• Non ci sono risultati.

FISICA GENERALE 1 per INGEGNERIA INDUSTRIALE Anno accademico 2017/2018 – appello del 22-02-2019 Nome e cognome: Matricola: Svolgere tre dei seguenti quattro esercizi 1) Due blocchi di massa m

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FISICA GENERALE 1 per INGEGNERIA INDUSTRIALE Anno accademico 2017/2018 – appello del 22-02-2019 Nome e cognome: Matricola: Svolgere tre dei seguenti quattro esercizi 1) Due blocchi di massa m"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FISICA GENERALE 1 per INGEGNERIA INDUSTRIALE Anno accademico 2017/2018 – appello del 22-02-2019

Nome e cognome: Matricola:

Svolgere tre dei seguenti quattro esercizi

1) Due blocchi di massa m1=2.0 kg e m2=6.0 kg sono connessi fra loro da una fune inestensibile tesa su una carrucola circolare di raggio R=0.25 m e massa M=10.0 kg. Il piano su cui poggia la massa m2 è inclinato di un angolo θ=30°. Il coefficiente di attrito dinamico fra i blocchi e i piani su cui poggiano vale µD=0.36 (lo stesso per entrambe le masse). Si determini:

a) Il diagramma delle forze che agiscono sulle due masse e sulla carrucola.

b) La accelerazione a con cui si muovono i due blocchi.

c) La tensione T1 e T2 della fune sui due lati della carrucola.

2) Una sfera di plastica galleggia sull’acqua con il 50% del suo volume immerso. La stessa palla galleggia nella glicerina immersa al 40%. Si determini:

a. La densità ρS della sfera.

b. La densità ρG della glicerina.

(2)

3) Una tavola omogenea di lunghezza L=2.0 m e massa M=30 kg è sostenuta da tre funi, come in figura. Una persona di massa m=70 kg si trova ad una distanza d=0.5 m dal bordo sinistro della tavola. Calcolare:

a) I moduli delle tensioni delle tre funi T1, T2 e T3.

4) Enunciare le tre leggi di Newton della dinamica utilizzando degli esempi per illustrarne meglio il significato fisico.

Riferimenti

Documenti correlati

N.4 Luigi di massa 78 Kg e Maria, più leggera dell’amico, navigano in un lago si di una canoa di massa 31.6 Kg. Luigi osserva che rispetto alla riva del lago la canoa si è

Lo spazio tra le armature del condensatore piano viene completamente riempito con un dielettrico di costante dielettrica relativa al vuoto. r

All’istante t 0 = 0 il blocco si sta muovendo verso la sinistra della figura con velocità di modulo v 0 = 2.0 m/s, il puntale “tocca” il punto più basso del blocco (punto

In alternativa si può fare riferimento alla legge di Lenz (o Faraday-Lenz, o equazione di Maxwell in forma integrale per la circuitazione del campo elettrico). Questa “legge”

All’inizio i due corpi si trovano in quiete alla stessa altezza h

(b) la pallina, inizialmente soggetta ad un moto di pura traslazione, dopo un colpo di racchetta si mette a ruotare, arrivando in 0, 2s alla velocità angolare di 15 rad s ;

(a) quale deve essere il minimo coefficiente di attrito fra lavatrice e pianale affinché la lavatrice non slitti.. (b) quanto è lo spazio

Sapendo che deve trasportare anche 50 kg di provviste, che volume minimo dovrà avere la zattera per non aondare?. E quanto peserà