• Non ci sono risultati.

TERREMOTO IN NEPAL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TERREMOTO IN NEPAL"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato n.14 | 05 maggio 2015

TERREMOTO IN NEPAL

Al via il piano di intervento Caritas in favore di 20.000 famiglie per i prossimi due mesi.

Domenica 17 maggio 2015 la colletta nazionale indetta dalla CEI in favore delle popolazioni colpite.

Mentre proseguono le operazioni di soccorso e la conta delle vittime, salite purtroppo a oltre 7.000, Caritas Nepal, impegnata nella distribuzione di ripari d’urgenza e kit igienico sanitari già dall’indomani del sisma, ha lanciato un piano di intervento organico in favore di 20.000 famiglie (circa 100.000 persone) per i prossimi due mesi, con un costo di oltre 2,5 milioni di euro. Il piano prevede la distribuzione di :

- kit per alloggi temporanei: teloni, corde, materassini, coperte;

- kit di generi non alimentari di prima necessità: lampade a energia solare, taniche, secchi, pentole e utensili da cucina;

- pastiglie per la potabilizzazione dell’acqua;

- kit igienico sanitari. I kit igienico sanitari sono composti da: sapone, disinfettante, panni sanitari, panno di cotone, biancheria, asciugamani, spazzolino e dentifricio.

L’intervento è rivolto alle famiglie le cui abitazioni sono crollate o sono state severamente danneggiate, con priorità per le più vulnerabili quali: donne capofamiglia, minori non accompagnati e disabili.

Caritas Nepal prevede anche un accompagnamento e attività di formazione nell’utilizzo dei materiali forniti, oltre che un monitoraggio successivo, anche al fine di prevenire abusi e sfruttamento soprattutto nei casi di maggiore vulnerabilità. Si sta inoltre predisponendo la raccolta dei bisogni per la fornitura di sostegno psicosociale e per l’impostazione di un successivo piano di ricostruzione e riattivazione socio-economica.

L’intervento si concentrerà su ulteriori 7 distretti tra quelli maggiormente colpiti dal terremoto che si aggiungono a quelli già raggiunti.

Complessivamente l’intervento Caritas finora si sviluppa nelle seguenti zone: Kavre, Ghorka, Nuwakot+Rasuwa, Sindupalchowk, Dhading+Makwanpur, Okhaldhunga+Sindule, Lamjung, Lalitpur, Bhjaktapur, Khatmandu.

Caritas Italiana ha già messo a disposizione un primo contributo a sostegno del piano di Caritas Nepal e per domenica 17 maggio 2015 la Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, ha indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le parrocchie, come segno della concreta solidarietà della Chiesa in Italia.

www.caritas.it

Per sostenere gli interventi in corso, si possono inviare offerte a Caritas Italiana, via Aurelia 796 – 00165 Roma, tramite C/C POSTALE N. 347013 specificando nella causale: “Asia/Terremoto Nepal”

Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:

• on line, andando al sito www.caritas.it

• UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119

• Banca Prossima, piazza della Libertà 13, Roma – Iban: IT 06 A 03359 01600 100000012474

• Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013

• Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113

00165 ROMA – via Aurelia, 796 – conto corrente postale n. 347013 tel. 06 661771 – fax 06 66177602

Ufficio Comunicazione: tel. 06 66177226 / 502 – mob. 348 5804275 [email protected] – www.caritas.it – @CaritasItaliana

Riferimenti

Documenti correlati

Caritas Italiana - grazie anche alla colletta nazionale indetta dalla Conferenza episcopale in tutte le parrocchie domenica 17 maggio 2015 come segno della concreta

A distanza di un mese sono oltre 8.000 le vittime accertate e oltre 20.000 i feriti del sisma di magnitudo 7,9 che il 25 aprile 2015 ha devastato il Nepal e che ha avuto epicentro

La Presidenza della CEI, a nome dei Vescovi italiani, ha indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane domenica 17 maggio 2015, come segno della

Caritas Italiana ha espresso vicinanza ed è pronta a sostenere l'attività di Caritas Pakistan con cui collabora da anni, insieme ad altri soggetti della rete internazionale e

Incoraggiante e’ invece la graduatoria stilata dalla Banca Mondiale sulla facilita’ nel fare business in cui il paese scala posizioni rispetto agli anni passati e si colloca alla

Dopo la colazione iniziamo il nostro trekking verso Tselle che è un villaggio mistico intriso di cultura tibetana.. Durante il nostro trekking passiamo attraverso

Terremoto Nepal, bilancio sempre più drammatico - Sale ad oltre 3700 vittime e quasi 7000 feriti il tragico bilancio della violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.7  che

programma - Visita di Kathmandu, con guida locale parlante inglese (ingressi inclusi), come indicato in programma - Guida esperta di montagna parlante inglese durante il trekking