• Non ci sono risultati.

La regione Abruzzo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La regione Abruzzo"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Le Problematiche di una Mancanza di Rete La Regione Abruzzo

Roma, 20 ottobre 2016

Carlo Garufi

Direttore UOC Oncologia Medica ASL Pescara

[email protected]

(2)

ASL Denominazione Struttura/Stabilimento Classificazione nella rete dell'Emergenza-Urgenza

Disciplina o specialità

clinica (D.M. n. 70/2015) DENOMINAZIONE UO UOC UOSD UOS SERVIZI Posti Letto ORDINARI

Posti Letto DIURNI

PO DE L'AQUILA SAN SALVATORE DEA I Oncologia (con posti letto) Oncologia (con posti letto)

1 5 10

PO SULMONA ' DELL' ANNUNZIATA' PO SEDE DI PRONTO SOCCORSO Oncologia (con posti letto) Oncologia (con posti letto)

1 1 1

PO AVEZZANO 'S. FILIPPO E NICOLA' DEA I Oncologia (con posti letto) Oncologia (con posti letto) 1 1 1

P.O. CLINICIZZ. 'SS. ANNUNZIATA' CHIETI DEA I Oncologia (con posti letto) Oncologia (con posti letto)

1 4

P.O. LANCIANO Renzetti DEA I Oncologia (senza posti letto) Oncologia (senza posti letto)

1

P.O. VASTO S.Pio da Pietralcina DEA I Oncologia (senza posti letto) Oncologia (senza posti letto)

1

P.O. 'SPIRITO SANTO' PESCARA DEA I Oncologia (con posti letto) Oncologia (con posti letto)

1 21 7

STABILIMENTO 'S.S. TRINITA'' POPOLI CENTRO DI RIABILITAZIONE Oncologia (senza posti letto) Oncologia (senza posti letto)

1

P.O. S. MASSIMO di PENNE PS ZONA DISAGIATA Oncologia (senza posti letto) Oncologia (senza posti letto)

1

OSPEDALE MAZZINI DI TERAMO DEA I Oncologia (con posti letto) Oncologia (con posti letto)

1 10 13

OSPEDALE MARIA S.S. DELLO

SPLENDORE DI GIULIANOVA PO SEDE DI PRONTO SOCCORSO Oncologia (con posti letto) Oncologia (con posti letto)

1 4

OSPEDALE SAN LIBERATORE DI ATRI PO SEDE DI PRONTO SOCCORSO Oncologia (senza posti letto) Oncologia (senza posti letto)

1

OSPEDALE DELLA VAL VIBRATA DI

S.OMERO PO SEDE DI PRONTO SOCCORSO Oncologia (senza posti letto) Oncologia (senza posti letto)

1

6 3 0 4 38 40

AVEZZANO-SULMO-L'AQUILA

LANCIANO-VASTO-CHIETI

PESCARA

TERAMO

TOTALE REGIONALE

Popolazione residente al 01.01.2014: 1.333.939

RETE OSPEDALIERA-RETE ONCOLOGICA DCA79/2016

(3)

RETE OSPEDALIERA REGIONE ABRUZZO

AI SENSI DEL DM70/2015 – DCA 79/2016

(4)

Rete Oncologica

• Progetti Obiettivi

• PDTA

- Colon-retto

- Mammella

- Polmone

(5)

PROGETTI OBIETTIVI LP6:

Rete Oncologica

• Coordinati dall’Assessorato della Sanità o dall’Agenzia Regionale della Sanità

• Sono finanziati dalla Regione

• Riguardano solo le Strutture di Oncologia

(6)

Progetto Obiettivo 812/15 Linea Progettuale 6: Reti Oncologiche

• Cartella Clinica Elettronica (Pescara, Chieti, Lanciano- Vasto, L’Aquila, Teramo)

- Obiettivi qualitativi

1. Diminuire il rischio clinico nella preparazione dei farmaci

2. Gestire protocolli in GCP 3. Gestione farmaci AIFA

4. Risparmio materiale cartaceo

5. Integrazione nel fascicolo elettronico

(7)

Progetto Obiettivo 812/15 Linea Progettuale 6: Reti

Oncologiche

• Cartella Clinica Elettronica (Pescara, Chieti, Lanciano- Vasto, L’Aquila, Teramo)

- Obiettivi quantitativi

1. Contenere dati da fonti ed istituzioni diversi 2. Condivisione delle informazioni all’interno

dell’ospedale e con i mmg

3. Documentazione tipo e numero di prestazioni

4. Effettuare studi di “outcome research”

(8)

Progetto Obiettivo 178/16 Linea Progettuale 6: Reti

Oncologiche

• Istituzione dei centri di Indirizzo al Percorso Clinico (CIP) (Pescara, Chieti, Lanciano-Vasto, L’Aquila, Teramo)

- Obiettivi

1. Informazione 2. Accoglienza

3. Funzioni amministrativo-gestionali

4. Supporto al percorso diagnostico-terapeutico

(9)
(10)
(11)

PDTA Oncologici

• Coordinati dall’Agenzia Regionale della Sanità

• Multidisciplinari

• Coinvolgono i Direttori di SC delle 4 Oncologie

• Promuovono Documenti condivisi, che

vengono deliberati dalla Regione e devono

essere recepita dalla singole ASL

(12)

COMPONENTI DEL GRUPPO DI LAVORO

(13)

Rete Oncologica: Stato Attuale

• L’organizzazione della Rete Oncologica risente della scarsa attenzione all’Oncologia delle gestioni

precedenti della Sanità

• Si tratta di un percorso appena iniziato, assolutamente necessario

• Le Oncologie sono assolutamente favorevoli

• Rete e PDTA devono trovare uno sbocco comune

(14)

Rete Oncologica: Prospettive

• Siamo a favore di una regia unica (ARS?)

• Come strutture oncologiche siamo motivati a

collaborativi (Coordinamenti delle attività di Rete a rotazione delle differenti SC regionali)

• E’ necessario un periodo di adattamento e verifica

• E’ necessaria l’Integrazione con il Registro Tumori e

con il Territorio

(15)

Si Ringrazia

• Agenzia Regionale Sanità (Dott. A. Mascitelli, Dott.ssa E. Di Virgilio)

• Prof. C. Ficorella , Dir. SC Oncologia, Univ. L’Aquila

• Prof.ssa C. Natoli, Dir. SC Oncologia, Univ. Chieti

• Dr. A. Nuzzo, Dir. SC Lanciano-Vasto

• Dr. A. Pancotti, Dir. SC Oncologia Teramo

• Dr. D. Natale, Coordinatore AIOM Abruzzo

Riferimenti

Documenti correlati

Se in questi giorni le ambulanze con malati Covid si stanno ammas- sando davanti ai pronto soccorso genovesi, è perché i posti letto ne- gli ospedali ormai sono merce ra-