• Non ci sono risultati.

SOTTRAZIONE DEI POSTI LETTO PRIVI DI DEA/PS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SOTTRAZIONE DEI POSTI LETTO PRIVI DI DEA/PS "

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

MARCHE

Pubblici 28 77,8 % Pubblici 141.379 90,1 %

Equiparati - Equiparati - 0,0

Case di Cura 8 22,2 Case di Cura 15.504 9,9

Totale Presidi 36 Totale Ricoveri/Acuti 156.883

Pubblici 19 67,9 % Pubblici 44.292 81,8 %

Equiparati - Equiparati - 0,0

Case di Cura - Case di Cura 9.866 18,2

Totale Presidi 19 Totale Ricoveri/Acuti 54.158

Pubblici 4.039 90,4 % Pubblici 628.445.168 88,9 %

Equiparati - 0,0 Priv.Acc 78.143.793 11,1 %

Case di Cura 429 9,6 Totale 706.588.961

Totale Posti Letto 4.468

Pubblici 4.039 100,0 % UTI

Equiparati - Pubblici 15

Case di Cura - Equiparati -

Totale Posti Letto 4.039 Case di Cura -

Totale UTI/Regione 15

Pubblici - UTIC

Equiparati - Pubblici 14

Case di Cura 429 100,0 Equiparati -

Totale Posti Letto 429 Case di Cura -

Totale UTIC/Regione 14

TIN

Pubblici 495.549 100,0 % Pubblici 1

Equiparati - Equiparati -

Case di Cura - Case di Cura -

Totale Accessi 495.549 Totale TIN/Regione 1

PS Pediatrico

Pubblici 1

Equiparati -

Case di Cura -

Posti Letto Totali 2,91 Totale PS Ped/Regione 1

Posti Letto con DEA/PS 2,63 (*) SIMT/ST

Pubblici 12

RAPPORTO POSTI LETTO/ACUTI ‰ abitanti

9,6

POSTI LETTO/ACUTI con DEA/PS

OFFERTA SERVIZI per EMERGENZA/URGENZA

PRESIDI/ACUTI RICOVERI/ACUTI (Ric Ord)

9,9

CON OFFERTA DEA/PS RICOVERI/ACUTI (Ric DH)

ACCESSI in DEA/PS

18,2

VALORIZZAZIONE RICOVERI/ACUTI (RO+DH)

ALTRI SERVIZI E/U (% su totale tipo di Presidio *) POSTI LETTO /ACUTI

POSTI LETTO/ACUTI senza DEA/PS

100,0

(2)

Equiparati -

Case di Cura -

Totale SIMT/SN/Regione 12

(*) LA DIMINUZIONE DEL RAPPORTO DERIVA DALLA

SOTTRAZIONE DEI POSTI LETTO PRIVI DI DEA/PS

(3)

I Presidi/Acuti sono il 77,8% pubblici vs. il 22,9 privati I Presidi/Acuti con offerta DEA/PS sono il 67,9 % dei pubblici

I Posti letto/acuti pubblici sono il 90,4 % vs il 9,6 % del privato di cui con DEA/PS il 100 % dei pubblici e nessuno dei privati

Il numero di Accessi in DEA/PS evidenzia Iil 100% a carico delle strutture pubbliche

I Ricoveri/Acuti in regime ordinario sono il 90,1 % nel pubblico e 9,9 % nel privato, in DH l' 81,8 % nel pubblico e il 18,2 % nel privato

La valorizzazione in € di tali prestazioni presenta l'88,9 % per le strutture pubbliche e l'11,1 % per quelle private

Gi altri Servizi E/U nelle strutture private non sono presenti In sintesi:

• il Privato accreditato ha il 22,2 % dei Presidi,

(4)

TOSCANA

Pubblici 39 65,0 % Pubblici

362.685

90,8 %

Equiparati 2 3,3 Equiparati

5.498

1,4

Case di Cura 19 31,7 Case di Cura

31.250

7,8

Totale Presidi 60 Totale Ricoveri/Acuti 399.433

Pubblici 38 97,4 % Pubblici

116.296

89,8 %

Equiparati - Equiparati

2.007

1,5

Case di Cura - Case di Cura

11.270

8,7

Totale Presidi 38 Totale Ricoveri/Acuti 129.573

Pubblici

9.776

89,1 % Pubblici

1.639.091.661

88,3 % Equiparati

172

1,6 Priv.Acc

216.822.517

11,7 % Case di Cura

1.023

9,3 Totale

1.855.914.178

Totale Posti Letto 10.971

Pubblici

9.768

99,9 % UTI

Equiparati - Pubblici 28

Case di Cura - Equiparati 2

Totale Posti Letto 9.768 Case di Cura 9

Totale UTI/Regione

39

Pubblici 8 0,7 UTIC

Equiparati 172 14,3 Pubblici 23

Case di Cura 1.023 85,0 Equiparati 1

Totale Posti Letto 1.203 Case di Cura 4

Totale UTIC/Regione

28

TIN

Pubblici

1.391.899

100,0 % Pubblici 7

Equiparati

-

Equiparati 1

OFFERTA SERVIZI per EMERGENZA/URGENZA

PRESIDI/ACUTI RICOVERI/ACUTI (Ric Ord)

9,2

CON OFFERTA DEA/PS RICOVERI/ACUTI (Ric DH)

35,0

POSTI LETTO/ACUTI senza DEA/PS 99,3

10,2

VALORIZZAZIONE RICOVERI/ACUTI (RO+DH)

ALTRI SERVIZI E/U (% su totale tipo di Presidio *)

POSTI LETTO /ACUTI

10,9 POSTI LETTO/ACUTI con DEA/PS

ACCESSI in DEA/PS

(5)

Case di Cura

-

Case di Cura -

Totale Accessi

1.391.899

Totale TIN/Regione

8

PS Pediatrico

Pubblici 4

Equiparati -

Case di Cura -

Posti Letto Totali 2,93

Totale PS Ped/Regione

4

Posti Letto con DEA/PS 2,61 (*) SIMT/ST

Pubblici 18

Equiparati -

Case di Cura -

Totale SIMT/SN/Regione

18

RAPPORTO POSTI LETTO/ACUTI ‰ abitanti

(*) LA DIMINUZIONE DEL RAPPORTO DERIVA DALLA

SOTTRAZIONE DEI POSTI LETTO PRIVI DI DEA/PS

(6)

I Presidi/Acuti sono il 65% pubblici e il 35% privati

I Presidi/Acuti con offerta DEA/PS sono il 97,4 % dei pubblici e nessuno dei privati

I Posti Letto/Acuti sono l'89% pubblici e il 10,9% privati di cui il 99,9% dei pubblici

Il numero di Accessi in DEA/PS evidenzia il 100 % a carico delle strutture pubbliche

I Ricoveri/Acuti pubblici ordinari sono 90,8 % vs. il 9,2 dei privati, in DH il 89,8% nel pubblico vs il 10,2 % nel privato

La valorizzazione di tali prestazioni presenta l' 88,3 % per le strutture pubbliche e l' 11,7 % per quelle private.

Gi altri Servizi E/U nel privato: UTI nei 2 Equiparati e in 9 su 19 Case di Cura, 1 UTIC nei 2 Equiparati e in 4 su 19 Case di Cura, 1 TIN 1 PS Ped in un Equiparato SIMT/ST non presenti

• Il rapporto "reale" Posti Letto/mille abitanti (ossia sottraendo i Posti

Letto che non hanno offerta di pronto soccorso) è pari a 2,60

(7)

LAZIO

Pubblici 46 46,9 % Pubblici

303.989

54,8 %

Equiparati 13 13,3 Equiparati

179.912

32,5

Case di Cura 39 39,8 Case di Cura

70.378

12,7

Totale Presidi 98 Totale Ricoveri/Acuti 554.279

Pubblici 41 89,1 % Pubblici

108.016

42,2 %

Equiparati 8 61,5 Equiparati

122.692

47,9

Case di Cura 4 10,3 Case di Cura

25.395

9,9

Totale Presidi 53 Totale Ricoveri/Acuti 256.103

Pubblici

9.987

58,0 % Pubblici

1.241.257.932

54,0 % Equiparati

4.666

27,1 Priv.Acc

1.057.966.108

46,0 % Case di Cura

2.567

14,9 Totale

2.299.224.040

Totale Posti Letto 17.220

UTI

Pubblici

9.483

67,7 % Pubblici 26 56,5 %

Equiparati

3.813

27,2 Equiparati 10 76,9

Case di Cura

707

5,0 Case di Cura 4 10,3

Totale Posti Letto 14.003

Totale UTI/Regione

40

UTIC

Pubblici

504

15,7 Pubblici 23 50,0 %

Equiparati

853

26,5 Equiparati 6 46,2

Case di Cura

1.860

57,8 Case di Cura 4 10,3

Totale Posti Letto 3.217

Totale UTIC/Regione

33

TIN

Pubblici 5 10,9 %

Pubblici

1.393.841

72,5 % Equiparati 5 38,5 %

POSTI LETTO/ACUTI senza DEA/PS 84,3

26,9

19,2 32,3

ACCESSI in DEA/PS

POSTI LETTO/ACUTI con DEA/PS

OFFERTA SERVIZI per EMERGENZA/URGENZA

PRESIDI/ACUTI RICOVERI/ACUTI (Ric Ord)

45,2

CON OFFERTA DEA/PS RICOVERI/ACUTI (Ric DH)

53,1

57,8

VALORIZZAZIONE RICOVERI/ACUTI (RO+DH)

ALTRI SERVIZI E/U (% su totale tipo di Presidio *) 71,8

POSTI LETTO /ACUTI

42,0

(8)

Equiparati

419.233

21,8 Case di Cura -

Case di Cura

108.792

5,7

Totale TIN/Regione

10

Totale Accessi

1.921.866 PS Pediatrico

Pubblici 1 2,2 %

Equiparati 2 15,4 %

Case di Cura -

Totale PS Ped/Regione

3

Posti Letto Totali 2,9 SIMT/ST

Posti Letto con DEA/PS 2,30 (*) Pubblici 22 47,8 %

Equiparati 3 23,1

Case di Cura -

Totale SIMT/SN/Regione

25

RAPPORTO POSTI LETTO/ACUTI ‰ abitanti

27,5

(*) LA DIMINUZIONE DEL RAPPORTO DERIVA DALLA SOTTRAZIONE

DEI POSTI LETTO PRIVI DI DEA/PS

(9)

I Presidi/Acuti sono il 46,9% pubblici e il 53,1% privati (13,3% equiparati e 39,8% Case di Cura

I Presidi/Acuti con offerta DEA/PS sono l'89,1% dei pubblici e il 71,8 % dei privati (di cui 61,5% degli Equiparati e 10,3% delle Case di Cura)

I Posti Letto/Acuti sono il 58% pubblici e il 42% privati di cui con DEA/PS il 67,7% dei pubblici e il 32,3% dei privati (27,2% equiparati e 5% Case di Cura)

Il numero di Accessi in DEA /PS evidenzia il 72,5 % di accessi a carico delle strutture pubbliche e IL 27,5% nel privato (21,8% equiparate, 5,7% Case di Cura

I Ricoveri/Acuti pubblici ordinari sono 54,8 % vs il 45,2 dei privati (32,5%

equip. e 12,7% Case di Cura), in DH il 42,2% nel pubblico vs il 57,8 % nel privato (47,9% equiparate e 9,9% Case di Cura)

La valorizzazione di tali prestazioni presenta il 54 % per le strutture pubbliche e il 46% % per quelle private.

Gi altri Servizi E/U: UTI nel 56,5% dei pubblici e nel 26,9 % dei privati (76,9 nelle equiparate e 10,3% nelle Case di Cura) , UTIC nel 50% dei pubblici e nel 19,2 % dei privati (46,2% nelle equiparate e 10,3% nelle Case di Cura), TIN nel 10,9 % dei pubblici e nel 38,5% delle equiparate, PS Ped nel 2,2% dei pubblici e nel 15,4 delle equiparate, SIMT/ST nel 47,8% dei pubblici e 23,1% delle equiparate.

• Il rapporto "reale" Posti Letto/mille abitanti (ossia sottraendo i Posti Letto

che non hanno offerta di pronto soccorso) è pari a 2,30

(10)

UMBRIA

Pubblici 18 78,3 % Pubblici

98.734

94,2 %

Equiparati - Equiparati

-

0,0

Case di Cura 5 21,7 Case di Cura

6.125

5,8

Totale Presidi 23 Totale Ricoveri/Acuti 104.859

Pubblici 17 94,4 % Pubblici

22.921

92,0 %

Equiparati - Equiparati

-

Case di Cura - Case di Cura

1.991

8,0

Totale Presidi 17 Totale Ricoveri/Acuti 24.912

Pubblici

2.576

91,4 % Pubblici

399.861.273

93,0 % Equiparati

-

Priv.Acc

29.985.878

7,0 % Case di Cura

242

8,6 Totale

429.847.151

Totale Posti Letto 2.818

Pubblici

2.565

99,6 % UTI

Equiparati

-

0,0 Pubblici 7

Case di Cura

-

0,0 Equiparati -

Totale Posti Letto 2.565 Case di Cura -

Totale UTI/Regione

7

Pubblici

11

4,3 % UTIC

Equiparati

-

Pubblici 7

Case di Cura

242

95,7 Equiparati -

Totale Posti Letto 253 Case di Cura -

Totale UTIC/Regione

7

TIN

Pubblici

346.020

100,0 % Pubblici 2

Equiparati - Equiparati -

OFFERTA SERVIZI per EMERGENZA/URGENZA

PRESIDI/ACUTI RICOVERI/ACUTI (Ric Ord)

5,8

CON OFFERTA DEA/PS RICOVERI/ACUTI (Ric DH)

POSTI LETTO /ACUTI

POSTI LETTO/ACUTI con DEA/PS

POSTI LETTO/ACUTI senza DEA/PS

8,0

VALORIZZAZIONE RICOVERI/ACUTI (RO+DH)

ALTRI SERVIZI E/U (% su totale tipo di Presidio *)

ACCESSI in DEA/PS

(11)

Case di Cura - Case di Cura -

Totale Accessi

346.028

Totale TIN/Regione

2

PS Pediatrico

Pubblici 0

Equiparati -

Posti Letto Totali 3,18 Case di Cura -

Posti Letto con DEA/PS 2,90 (*)

Totale PS Ped/Regione

0

SIMT/ST

Pubblici 4

Equiparati -

Case di Cura -

Totale SIMT/SN/Regione

4

RAPPORTO POSTI LETTO/ACUTI ‰ abitanti

(*) LA DIMINUZIONE DEL RAPPORTO DERIVA DALLA SOTTRAZIONE

DEI POSTI LETTO PRIVI DI DEA/PS

(12)

I Presidi/Acuti sono il 78,3 pubblici e il 21,7% privati (Case di Cura)

I Presidi/Acuti con offerta DEA/PS sono il 94,4 % dei pubblici e nessuno dei privati

I Posti Letto/Acuti sono il 91,4 % pubblici e l'8,6% privati di cui con DEA/PS il 99,6% dei pubblici e nessuno dei privati

Il numero di Accessi in DEA/PS evidenzia il 100 % a carico delle strutture pubbliche

I Ricoveri/Acuti pubblici ordinari sono 94,2 % vs. il 5,8 dei privati, in DH il 92% nel pubblico vs. l'8 % nel privato

La valorizzazione di tali prestazioni presenta il93 % per le strutture pubbliche e il 7 % per quelle private.

Gi altri Servizi E/U nel privato non sono presenti

• Il rapporto "reale" Posti Letto/mille abitanti (ossia sottraendo i Posti

Letto che non hanno offerta di pronto soccorso) è pari a 2,90

Riferimenti

Documenti correlati

L’analisi univariata delle fragilità presenti alla dimissione ospedaliera ha evidenziato come condizione caratterizzante la popolazione inserita in CAVS sia la parziale o

La denuncia di Anaao Assomed fa il paio con quanto sostenuto in precedenza dal Presidente della Società italiana di Medicina di Emergenza Urgenza (Simeu), Alfonso

Accessori bagno: asciugamani e teli bagno in numero adeguato agli ospiti, tappetino, cestino rifiuti e sacchetti igienici3. Sistemazione delle camere: letto, una sedia

Sistemazione delle camere: letto, una sedia o altra seduta, scomparto armadio per persona, cestino rifiuti.. Locali comuni di soggiorno, distinti dalla sala da pranzo, di

il Dicastero della Giustizia, Pubblica Istruzione, Cultura e Università della Repubblica di San Marino, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l'Asso- ciazione Internazionale

L'assessore alla Salute, Ruggero Razza e il dirigente La Rocca, collegati in videoconferenza, hanno spiegato che quei dati erano già stati comunicati in precedenza

Sarà questa la prima tappa del percor- la prima tappa del percor- so di estensione dell’uso so di estensione dell’uso del pass, già concordata del pass, già concordata

manca attestazione iseeu e ispeu non isee del 2011 scienze del farmaco. Guglielmino Graziana catania

Collocazione struttura Descrivere sinteticamente se la struttura è collocata all’interno del centro abitato, inteso come abitazioni civili, prossimità di servizi

- i posti di riabilitazione intensiva ospedaliera ed extraospedaliera così come le Unità Coma per- sistente, sono per definizione strutture di livello intensivo e dunque

 con il report quotidiano del Servizio Sanità di sabato 14 novembre si è proceduto ad effettuare un diverso conteggio del numero dei ricoverati, scomputando da questo i pazienti

ASSICURATE DALLE TARIFFE DI CUI ALLE PRESENTI DIRETTIVE I parametri sotto indicati sono da intendersi anche requisiti ulteriori di qualità ai fini dell’accreditamento

Allegato parte integrante Tabella

Tale evidenza lascia intendere che l’effetto positivo derivante dal saldo di mobilità, essendo in larga parte riconducibile alle strutture private, non rappresenti per il SSR un reale

Nel rimandare ad altri nostri contributi (vedi in particolare la nota 2, ma soprattutto il quaderno “I soggetti deboli nelle politiche sociali della regione Marche”) circa

A partire dalla metà di aprile con il calo dei ricoveri in TI si è ridotto anche il numero di letti dedicati a pazienti COVID, arrivando al 3 maggio (ultimo giorno prima della fase

Da oggi prende il via nel Presidio Ospedaliero di Susa l’area chirurgica di week surgery, sei posti letto dedicati alla chirurgia, operativi da lunedì al venerdì e collocati in

Il CAVS di Avigliana, attivato nel marzo 2015 con n.10 posti letto, è stato successivamente implementato con ulteriori 6 posti letto per un totale di 16 posti, posti che

L’Ospedale di Spoleto perde la connotazione di COVID Hospital e ritorna ad essere Ospedale Spoke della rete dell’emergenza con riattivazione progressiva delle attività e come gli

• Il rapporto "reale" Posti Letto/mille abitanti (ossia sottraendo i Posti Letto che non hanno offerta di pronto soccorso) è pari a 2,34.. Mancano 867 posti

* incrementabili fino al 15% in presenza delle condizioni descritte

[r]

DATO ATTO che nel presidio ospedaliero sono allocati, inoltre, n.8 posti per Hospice - Cure Palliative ai sensi della DGR