• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Edison Spa

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331

Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379

20121 Milano [email protected]

Comunicato stampa

EDISON VINCE IL PFI AWARDS 2014

Milano, 4 febbraio 2014 – Edison, con il progetto EDENS (Edison Energie Speciali) si aggiudica il Premio Internazionale PFI (Project Finance International) come European Renewables Deal of the Year. L’operazione che ha portato nel novembre scorso alla costituzione, con EDF Energies Nouvelles e F2i, del terzo operatore nel settore delle energie rinnovabili in Italia (600 MW di capacità installata, prevalentemente eolica) ottiene il riconoscimento per il suo carattere innovativo.

Il Premio, assegnato dalla rivista specialistica PFI del Gruppo Thomson Reuters, è il riconoscimento più prestigioso a livello internazionale per le eccellenze in ambito finanziario.

“Siamo molto soddisfatti e grati per questo premio” dichiara Bruno Lescoeur, amministratore delegato di Edison. “Con questo progetto abbiamo dato forma a un business model innovativo che valorizza le competenze professionali dei soggetti coinvolti e al tempo stesso garantisce lo sviluppo futuro del settore delle energie rinnovabili in un mercato elettrico in continua evoluzione”

La premiazione avverrà questa sera, presso l'Hilton Park Lane di Londra, ritireranno il riconoscimento Bruno Lescoeur e Giovanni Brianza, direttore Pianificazione Strategica e M&A di Edison.

***

Background:

Lo scorso 31 luglio 2014 Edison annuncia l’accordo con F2i ed EDF Energies Nouvelles per la nascita del terzo operatore nel settore delle energie rinnovabili in Italia. Si tratta di un polo di circa 600 MW di capacità (prevalentemente eolica) che nasce dall’accorpamento degli impianti di Edison Energie Speciali (EDENS) e di parte degli impianti di EDF EN Italia.

Il nuovo polo delle rinnovabili contribuirà alla crescita e al consolidamento dei migliori operatori di questo settore facendo leva sulle competenze industriali di Edison, nella gestione e ottimizzazione della produzione elettrica da diverse tecnologie, assieme a quelle di EDF Energies Nouvelles nelle attività di Operation & Maintenance (O&M). Solidità e competenze finanziarie sono rafforzate dalla presenza del partner strategico F2i,

(2)

investitore istituzionale di lungo periodo, con una consolidata esperienza nel settore delle energie rinnovabili.

Grazie a un business model innovativo, Edison ritira a prezzo fisso tutta l'energia prodotta dal nuovo polo delle rinnovabili ottimizzandola poi con il proprio portafoglio produttivo, mentre una management company appositamente costituita svolge l’attività di O&M degli impianti garantendone la disponibilità tecnica. Questo approccio permette di beneficiare delle competenze industriali e operative già esistenti e riduce i rischi di mercato e operativi della nuova società.

In base ai principi contabili internazionali in vigore dall’1 gennaio 2014 e alla governance definita, Edison consolida integralmente il nuovo polo delle rinnovabili.

Il closing dell’operazione è avvenuto il 5 novembre 2014.

Ufficio Stampa Edison: 02 6222 7331 - [email protected] Andrea Prandi - Direttore Relazioni Esterne e Comunicazione

Elena Distaso - Responsabile Media Relations e Local Communities 338 2500609 Lucia Caltagirone - Media Relations e Local Communities 331 6283718

Riferimenti

Documenti correlati

Una metafora per sintetizzare il percorso realiz- zato dal progetto, avviato nel 2014 e già riconosciuto come modello da seguire che guarda al futuro, della scuola e del mondo

Il presidente del Consorzio Università di Civitavecchia, Enrico Maria Mosconi, ha salutato i presenti per la grande attenzione rivolta alle attività didattiche

Non potendo accogliere in presenza gli studenti dei licei Buratti e Ruffini del capoluogo della Tuscia nei laboratori di Fisica, Biochimica e Genetica del DEB,

mattinata, dopo i saluti dei direttori dei dipartimenti DEIM e DEB, i docenti hanno presentato agli studenti delle scuole superiori il corso di Economia Aziendale (curriculum

Avvocato, laureata in Giurisprudenza all'Università La Sapienza di Roma ha ricoperto vari incarichi in seno all'UNITUS dal 1997 anno della sua assunzione fino ad arrivare

Stefano Ubertini, che sottolinea “il suo assoluto impegno, anche personale, per far sì che tutti gli studenti di Unitus possano seguire al meglio le lezioni anche in questo

Il primo avviso prevede l’erogazione di voucher di mobilità ad operatori del settore audiovisivo interessati a realizzare work experience presso aziende o istituzioni del

Il nuovo polo conta su circa 600 MW di capacità prevalentemente eolica e contribuirà alla crescita e al consolidamento dei migliori operatori del settore facendo leva sulle