• Non ci sono risultati.

Capitolato d’Oneri Procedura ex art.36, comma 2, lettera b) del D.L.vo n.50/2016 e s.m. e i. per l’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Capitolato d’Oneri Procedura ex art.36, comma 2, lettera b) del D.L.vo n.50/2016 e s.m. e i. per l’"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Capitolato d’Oneri

Procedura ex art.36, comma 2, lettera b) del D.L.vo n.50/2016 e s.m. e i. per l’acquisizione dell’applicativo SPACE 1”, per 12 mesi.

Oggetto

Acquisizione dell’applicativo SPACE 1”, per 12 mesi.

Valore stimato dell’appalto: l’importo stimato dell’appalto è pari a € 145.000,00 Iva esclusa.

- Il fornitore riconosce che l’offerta economica presentata è remunerativa di tutti gli oneri diretti e indiretti che lo stesso sostiene per la fornitura oggetto dell’appalto.

- Il fornitore non può, quindi, eccepire, durante l’espletamento delle prestazioni contrattuali, la mancata conoscenza di circostanze e/o condizioni o la sopravvenienza di elementi non valutati o non considerati.

Modalità di svolgimento dell’appalto: la Società che si aggiudica la gara dovrà consegnare e attivare tutti i prodotti così come dettagliatamente indicati nel capitolato con le relative durate temporali espresse e servizi di supporto indicati, a seguito della verifica di conformità da parte di questa Stazione Appaltante.

Fornitura: Le specifiche richieste vengono di seguito indicate.

 10 licenze Space1 versione Back-end per 12 mesi;

 30 licenze Space1 versione Client per 12 mesi;

 servizi da attivare in fase di avvio e nella prima fase di sperimentazione come di seguito dettagliati:

o Creazione di video tutorial di supporto agli utenti finali (sia interni INAIL - che utenti esterni) per l’utilizzo della piattaforma;

o Manuali d’uso personalizzati per i 2 filoni di sperimentazione;

o Supporto e Training per l’utilizzo della piattaforma a utenti INAIL;

o Servizio di assistenza 9-18 giorni feriali per i primi 30 giorni di avvio della sperimentazione;

o Personalizzazione loghi piattaforma Space1;

o Creazione e aggiornamento settimanale di una lista di FAQ con le risposte ai quesiti più frequenti posti da utenti interni ed esterni (per i primi 90 gg.).

 80 giornate di supporto a consumo per i servizi evoluti di seguito dettagliati

o Personalizzazioni e creazione di ambienti e scenari fino a capienza budget;

o Creazione di servizi e funzioni ad hoc sulla piattaforma;

o Attività di sperimentazione per:

(2)

 utilizzo di dispositivi dotati di fotocamere stereoscopiche al fine di visualizzare l’ispezione in modalità 3D.

 utilizzo di termocamere;

 integrazione con altri strumenti di misura/rilevazione.

La gestione operativa di eventuali plug-in o SW, da installare sulle PDL o sui server dell’Istituto, dovrà essere fatta dalla DCOD su richiesta di questo Dipartimento.

La durata complessiva del contratto per l’utilizzo dei servizi richiesti è di 12 mesi.

Soggetti incaricati dell’esecuzione del contratto: Responsabile unico del procedimento (RUP) la Ing. Paolo Guidelli che, nella fase di esecuzione del contratto stesso svolge, oltre a quelle previste dalla vigente normativa, le funzioni di seguito indicate:

- dirige l’esecuzione del contratto e controlla la corretta esecuzione delle prestazioni;

- provvede al controllo tecnico-contabile dell’esecuzione del contratto;

- rilascia il certificato di pagamento ai sensi dell’art. 113 bis, comma 3, del codice degli appalti pubblici.

Il fornitore comunica alla stazione appaltante, in sede di stipula del contratto, il nominativo del Responsabile unico delle attività contrattuali (RUAC), responsabile dell’esecuzione delle prestazioni contrattuali, che ha il compito di controllare l’esatto e corretto adempimento di tutte le obbligazioni previste dall’appalto.

Le comunicazioni e le eventuali contestazioni di inadempienza indirizzate al Ruac si intendono come presentate direttamente al fornitore.

Penalità: In caso di disservizio si applica una penale pari all’1% del valore complessivo fino ad un massimo del 10% per ogni giorno di impossibilità ad utilizzare pienamente il singolo servizio per cause imputabili al fornitore.

Spese contrattuali: sono a carico dell’affidatario tutte le spese inerenti al contratto, ivi comprese le spese di bollo e quelle di registrazione in caso d’uso dovute secondo le norme vigenti.

Rinvio normativo: per tutto quanto non espressamente previsto nel presente capitolato si fa riferimento alle norme del Codice Civile.

Garanzia provvisoria: per la partecipazione alla procedura, gli operatori economici partecipanti dovranno prestare garanzia provvisoria ai sensi dell’art.

93 del D.Lvo 50/2016 e s.m. e i..

Base d’asta: l’importo complessivo a base d’asta è € 145.000,00 oneri fiscali esclusi.

(3)

Modalità di pagamento: Gli importi relativi alle licenze e ai servizi in fase di avvio saranno erogati anticipatamente mentre gli importi relativi agli altri servizi di supporto saranno fatturati a consuntivo a fine contratto, comunque dopo la verifica di conformità da parte del Responsabile Unico del Procedimento che emetterà l’attestazione alla fatturazione (AF) ai sensi dell’art. 113-bis comma 2 D.lgs. 50/2016 e s. m. i..

Consegna: i prodotti dovranno essere consegnati presso la sede di Inail della Direzione Centrale Organizzazione Digitale sita in via del Santuario Regina degli Apostoli, 33, 00145, Roma.

La verifica di conformità della fornitura verrà effettuato presso la sede di Inail della Direzione Centrale Organizzazione Digitale sita in via del Santuario Regina degli Apostoli, 33, 00145, Roma.

Riferimenti

Documenti correlati

Gli Operatori Economici partecipanti devono possedere i seguenti requisiti, che, ai fini della partecipazione alla presente procedura, dovranno essere auto

in ambito ICT per Sogei – ID2464 - Lettera per Richiesta di Offerta. 5 licenze EPLT IT Executives. Si precisa che trova applicazione l’art. 50/2016, per cui la durata del contratto può

Procedura negoziata ai sensi dell’art. 50/2016, finalizzata alla stipula di un contratto per i servizi di accesso alla piattaforma online di data enrichment per la consultazione

 Corriere dello Sport- in Roma, Lazio, Roma sportivi.  Corriere dello Sport Lazio,

I soggetti di cui all’art. Alle aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete, ai consorzi ordinari ed ai GEIE si applica la disciplina prevista per i

 la registrazione dell’impegno di spesa di Euro 300,00 oltre iva sul capitolo U.1.03.02.13 V livello 002, VI livello 01 “servizi di pulizia e lavanderia”,

Verificato che la spesa medesima rientra, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente Direzione sul capitolo U.2.02.01.03.001, del Bilancio

MODALITA’ E SCADENZA PER COMUNICARE LA RICHIESTA DI INVITO: Gli operatori interessati a presentare la propria candidatura per la procedura negoziata dovranno