• Non ci sono risultati.

Teamsystem Azienda/Gamma Evolution

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Teamsystem Azienda/Gamma Evolution"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

1 RELEASE Versione 2020.01.01

CONTENUTO DEL RILASCIO

Applicativo:

Teamsystem

Azienda/Gamma Evolution

Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2020.01.01 (Versione update) Data di rilascio: 30/07/2020

Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione: Guida utente

COMPATIBILITA’

MULTI Versione 2020.01.04

F24 Versione 2020.01.03

CON.TE Versione 2020.00.09

GAMMA Versione 2020.01.00

LICENZE 2020

Per il dettaglio dei requisiti e delle versioni minime inerenti software di base e sistemi operativi consultare la tabella in coda al presente documento

Contenuto del rilascio

1. Attivazione gestione classica o nuova gestione Hypermedia

È stata data all’utente la possibilità di scegliere tra la modalità classica di gestione dei documenti hypermediali o la nuova modalità introdotta con la versione 2020.01.00.

2. Implementazioni varie gestione DAS

Il modulo è stato interessato da varie implementazioni

➢ Gestione utente per gli invii all’Agenzia delle Dogane

Controllo dell’esistenza della personalizzazione generale prodotti energetici

➢ Possibilità di assoggettare a Das elettronico solo specifici articoli 3. Altre implementazioni

Per dettagli consultare il fascicolo “Implementazioni”.

4. Anomalie risolte

➢ PRIEFFCLI. Nel caso di pagamento di una fattura sospesa con indicazione di un abbuono, se si specificava per quest’ultimo un conto diverso dallo standard, la registrazione contabile avveniva sempre con il conto abbuono indicato nella personalizzazione del piano dei conti di TABE02C.

➢ STATPAINCLI. In caso di pagamento di una fattura per un importo superiore a quello del documento, la procedura effettuava lo storno delle eventuali note credito.

➢ CONSTABACCHI. Effettuando l’estrazione in una data successiva alla data di fine periodo, per gli articoli successivi al primo, la procedura mostrava la giacenza attuale e non quella di fine periodo.

5. Altre anomalie presenti nella precedente versione Per dettagli consultare il fascicolo “Anomalie corrette”

(2)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

2 Avvertenze / Operazioni manuali

Note di installazione

Ambiente WINDOWS Ambiente LINUX

L’applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione.

1. Modulo autoscompattante “autoinst”:

• Selezionare il bottone “installa”

2. CDROM applicativi TeamCD:

• Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione

Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR.

Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno:

• CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione

• EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l’avvio dell’installazione

Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati

Sistema Operativo Versione

Windows (1)

2008 Server SP2 (2) 2008 R2 SP1 (2) SBS 2008 Server SP2 (2) 7 Professional (2) SBS 2011 Server (2) Server 2012, 2012 R2 8.1 Pro

10 Pro (1809 o successive) Server 2016

Server 2019

Linux

x86

SLES 12 SP4

Ubuntu 14.04 LTS (3), 16.04 LTS CentOS 6, 7

Fedora 22, 25

PPC

Power 6, Power 7 SLES 11 SP4 OpenSUSE 10.3 (4) Power 8, Power 9 OpenSUSE Leap 15

SLES 15 Mac (client) OS X 10.11 El Capitan, macOS 10.12 Sierra (1) Sono escluse tutte le versioni dei sistemi operativi destinate ad un’utenza ‘Home’.

(2) ATTENZIONE: questo sistema operativo è in dismissione (consultare la “Tabella riepilogativa Sistemi operativi in dismissione”) pertanto si consiglia l’utilizzo della versione Windows Server 2016 o successive.

(3) ATTENZIONE: questo sistema operativo è in dismissione (consultare la “Tabella riepilogativa Sistemi operativi in dismissione”) pertanto si consiglia l’utilizzo di versioni Ubuntu 16.04 LTS.

(4) ATTENZIONE questo sistema operativo è in dismissione (consultare la “Tabella riepilogativa Sistemi operativi in dismissione”) pertanto si consiglia l’utilizzo della versione SLES 11 SP4 (in caso di architettura Power 6 o 7) o SLES 15/OpenSUSE Leap 15 (in caso di architettura Power 8 o 9).

Tabella riepilogativa Sistemi Operativi in dismissione

Sistema Operativo Versione

(3)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

3 Windows

SBS 2011 Server il supporto terminerà a gennaio 2020 2008 Server SP2 il supporto terminerà a ottobre 2020 2008 R2 SP1 il supporto terminerà a ottobre 2020 SBS 2008 Server SP2 il supporto terminerà a ottobre 2020 7 Professional il supporto terminerà a ottobre 2020

Linux

OpenSUSE 10.3 il supporto terminerà a dicembre 2019 Fedora 22, 25: il supporto terminerà a dicembre 2019 Ubuntu 14.04 LTS il supporto terminerà a gennaio 2020

Tabella riepilogativa Browser supportati

Browser Versione

Edge 44 o successive

Internet Explorer 11

Firefox 68 o successive

Chrome 75 o successive

Safari 12 o successive

(4)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

1

IMPLEMENTAZIONI

RELEASE Versione 2020.01.01

Applicativo:

Teamsystem

Azienda/Gamma Evolution

Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2020.01.01 (Versione update) Data di rilascio: 30/07/2020

Riferimento: Implementazioni Classificazione: Guida utente

IMPLEMENTAZIONI

Attivazione gestione classica o nuova gestione Hypermedia ... 2

HMEDIA ... 2

PRODOTTI ENERGETICI E DAS: Gestione utente ... 2

PERSDAS ... 2

PRODOTTI ENERGETICI E DAS/ALCOOL: Aggiornamento tabella uffici ... 3

PRODOTTI ENERGETICI E DAS: Controlli vari ... 3

EDAS ... 3

PRODOTTI ENERGETICI E DAS: Assoggettamento a DAS elettronico per specifici articoli ... 5

MAGAGEST ... 5

(5)

TEAMSYSTEM AZIENDA – IMPLEMENTAZIONI

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

2

Torna all’indice

Attivazione gestione classica o nuova gestione Hypermedia

Configurazione Hypermedia

HMEDIA

È stata data all’utente la possibilità di scegliere tra la modalità classica di gestione dei documenti hypermediali o la nuova modalità introdotta con la versione 2020.01.00.

In HMEDIA è stato aggiunto, infatti, l’indicatore “Usa nuova gestione” che di default è selezionato, in modo da attivare automaticamente la nuova modalità. Per coloro che non la desiderano, deselezionando il campo viene gestita la vecchia versione dell’hypermedia e risulta inibita la sottoscelta “Anteprima automatica per gli articoli (ma senza annotazioni)”

PRODOTTI ENERGETICI E DAS: Gestione utente

Personalizzazione accise e Das

PERSDAS

Nella personalizzazione Das viene richiesto adesso l’utente per gli invii all’Agenzia delle Dogane. La compilazione dell’informazione è obbligatoria se è stato caricato almeno un certificato.

(6)

TEAMSYSTEM AZIENDA – IMPLEMENTAZIONI

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

3

Torna all’indice

PRODOTTI ENERGETICI E DAS/ALCOOL:

Aggiornamento tabella uffici

È stata aggiornata la tabella TA03 degli uffici. In particolare, è stata introdotta la nuova dogana "IT262000 Genova 2" che sostituisce il codice preesistente "IT069000 Genova".

PRODOTTI ENERGETICI E DAS: Controlli vari

Gestione E-Das

EDAS

Nel raggruppamento “Tabelle e configurazioni” del menu del comando è stata inserita la scelta che richiama la personalizzazione generale prodotti energetici presente in TABDAS:

(7)

TEAMSYSTEM AZIENDA – IMPLEMENTAZIONI

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

4

Torna all’indice

Inoltre, al momento dell’accesso a EDAS, è stato inserito un controllo sull’esistenza della personalizzazione suddetta e sulla valorizzazione del “Codice utente abilitato” nella stessa, segnalando un messaggio, in caso contrario:

e richiamando direttamente la funzione di personalizzazione.

Quest’ultima è stata interessata da alcune variazioni inerenti, in particolare, la disposizione dei parametri, al fine di razionalizzare e rendere maggiormente leggibili le informazioni:

(8)

TEAMSYSTEM AZIENDA – IMPLEMENTAZIONI

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

5

Torna all’indice

PRODOTTI ENERGETICI E DAS:

Assoggettamento a DAS elettronico per specifici articoli

Dati aggiuntivi articolo

MAGAGEST

Viene data adesso all’utente la possibilità di classificare i singoli articoli come soggetti alla gestione del DAS telematico (e-DAS) oppure alla gestione del DAS cartaceo.

Nella scheda “Accise prodotti energetici” è stato aggiunto, infatti, il parametro “Articolo soggetto a e-Das” con le opzioni “Sì” e “No”:

(9)

TEAMSYSTEM AZIENDA – IMPLEMENTAZIONI

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

6

Torna all’indice

L’impostazione predefinita è “No”, per cui l’operatore dovrà abilitare specificamente la gestione del Das elettronico sugli articoli interessati.

(10)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

1

ANOMALIE CORRETTE

RELEASE Versione 2020.01.01

Applicativo:

Teamsystem

Azienda/Gamma Evolution

Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2020.01.01 (Versione update) Data di rilascio: 30/07/2020

Riferimento: Anomalie Corrette Classificazione: Guida utente

ANOMALIE CORRETTE

INQLIS – Interrogazione listini ... 3

Errore in interrogazione cataloghi ...3

MODPREUTY – Azzeramento/duplicazione listini e costi ... 3

Errore in elaborazione ...3

ANADITTE – Gestione archivio ditte ... 3

Errata memorizzazione utenti Digital Box ...3

PRIEFFCLI – Primanota portafoglio ... 3

Conto abbuoni errato ...3

STAEFFCLI – Scadenzario clienti ... 3

Stampa su file vuota ...3

STATPAINCLI – Statistica pagamenti/insoluti clienti ... 3

Note credito stornate erroneamente ...3

DOCFINANCE – Estrazione/Importazione dati ... 3

Effetto in valuta non chiuso ...3

Blocco in importazione riscossioni ...4

CONSOLEMB – Console utente movimenti bancari ... 4

Errore in accesso a console movimenti bancari ...4

STSCOR – Articoli sottoscorta ... 4

Progressivi consolidati non considerati ...4

DOCUMENTI – Gestione documenti ... 4

Movimenti non trovati per ragione sociale destinatario ...4

AGGMUL – Aggancio fatture in contabilità ... 4

Creazione provvigioni in assenza di agente ...4

DISCASSA – Distinta di cassa ... 4

Stampa errata dello storno ...4

CONTRCLIFPER – Movimenti di fatturazione periodica ... 4

Eliminazione operazione ...4

MOVCLIFPER – Movimenti di fatturazione periodica ... 5

Correzioni varie ...5

GEORDC – Ordini clienti ... 5

Creazione non corretta Cig ...5

STAVEN – Statistiche sul venduto ... 5

Filtro degli articoli a catalogo non controllato correttamente ...5

CONTABILITÀ INDUSTRIALE: INTCOIN – Interrogazione movimenti di contabilità industriale ... 5

Dettaglio movimento contabile non visualizzabile...5

CONTABILITÀ INDUSTRIALE: INTSITCOIN – Interrogazione situazioni di contabilità industriale ... 5

Percentuale di scostamento non corretta ...5

PRODUZIONE: EVORDP – Evasione ordini produzione ... 5

Informazioni troncate ...5

PRODUZIONE: ORPLIS – Lista di prelievo materiali ... 6

Informazioni troncate ...6

PRODUZIONE: COMPRSN – Stampa preventivo commesse ... 6

Errore in stampa ...6

PRODUZIONE: INTLAVA – Inquiry stampa movimenti ... 6

Informazioni troncate ...6

PRODUZIONE: LAVARET1 – Stampa situazione partite alla data ... 6

Stampa non corretta ...6

(11)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

2

IMPMYTHO – Importazione dati... 6

Sconti piede ordine non importati ...6

EXPINT – Esportazione dati ... 6

Estrazione cap senza zeri iniziali ...6

ABBIGLIAMENTO/CALZATURE: MAGA – Articoli di magazzino... 6

Blocco in creazione articoli senza numerata ...6

SCADENZE/LOTTI/SERIAL NUMBER: STORIASCAD – Storia grafica lotti/scadenze/serial number ... 7

Componenti non stampati...7

SCADENZE/LOTTI/SERIAL NUMBER: MAGMOV – Movimenti di magazzino ... 7

Ricalcolo non corretto del costo del prodotto finito ...7

PRESIDI SANITARI: CLIGEST – Presidi sanitari ... 7

Delegato principale non memorizzato ...7

PRODOTTI ENERGETICI E DAS: TABDAS – Tabelle accise e DAS ... 7

Azzeramento data ultima stampa ...7

PRODOTTI ENERGETICI E DAS: CLIGEST – Dati aggiuntivi clienti ... 7

Das cartaceo non proposto ...7

ACCISE TABACCHI: CONSTABACCHI – Console accise tabacchi ... 7

Giacenza non corretta ...7

OLEIFICI: TELOLEIF – Registro telematico oleifici ... 7

Silos non valorizzato ...7

(12)

TEAMSYSTEM AZIENDA – ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

3

Torna all’indice

INQLIS – Interrogazione listini

Errore in interrogazione cataloghi

Alla selezione del tasto “Cataloghi” veniva segnalato un errore di file non corretto.

MODPREUTY – Azzeramento/duplicazione listini e costi

Errore in elaborazione

Durante l’elaborazione veniva segnalato un errore bloccante.

ANADITTE – Gestione archivio ditte

Errata memorizzazione utenti Digital Box

In creazione di un utente Digital Box dalla scelta “Console servizi TS Digital” – Tasto “Config. Servizi”, i dati del nome e del cognome venivano memorizzati invertiti.

PRIEFFCLI – Primanota portafoglio

Conto abbuoni errato

Nel caso di pagamento di una fattura sospesa con indicazione di un abbuono, se si specificava per quest’ultimo un conto diverso dallo standard, la registrazione contabile avveniva sempre con il conto abbuono indicato nella personalizzazione del piano dei conti di TABE02C.

STAEFFCLI – Scadenzario clienti

Stampa su file vuota

Se si effettuava la stampa su file, la procedura creava un file vuoto in GEFSTA.

STATPAINCLI – Statistica pagamenti/insoluti clienti

Note credito stornate erroneamente

In caso di pagamento di una fattura per un importo superiore a quello del documento, la procedura effettuava lo storno delle eventuali note credito.

DOCFINANCE – Estrazione/Importazione dati

Effetto in valuta non chiuso

In importazione di un pagamento in valuta, la procedura chiudeva l’effetto solo per l’importo espresso in Euro, mentre lo lasciava aperto per l’importo in valuta.

(13)

TEAMSYSTEM AZIENDA – ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

4

Torna all’indice

Blocco in importazione riscossioni

Durante l’importazione delle riscossioni di fatture soggette a Iva di cassa o Split payment il programma poteva bloccarsi.

CONSOLEMB – Console utente movimenti bancari

Errore in accesso a console movimenti bancari

Nel momento in cui si accedeva alla console dei movimenti bancari, il programma segnalava un errore bloccante.

STSCOR – Articoli sottoscorta

Progressivi consolidati non considerati

Se per un articolo erano presenti i dati dei progressivi consolidati su un deposito, gli stessi non venivano considerati nel calcolo del sottoscorta se nei parametri di elaborazione non era selezionato l’indicatore “Includo articoli non movimentati”.

DOCUMENTI – Gestione documenti

Movimenti non trovati per ragione sociale destinatario

Se in interrogazione documenti con sF2, si aggiungeva tra i limiti di selezione la ragione sociale del destinatario e si specificava un valore di filtro sulla stessa, la procedura segnalava di non aver trovato nessun movimento, anche se erano presenti.

AGGMUL – Aggancio fatture in contabilità

Creazione provvigioni in assenza di agente

Con l’aggancio dei documenti in contabilità venivano creati i movimenti delle provvigioni anche per i clienti a cui non era associato alcun agente.

DISCASSA – Distinta di cassa

Stampa errata dello storno

Se in CASSA veniva emesso uno scontrino di solo storno, senza scaricare un nuovo articolo, nella “Stampa per documento” di DISCASSA la riga di storno non era esposta con il segno negativo e nella Stampa per totali fiscali” dello stesso comando, l’importo del pagamento in contanti non risultava diminuito del valore stornato.

CONTRCLIFPER – Movimenti di fatturazione periodica

Eliminazione operazione

Accedendo alla tabella “Competenze” dal dettaglio dei contratti, attraverso il tasto specifico della barra di stato, se si selezionava la funzione "Elimina", veniva cancellata l'intera operazione, anche se tornando al dettaglio

(14)

TEAMSYSTEM AZIENDA – ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

5

Torna all’indice

del contratto era ancora visualizzata; in realtà uscendo dal comando e rientrando, l’operazione non risultava più presente.

MOVCLIFPER – Movimenti di fatturazione periodica

Correzioni varie

Nei movimenti venivano erroneamente richiesti i dati delle competenze. Adesso il tasto presente sulla barra di stato è stato disabilitato, mentre rimane attivo in CONTRCLIFPER.

Non era più possibile cancellare una riga e inserirne una nuova; veniva sempre richiamata l'ultima riga gestita.

GEORDC – Ordini clienti

Creazione non corretta Cig

Se si selezionava la funzione “Progetti” e da qui si procedeva alla creazione del Cup indicando dei valori alfanumerici, questi ultimi non erano memorizzati al momento della conferma ma venivano cancellati.

STAVEN – Statistiche sul venduto

Filtro degli articoli a catalogo non controllato correttamente

Se nella configurazione dell’ordinamento si indicava di stampare gli articoli non movimentati, la procedura non controllava correttamente il filtro degli articoli a catalogo, nel senso, che, indipendentemente dalla sua impostazione, tali articoli erano sempre stampati.

CONTABILITÀ INDUSTRIALE: INTCOIN – Interrogazione movimenti di contabilità industriale

Dettaglio movimento contabile non visualizzabile

Non era più attiva la funzione di interrogazione del dettaglio movimento contabile.

CONTABILITÀ INDUSTRIALE: INTSITCOIN – Interrogazione situazioni di contabilità industriale

Percentuale di scostamento non corretta

Il programma stampava una percentuale di scostamento diversa da quella che veniva mostrata in griglia a video. Adesso viene stampata la percentuale di scostamento calcolata come raffronto tra budget e consuntivo (ossia quanto manca al raggiungimento del budget), in conformità allo scostamento visualizzato in griglia.

PRODUZIONE: EVORDP – Evasione ordini produzione

Informazioni troncate

Nella stampa pdf alcuni campi venivano troncati.

(15)

TEAMSYSTEM AZIENDA – ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

6

Torna all’indice

PRODUZIONE: ORPLIS – Lista di prelievo materiali

Informazioni troncate

Nella stampa pdf alcuni campi venivano troncati.

PRODUZIONE: COMPRSN – Stampa preventivo commesse

Errore in stampa

Il programma segnalava un errore in fase di stampa.

PRODUZIONE: INTLAVA – Inquiry stampa movimenti

Informazioni troncate

Nella stampa PDF venivano troncati il codice articolo, la descrizione articolo e la descrizione aggiuntiva.

PRODUZIONE: LAVARET1 – Stampa situazione partite alla data

Stampa non corretta

Il programma produceva una stampa contenente tutti i valori a zero.

IMPMYTHO – Importazione dati

Sconti piede ordine non importati

Gli eventuali sconti presenti sugli ordini Mytho, in fase di importazione venivano riportati nel file csv, ma non negli ordini generati in Gamma.

EXPINT – Esportazione dati

Estrazione cap senza zeri iniziali

Nell’estrazione dati dei destinatari non venivano compresi gli zeri iniziali del Cap se quest’ultimo era presente nello stesso campo della Città.

ABBIGLIAMENTO/CALZATURE: MAGA – Articoli di magazzino

Blocco in creazione articoli senza numerata

Se in PERSSHO era impostata la creazione degli articoli in griglia senza numerata e si creavano in sequenza più articoli, dal secondo articolo in poi venivano visualizzati, sulla maschera di MAGA standard, i dati dell'articolo precedente e si rimaneva bloccati nell'inserimento.

Per proseguire con la creazione degli articoli occorreva uscire ogni volta da MAGA.

(16)

TEAMSYSTEM AZIENDA – ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

7

Torna all’indice

SCADENZE/LOTTI/SERIAL NUMBER: STORIASCAD Storia grafica lotti/scadenze/serial number

Componenti non stampati

Effettuando la stampa da prodotto finito, in alcuni casi non venivano visualizzati tutti i componenti utilizzati per la produzione dello stesso.

SCADENZE/LOTTI/SERIAL NUMBER: MAGMOV – Movimenti di magazzino

Ricalcolo non corretto del costo del prodotto finito

Se per la causale di carico a produzione in CAUSMAGA era impostato il ricalcolo del costo del prodotto finito nella scheda “Verticali”, nel computo del costo stesso il programma non teneva conto del numero di decimali impostato in DATIEURO, se superiore a 2.

PRESIDI SANITARI: CLIGEST – Presidi sanitari

Delegato principale non memorizzato

In caso di delegato con codice superiore a 999, non veniva memorizzato l’indicatore di destinatario principale.

Se dopo aver selezionato il campo, si salvava e si usciva dalla gestione, al successivo accesso l’indicatore risultava nuovamente disabilitato.

PRODOTTI ENERGETICI E DAS: TABDAS – Tabelle accise e DAS

Azzeramento data ultima stampa

Se nella “Gestione codici ditta accise” veniva impostata una data ultima stampa successiva al 31/12/2019, la procedura azzerava il valore di tale campo e lo poneva a 0.

Di conseguenza, eseguendo il ricalcolo dei dati dalla data ultima stampa, non veniva prelevato nessun dato.

PRODOTTI ENERGETICI E DAS: CLIGEST – Dati aggiuntivi clienti

Das cartaceo non proposto

Nella scheda “Accise”, come valore predefinito del campo “Tipo documento”, non veniva proposta l’opzione

“DAS cartaceo”, per cui l’utente doveva impostarla manualmente per poter stampare il Das cartaceo.

ACCISE TABACCHI: CONSTABACCHI – Console accise tabacchi

Giacenza non corretta

Effettuando l’estrazione in una data successiva alla data di fine periodo, per gli articoli successivi al primo, la procedura mostrava la giacenza attuale e non quella di fine periodo.

OLEIFICI: TELOLEIF – Registro telematico oleifici

Silos non valorizzato

(17)

TEAMSYSTEM AZIENDA – ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

8

Torna all’indice

Nella creazione dei movimenti per il telematico non veniva compilato il silos se l’identificativo dello stesso coincideva con il deposito.

---

(18)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

1 RELEASE Versione 2020.01.01

CONTENUTO DEL RILASCIO FATTURAZIONE ELETTRONICA

Applicativo:

Fatturazione elettronica Teamsystem

Azienda/Gamma

Evolution/Teamsystem Studio Service

Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2020.01.01 (Versione update) Data di rilascio: 30/07/2020

Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione: Guida utente

COMPATIBILITA’

MULTI Versione 2020.01.04

F24 Versione 2020.01.03

CON.TE Versione 2020.00.09

GAMMA Versione 2020.01.00

LICENZE 2020

Per il dettaglio dei requisiti e delle versioni minime inerenti software di base e sistemi operativi consultare la tabella in coda al presente documento

Contenuto del rilascio

1. Mappatura da ditte secondarie

È stata implementata anche per le ditte secondarie la mappatura delle impostazioni di contabilizzazione dalla scelta di “Configurazione ditte per invio e ricezione fatture”.

2. Valorizzazione importo e data scadenza in base alla fattura elettronica in fase di importazione

Nell’importazione delle fatture elettroniche da ECONS, la procedura utilizza adesso i dati della fattura elettronica (importo e data scadenza) in luogo di quelli calcolati in base alla condizione di pagamento.

3. Altre implementazioni

Per dettagli consultare il fascicolo “Implementazioni”.

4. Anomalie risolte

➢ ECONS – Correzioni su contabilizzazione fatture

➢ Non era più possibile contabilizzare le autofatture (tipologia documento TD20): in fase di registrazione, la procedura segnalava un messaggio di documento non attivo per la contabilizzazione.

➢ Contabilizzando una nota credito da fornitore con esposizione delle scadenze in negativo, la procedura generava due effetti: uno positivo, per l’importo della nota credito, l’altro negativo pari al doppio dell’importo della nota credito.

➢ ECONS – Correzioni su generazione e invio file xml

Effettuando l’invio di una fattura differita relativa a una bolla emessa nello stesso mese della fattura, la procedura mostrava nella griglia, come data scadenza, il 15 del mese precedente la fattura.

(19)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

2

➢ La procedura non consentiva l'invio di fatture e note di credito contenenti il riferimento a una lettera di intento se in PERSDOC era presente solo la configurazione generale e non quella per specifica causale di trasporto.

Nell’invio di una nota di credito riepilogativa la procedura non applicava le impostazioni presenti per il tipo documento in PERSDOC. Ad esempio, se nella scheda “Descrizioni fisse” erano gestite le informazioni delle lettere di intento, nel file xml tali dati non venivano valorizzati.

5. Altre anomalie presenti nella precedente versione. Per dettagli consultare il fascicolo “Anomalie corrette”

Avvertenze / Operazioni manuali

Note di installazione

Ambiente WINDOWS Ambiente LINUX

L’applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione.

1. Modulo autoscompattante “autoinst”:

• Selezionare il bottone “installa”

2. CDROM applicativi TeamCD:

• Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione

Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR.

Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno:

• CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l’avvio dell’installazione

• EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l’avvio dell’installazione

Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati

Sistema Operativo Versione

Windows (1)

2008 Server SP2 (2) 2008 R2 SP1 (2) SBS 2008 Server SP2 (2) 7 Professional (2) SBS 2011 Server (2) Server 2012, 2012 R2 8.1 Pro

10 Pro (1809 o successive) Server 2016

Server 2019

Linux

x86

SLES 12 SP4

Ubuntu 14.04 LTS (3), 16.04 LTS CentOS 6, 7

Fedora 22, 25

PPC

Power 6, Power 7 SLES 11 SP4 OpenSUSE 10.3 (4) Power 8, Power 9 OpenSUSE Leap 15

SLES 15 Mac (client) OS X 10.11 El Capitan, macOS 10.12 Sierra (1) Sono escluse tutte le versioni dei sistemi operativi destinate ad un’utenza ‘Home’.

(2) ATTENZIONE: questo sistema operativo è in dismissione (consultare la “Tabella riepilogativa Sistemi operativi in dismissione”) pertanto si consiglia l’utilizzo della versione Windows Server 2016 o successive.

(20)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

3 (3) ATTENZIONE: questo sistema operativo è in dismissione (consultare la “Tabella riepilogativa Sistemi operativi in dismissione”)

pertanto si consiglia l’utilizzo di versioni Ubuntu 16.04 LTS.

(4) ATTENZIONE questo sistema operativo è in dismissione (consultare la “Tabella riepilogativa Sistemi operativi in dismissione”) pertanto si consiglia l’utilizzo della versione SLES 11 SP4 (in caso di architettura Power 6 o 7) o SLES 15/OpenSUSE Leap 15 (in caso di architettura Power 8 o 9).

Tabella riepilogativa Sistemi Operativi in dismissione

Sistema Operativo Versione

Windows

SBS 2011 Server il supporto terminerà a gennaio 2020 2008 Server SP2 il supporto terminerà a ottobre 2020 2008 R2 SP1 il supporto terminerà a ottobre 2020 SBS 2008 Server SP2 il supporto terminerà a ottobre 2020 7 Professional il supporto terminerà a ottobre 2020

Linux

OpenSUSE 10.3 il supporto terminerà a dicembre 2019 Fedora 22, 25: il supporto terminerà a dicembre 2019 Ubuntu 14.04 LTS il supporto terminerà a gennaio 2020

Tabella riepilogativa Browser supportati

Browser Versione

Edge 44 o successive

Internet Explorer 11

Firefox 68 o successive

Chrome 75 o successive

Safari 12 o successive

(21)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

1

IMPLEMENTAZIONI FATTURAZIONE ELETTRONICA

RELEASE Versione 2020.01.01

Applicativo:

Fatturazione elettronica Teamsystem

Azienda/Gamma

Evolution/Teamsystem Studio Service

Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2020.01.01 (Versione update) Data di rilascio: 30/07/2020

Riferimento: Implementazioni Classificazione: Guida utente

IMPLEMENTAZIONI

Mappatura da ditte secondarie ... 2

ESTARTUP ... 2

Valorizzazione importo e data scadenza in base alla fattura elettronica in fase di importazione ... 2

ECONS ... 2

(22)

FATTURAZIONE ELETTRONICA TEAMSYSTEM AZIENDA – IMPLEMENTAZIONI

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

2

Torna all’indice

Mappatura da ditte secondarie

Startup Ts Digital

ESTARTUP

È stata implementata anche per le ditte secondarie la mappatura delle impostazioni di contabilizzazione dalla scelta di “Configurazione ditte per invio e ricezione fatture”.

Valorizzazione importo e data scadenza in base alla fattura elettronica in fase di importazione

Console per la gestione delle fatture elettroniche

ECONS

Nell’importazione delle fatture elettroniche la procedura utilizza adesso i dati della fattura elettronica (importo e data scadenza) in luogo di quelli calcolati in base alla condizione di pagamento (l’implementazione era già presente, non documentata, nella versione 2020.01.00)

In particolare:

• Tipo effetto e sottotipo rimessa diretta vengono prelevati dalla condizione di pagamento (in base alle rate).

• Se la fattura elettronica prevede più rate rispetto alla condizione di pagamento, a quelle aggiuntive viene assegnato il tipo effetto della prima rata della condizione di pagamento.

• Se c’è differenza fra totale documento e scadenze della fattura viene generata una rata aggiuntiva per la differenza con tipo effetto e data scadenza della prima rata.

• La procedura non esegue le operazioni suddette nelle seguenti situazioni:

o Fattura in valuta (non possiamo sapere se le scadenze sono in Euro o in valuta) o Fattura senza scadenze

o Fattura elettronica con più di 48 rate o Note di credito (tipo documento TD04)

(23)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Il presente documento costituisce un’integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release.

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

1

ANOMALIE CORRETTE FATTURAZIONE ELETTRONICA

RELEASE Versione 2020.01.01

Applicativo:

Fatturazione Elettronica Teamsystem

Azienda/Gamma

Evolution/Teamsystem Studio Service

Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2020.01.01 (Versione update) Data di rilascio: 30/07/2020

Riferimento: Anomalie Corrette Classificazione: Guida utente

ANOMALIE CORRETTE

ECONS – Console per la gestione delle fatture elettroniche ... 2

Correzioni su contabilizzazione fatture elettroniche ...2

Correzioni su generazione e invio file xml ...2

Correzioni varie su fatturazione elettronica ...3

(24)

FATTURAZIONE ELETTRONICA TEAMSYSTEM AZIENDA – ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

2

Torna all’indice

ECONS – Console per la gestione delle fatture elettroniche

Correzioni su contabilizzazione fatture elettroniche Contabilizzazione fatture non consentita

Non era più possibile contabilizzare le autofatture (tipologia documento TD20): in fase di registrazione, la procedura segnalava un messaggio di documento non attivo per la contabilizzazione.

Generazione scadenze errate in contabilizzazione note credito

Contabilizzando una nota credito da fornitore con esposizione delle scadenze in negativo, la procedura generava due effetti: uno positivo, per l’importo della nota credito, l’altro negativo pari al doppio dell’importo della nota credito.

Correzioni su generazione e invio file xml Valorizzazione errata data scadenza

Effettuando l’invio di una fattura differita relativa a una bolla emessa nello stesso mese della fattura, la procedura mostrava nella griglia, come data scadenza, il 15 del mese precedente la fattura.

Invio documenti con lettere di intento non effettuato

La procedura non consentiva l'invio di fatture e note di credito contenenti il riferimento a una lettera di intento se in PERSDOC era presente solo la configurazione generale e non quella per specifica causale di trasporto.

Il programma si accerta, infatti, che nella scheda “Descrizioni fisse” di PERSDOC sia prevista l'esposizione del protocollo Ade in stampa del documento, per cui, in assenza di personalizzazione sulla causale di trasporto, invece di controllare la configurazione generale, impediva direttamente l’invio.

Impostazioni della personalizzazione documenti non controllate

Nell’invio di una nota di credito riepilogativa la procedura non applicava le impostazioni presenti per il tipo documento in PERSDOC. Ad esempio, se nella scheda “Descrizioni fisse” erano gestite le informazioni delle lettere di intento, nel file xml tali dati non venivano valorizzati.

Riferimento amministrazione non valorizzato

In caso di tracciato SDI personalizzato in PERSXML, per il quale nel dettaglio tracciato era stato aggiunto il campo "24 - Riferimento amministrazione (tag 2.2.1.15)” con "Origine riferimento testo" impostato a "1001 - Da personalizzazione tracciato Sdi articolo", nella generazione della fattura elettronica, non veniva valorizzato il riferimento amministrazione riga, anche se in MAGAGEST- Personalizzazione tracciati SDI era indicato il testo.

Allegati hypermediali non inviati

La procedura non inviava gli allegati hypermediali se in HMEDIA il parametro "Movim cli/for" era impostato con "Cartella per tipo documento".

A N N O T A Z I O N I

Si precisa che, sempre in HMEDIA, il parametro “Docum. e ordini” deve essere valorizzato con "Una cartella per documento", altrimenti la procedura non invia gli allegati.

(25)

FATTURAZIONE ELETTRONICA TEAMSYSTEM AZIENDA – ANOMALIE CORRETTE

Integrazione alla guida utente TEAMSYSTEM AZIENDA

3

Torna all’indice

Parametro di stampa su documenti non controllato

Nella generazione del file xml di una nota credito riepilogativa, il programma poteva non controllare correttamente il parametro di stampa sui documenti. Ad esempio, nel testo xml venivano inclusi dei testi fissi associati al cliente per i quali era previsto che non venissero stampati in fattura.

Correzioni varie su fatturazione elettronica Valorizzazione errata dei giorni di ritardo

Nel caso di bolle c/visione trasformate (dal comando DOCTRA e non da CVISIONE) in bolle di vendita in un mese diverso dalla consegna, la procedura calcolava il ritardo della fattura differita in base alla data del documento c/visione e non in base alla data di trasformazione.

Segnalazione errata di versione Console Telematica

Dopo aver installato la versione 2020.00.10 del modulo CONTE, se si accedeva in ECONS e si eseguiva la funzione "Aggiorna stato fatture", la procedura segnalava che la versione minima richiesta era la 2020.00.05 e invitava ad aggiornare il modulo della Console telematica.

Visualizzazione campi errati in aggiornamento anagrafiche

Accedendo a “Funzioni varie” - “Mappature” - “Aggiorna anagrafiche”, il programma mostrava dei dati errati per la ragione sociale, provincia e indirizzo.

---

Riferimenti

Documenti correlati