• Non ci sono risultati.

Via Maggini, 20060127 Ancona (AN)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Via Maggini, 20060127 Ancona (AN)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Via Maggini, 200 60127 Ancona (AN) Codice

Tariffario

Tariffa nomenclatore regionale

87.03 74,90

87.03.1 120,40

87.03.2 80,50

87.03.3 127,80

87.03.5 74,90

87.03.6 120,40

87.03.7 74,90

87.03.8 120,40

87.11.3 20,70

87.16.1 15,00

87.16.2 53,20

87.16.3 26,90

87.16.4 44,40

87.17.1 22,20

87.22 18,10

87.23 17,30

87.24 17,30

87.29 34,60

87.37.2 23,00

87.41 77,70

87.41.1 124,10

87.43.1 24,30

87.43.2 16,00

87.44.1 15,50

88.01.1 79,50

88.01.2 126,90

88.01.3 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ADDOME INFERIORE 79,50 TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ADDOME SUPERIORE, SENZA E CON

CONTRASTO

RADIOGRAFIA DI COSTE, STERNO E CLAVICOLA (BILATERALE) RADIOGRAFIA DI COSTE, STERNO E CLAVICOLA (MONOLATERALE)

ALTRA RADIOGRAFIA DI OSSA DELLA FACCIA [orbite, mastoidi(rocche petrose e forami ottici) ossa nasali, articolazione tempomandibolare emimandibola]

TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Basale e dinamica bilaterale, incluso es. diretto

TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Monolaterale, incluso es. diretto

TOMOGRAFIA (STRATIGRAFIA) ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Bilaterale, incluso es. diretto

RADIOGRAFIA DEL CRANIO E DEI SENI PARANASALI

MAMMOGRAFIA MONOLATERALE

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL TORACE

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL TORACE, SENZA E CON CONTRASTO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ADDOME SUPERIORE RADIOGRAFIA TORACE DI ROUTINE, NAS

ORTOPANORAMICA DELLE ARCATE DENTARIE TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ORECCHIO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ORECCHIO, SENZA E CON CONTRASTO TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL COLLO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL COLLO, SENZA E CON CONTRASTO Descrizione Esame

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL CAPO, SENZA E CON CONTRASTO TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL MASSICCIO FACCIALE, SENZA E CON CONTRASTO

RADIOGRAFIA DELLA COLONNA CERVICALE

RADIOGRAFIA DELLA COLONNA TORACICA (DORSALE) RADIOGRAFIA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE RADIOGRAFIA COMPLETA DELLA COLONNA

Pagina 1 di 3

(2)

88.01.4 126,90

88.01.5 103,70

88.01.6 158,00

88.19 19,40

88.21 17,80

88.22 15,00

88.23 14,20

88.26 17,60

88.27 21,20

88.28 17,80

88.29.1 30,20

88.29.2 26,30

88.31 90,40

88.38.1 77,70

88.38.2 124,10

88.38.3 81,80

88.38.4 129,70

88.38.5 77,90

88.38.6 77,90

88.38.7 124,10

88.71.4 28,40

88.73.1 35,90

88.73.2 21,20

88.73.5 43,90

88.74.1 43,90

88.75.1 32,00

88.76.1 60,40

88.76.2 32,00

88.77.2 43,90

88.78.1 23,00

88.79.1 28,40

88.79.2 32,50

DIAGNOSTICA ECOGRAFICA DEL CAPO E DEL COLLO ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA (BILATERALE) ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA (MONOLATERALE) ECO(COLOR) DOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI

ECO(COLOR)DOPPLERGRAFIA DEGLI ARTI SUPERIORI O INFERIORI O DISTRETTUALE, ARTERIOSA

ECOGRAFIA DELL'ADDOME SUPERIORE ECOGRAFIA DELL'ADDOME INFERIORE ECOGRAFIA DELL'ADDOME COMPLETO ECOGRAFIA DEI GROSSI VASI ADDOMINALI TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL BACINO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ARTO INFERIORE

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ARTO INFERIORE, SENZA E CON CONTRASTO

RADIOGRAFIA ASSIALE DELLA ROTULA RADIOGRAFIA DELLO SCHELETRO IN TOTO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE, SENZA E CON CONTRASTO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ARTO SUPERIORE

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ARTO SUPERIORE, SENZA E CON MEZZO DI CONTRASTO

RADIOGRAFIA COMPLETA DEGLI ARTI INFERIORI E DEL BACINO SOTTO CARICO TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ADDOME INFERIORE, SENZA E CON CONTRASTO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ADDOME COMPLETO

TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA (TC) DELL'ADDOME COMPLETO, SENZA E CON CONTRASTO

RADIOGRAFIA DELL'ADDOME

RADIOGRAFIA DELLA SPALLA E DELL'ARTO SUPERIORE RADIOGRAFIA DEL GOMITO E DELL'AVAMBRACCIO RADIOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO RADIOGRAFIA DI PELVI ED ANCA

RADIOGRAFIA DEL FEMORE, GINOCCHIA E GAMBA RADIOGRAFIA DEL PIEDE E DELLA CAVIGLIA

ECOGRAFIA OVARICA

ECOGRAFIA DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE

Pagina 2 di 3

(3)

88.79.3 28,40

88.79.5 31,00

88.79.6 31,00

88.79.8 43,40

88.91.1 166,60

88.91.2 247,50

88.91.3 120,10

88.91.4 187,10

88.91.6 120,10

88.91.7 187,10

88.92 115,80

88.92.1 181,30

88.93 115,80

88.93.1 181,30

88.94.1 133,30

88.94.2 204,20

88.95.1 120,10

88.95.2 187,10

88.95.4 120,10

88.95.5 187,10

Casa di Cura Villa Igea Labor SPA Il legale rappresentante

Prof. Ugo Salvolini

Ancona,

IL DIRETTORE REGIONALE Dr. Giovanni Contenti

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ADDOME SUPERIORE, SENZA E CON CONTRASTO

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ADDOME INFERIORE E SCAVO PELVICO, SENZA E CON CONTRASTO

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ADDOME SUPERIORE ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ENCEFALO E DEL TRONCO ENCEFALICO

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELL'ENCEFALO E DEL TRONCO ENCEFALICO, SENZA E CON MEZZO DI CONTARSTO

ECOGRAFIA DEL PENE

ECOGRAFIA TRANSRETTALE ECOGRAFIA DEI TESTICOLI

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL MASSICCIO FACCIALE

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL MASSICCIO FACCIALE, SENZA E CON CONTRASTO

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL COLLO

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) MUSCOLOSCHELETRICA

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) MUSCOLOSCHELETRICA, SENZA E CON CONTRASTO

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL COLLO, SENZA E CON CONTRASTO RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL TORACE

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DEL TORACE, SENZA E CON CONTRASTO RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELLA COLONNA

RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE (RM) DELLA COLONNA, SENZA E CON CONTRASTO

Pagina 3 di 3

Riferimenti

Documenti correlati

- che la dotazione della risonanza magnetica nucleare comporterebbe un innalzamento della qualità delle prestazioni sanitarie, trasformando l’attuale mobilità passiva in attiva,

In casi eccezionali, come per altri mezzi di contrasto paramagnetici usati in Risonanza Magnetica, anche dopo somministrazione di Omniscan sono stati osservati fenomeni

L’evidenza di sacroileite alla risonanza magnetica è un elemento chiave nella diagnosi delle nr-axSpA (5); infatti la RM è un esame sensibile nell’evidenziare

RMN: risonanza magnetica nucleare OGTT: curva da carico orale di glucosio (75 g) IPSS: cateterismo dei seni petrosi CLU: cortisolo libero

LA DIAGNOSI DI MALATTIA DI MÉNIÈRE MEDIANTE RISONANZA MAGNETICA CON CONTRASTO MEDIANTE INFILTRAZIONE DI GADOBUTROLO PER VIA INTRATIMPANICA: VALORE DELLA METODICA.. Giampiero

▪ Assistenza archeologica ai lavori di scavo nell’ambito del cantiere per la realizzazione di un parcheggio multipiano interrato in Piazza Cavallotti – Castel Gandolfo

Vengono presentate e discusse le immagini di risonanza magnetica nucleare e tomografia assiale computerizzata del rachide cervicale relative ad un uomo di 77 anni affetto da

In dettaglio, la CESM unisce i principi della mammografia alla somministrazione del mezzo di contrasto (mdc) endovena, che permette, come in risonanza magnetica,