• Non ci sono risultati.

Accettazione pagamento al fornitore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Accettazione pagamento al fornitore"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Carta intestata del fornitore

DICHIARAZIONE DI QUIETANZA LIBERATORIA DEL FORNITORE CON ACCETTAZIONE DI PAGAMENTO DIRETTO

Il sottoscritto _________________________ nato/a a ________________________ il __________________ in qualità di titolare/legale rappresentante della impresa denominata ________________________________ forma giuridica _____________________ con

sede legale in ______________________________________Via

________________________________n._____ Comune

________________________________CAP_________ Prov. _________ Iscritta al registro delle imprese di ________________________________con il n. _____________ P.IVA/C.F. n.

__________________________________________________

ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli

atti, richiamate dall’art. 76 DICHIARA

che la seguente fattura: N.

Data Imponibile IVA Totale

fattura Data

pagamento

è stata regolarmente pagata dalla/dal impresa/consorzio/contratto di rete denominata/o per un importo pari ad € ________________,

e DICHIARA, altresì, a. che la fattura si riferisce a beni nuovi di fabbrica;

b. che la fornitura è stata effettuata alle nostre alle normali condizioni di mercato;

c. che non esistono accordi che prevedano successive variazioni di prezzo in qualunque forma concesse;

d. che a fronte della stessa non sono stati riconosciuti, né mai lo saranno, abbuoni o sconti a qualsiasi titolo;

e. che sui beni forniti non grava alcun privilegio, patto di riservato dominio o diritto di prelazione;

f. che al fine del pagamento del saldo del titolo accetta che lo stesso venga effettuato direttamente dalla Banca……….……..indicando le seguenti coordinate bancarie:

C/C n.__________________, intestato a ____________________________________________, IBAN_________________________________________________________________________.

g. che a seguito del pagamento del saldo per l’importo di € _______________, non vi sarà più nulla a pretendere sul suddetto titolo di spesa;

_____________________lì,____________

(1) la dichiarazione, su carta intestata del fornitore, dovrà essere firmata dal legale rappresentante ed allegata copia del documento di identità del firmatario

(2)

Carta intestata del fornitore

Timbro e firma del legale rappresentante (1)

_________________________________________

(1) la dichiarazione, su carta intestata del fornitore, dovrà essere firmata dal legale rappresentante ed allegata copia del documento di identità del firmatario

Riferimenti

Documenti correlati

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76, consapevole altresì che, nel caso di dichiarazioni

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazione non veritiere e falsità negli atti, richiamate dell’art.. 76 del

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76, consapevole altresì che, nel caso di dichiarazioni

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76, consapevole altresì che, nel caso di dichiarazioni

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76, consapevole altresì che, nel caso di dichiarazioni

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76, consapevole altresì che, nel caso di dichiarazioni

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76, consapevole altresì che, nel caso di dichiarazioni

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76, consapevole altresì che, nel caso di dichiarazioni