• Non ci sono risultati.

Fisica Ambientale 22/09/2015 COGNOME NOME

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fisica Ambientale 22/09/2015 COGNOME NOME"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Fisica Ambientale 22/09/2015 COGNOME NOME

I tempi di percorrenza in secondi di alcune autovetture su un tratto di autostrada lungo 2 Km sono dati, con le loro frequenze tra parentesi, da 45(2) 50(3) 55(10) 60(18) 65(11) 70(2) Calcolare la media e la mediana delle velocit`a espresse in Km/h.

Per 6 colonie di sparvieri si riportano misure delle variabili x definita come la percentuale di esemplari ritornati alla colonia per due anni consecutivi e y definita come il numero di nuovi adulti. Calcolare i parametri del modello lineare di y in funzione di x.

x 74 66 81 52 73 62

y 5 6 8 11 12 15

Il gruppo sanguigno 0 negativo `e donatore universale e si trova nel 7.2% della popolazione. Su 20 donazioni casuali in un centro trasfusionale, qual’`e la probabilit`a che almeno tre siano di donatori universali?

(2)

Prelievi in 45 siti lungo un fiume hanno indicato che la media dell’ossigeno disciolto `e di 4.62 mg/litro. Si supponga che la distribuzione dell’ossigeno sia una normale con deviazione standard σ = 0.92mg/litro. Si pu`o affermare che l’ossigeno sia inferiore a 5 mg/litro? Illustrare con un grafico.

Le lunghezze (in piedi) di un campione di 9 squali bianchi sono 18.7 12.3 18.6 16.4 15.7 18.3 14.6 15.8 14.9 Trovare gli intervalli di confidenza del 95% e del 99% per la media.

Uova di pitone vengono tenute in tre ambienti a diverse temperature e si osserva il numero di uova schiuse e non schiuse. Eseguire un test di indipendenza per verificare se la temperatura influenza la schiusa.

freddo normale caldo num. uova non schiuse 11 18 29

num. uova schiuse 16 38 75

Riferimenti

Documenti correlati

Per compiere un giro completo il cilindro forato deve avere inizialmente un’energia cinetica tale da poter passare dalla configurazione con foro in alto a quella con foro in basso...

a) Il diagramma delle forze che agiscono sulle due masse e sulla carrucola. 2) Una sfera di plastica galleggia sull’acqua con il 50% del suo volume immerso. La stessa palla

Tali forze sono il peso, di modulo mg diretto verso il basso, la forza elastica, di modulo kR/2 diretta verso l’alto (la molla è sicuramente estesa, essendo trascurabile la