FISICA GENERALE 1 per INGEGNERIA INDUSTRIALE Anno accademico 2017/2018 – appello del 22-02-2019
Nome e cognome: Matricola:
Svolgere tre dei seguenti quattro esercizi
1) Due blocchi di massa m1=2.0 kg e m2=6.0 kg sono connessi fra loro da una fune inestensibile tesa su una carrucola circolare di raggio R=0.25 m e massa M=10.0 kg. Il piano su cui poggia la massa m2 è inclinato di un angolo θ=30°. Il coefficiente di attrito dinamico fra i blocchi e i piani su cui poggiano vale µD=0.36 (lo stesso per entrambe le masse). Si determini:
a) Il diagramma delle forze che agiscono sulle due masse e sulla carrucola.
b) La accelerazione a con cui si muovono i due blocchi.
c) La tensione T1 e T2 della fune sui due lati della carrucola.
2) Una sfera di plastica galleggia sull’acqua con il 50% del suo volume immerso. La stessa palla galleggia nella glicerina immersa al 40%. Si determini:
a. La densità ρS della sfera.
b. La densità ρG della glicerina.
3) Una tavola omogenea di lunghezza L=2.0 m e massa M=30 kg è sostenuta da tre funi, come in figura. Una persona di massa m=70 kg si trova ad una distanza d=0.5 m dal bordo sinistro della tavola. Calcolare:
a) I moduli delle tensioni delle tre funi T1, T2 e T3.
4) Enunciare le tre leggi di Newton della dinamica utilizzando degli esempi per illustrarne meglio il significato fisico.