C T k T C

Velocità di reazione

Equazioni di bilancio

   

 

 

        

1 2

1

2

1 2

1 2

ˆ ˆ ˆ

ˆ

A

A

B

A

C

A

r r

A

p p p

dC k T k T C

dt

dC k T C dt

dC k T C dt

H H

dT US

T T k T k T C

dt V c c c

 

 

 

Condizioni iniziali

 

 

 

 

0

0

0

0

0

0

0

0

A A

B B

C C

C C

C C

C C

T T

(3)

BATCH: modello adimensionale con 2 reazioni in parallelo/serie

ADIMENSIONALIZZAZIONE DEI PARAMENTRI

 

, ,

0 0

1, 2

a i a i

i

u

T E

T R T i

,

,

0 0

tot r i

ad i i

v

C H

T

T c T



0

T

T

rif

t

t

Tempo di riferimento della reazione i-esima.

Reattività della reazione della reazione i-esima.

Tempo adimensionale.

Temperatura adimensionale.

0 0 0

= , ,

j j j

j

tot tot A B C

n C V C

x j A B C

n C V C C C

Frazione molare della specie j-esima.

rif v

UAt

c V

Coefficiente di scambio termico adimensionale

,  

0,

1 1, 2

r i

i tot

t i

k C

,1

rif r

t t

Temperatura di attivazione adimensionale.

Tempo di riferimento.

,1 0,2

,2 0,1

r r

t k

t k

Rapporto tra i fattori di frequenza delle reazioni

(4)

BATCH: modello adimensionale con 2 reazioni in parallelo/serie

       

1 2

1

2

1 2

1 2

exp exp

exp

exp

exp exp

0 1, 0 0, 0 0, 0 0

A

A A

B

A

C

A

A A

A B C

dx x x

d

dx x d

dx x

d

d x x

d

x x x

    

 



 



2 REAZIONI IN PARALLELO

       

1

1 2

2

1 2

1 2

exp

exp exp

exp

exp exp

0 1, 0 0, 0 0, 0 0

A

A

B

A B

C

B

A B

A B C

dx x

d

dx x x

d

dx x

d

d x x

d

x x x

    

 



 



2 REAZIONI IN SERIE

Riferimenti

Documenti correlati

Tutti gli angoli alla circonferenza che insistono sullo stesso arco sono congruenti (infatti sono tutti congruenti alla meta' dello stesso angolo al centro). •

Questo risultato pu`o essere riletto nel seguente modo: la serie in questione definisce una funzione della variabile x il cui dominio D `e l’insieme in cui la serie converge,

Quindi al fine di determinare il carattere di una serie si possono trascurare i “primi” termini (anche se questo potrebbe cambiare il valore della somma).. Un primo semplice

Questo foglietto ti rivela dove è nascosto il tesoro del castello del Conte Dracula :. AIBCLDTEEFSGHOIROLME`N

b) Un triangolo isoscele ha due angoli di ampiezza 92°. Rebecca, la proprietaria di una libreria, ha ordinato dei libri da una casa editrice. Finora gliene hanno spediti 70,

2. Una palla di gomma, cadendo da un’altezza di 128 cm, rimbalza raggiungendo ogni volta un’altezza che è i 3/4 di quella da cui cade. a) Trova l’altezza raggiunta dalla palla dopo

Avete due secchi vuoti non graduati della capacità di tre e cinque litri.. Come fate a misurare una quantità di acqua pari a

precedentemente, devono venire recuperati 3 minuti. Che velocità media dovrà avere il treno lungo quella tratta?.. 2.