• Non ci sono risultati.

Laboratorio formativo: EMOZIONI A 4 ZAMPE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Laboratorio formativo: EMOZIONI A 4 ZAMPE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A.S.2017-18

Riconoscimento e gestione delle proprie emozioni come modalità per vivere meglio le relazioni all’interno della classe e nella vita in generale, il tutto attraverso la relazione uomo-animale.

Progetto

Laboratorio formativo:

EMOZIONI A 4 ZAMPE

Referente e info

Dr. Ivano Scorzato, Medico Veterinario Centro Pet-Therapy - Montecchio Precalcino tel. 0445 868109 [email protected]

Destinatari

- Studenti Scuola Primaria (classi terze e/o quarte)

Obiettivi

Miglioramento comportamentale, relazionale e affettivo Riconoscere il valore delle differenze

Favorire il raggiungimento di un benessere psicofisico tramite un rapporto di relazione consapevole con l’animale

Descrizione del progetto

Il contatto diretto con l’animale permette di imparare, mediante l’esplorazione di modalità comunicative interattive e creative, a stare bene con se stessi e con gli altri, sperimentando la ricchezza, le opportunità e i naturali limiti che la convivenza comporta, promuovendo una cultura dell’accoglienza e del rispetto di sè, dell’altro nella sua unicità e delle regole sociali.

Si permette pertanto alla classe di conoscere e cogliere le differenze di un essere vivente diverso da sé, promuovendo comportamenti solidali, responsabili, spirito di collaborazione e convivenza.

Sono previsti da 6 a 10 incontri di 1 ora scolastica ciascuno, comprendenti un incontro iniziale e uno finale con genitori e insegnanti.

Durante gli incontri sono presenti uno psicologo/educatore professionale e un cane con il suo coadiutore.

Costi

E’ richiesta una quota da 360 a 600 euro omnicomprensivi per ogni classe aderente al progetto, a seconda del numero di interventi concordati

Integrazioni impegni richiesti e formazione

E' richiesto uno spazio interno alla struttura adeguato per le attività con il cane.

Esperienze di Progetto

Il progetto è attivo dal 2009, mentre per quanto riguarda l'anno scolastico 2016-2017 sono state coinvolte 4 classi per un totale di 60 alunni con l’obiettivo di valorizzare le relazioni all'interno del gruppo classe attraverso il riconoscimento delle diverse competenze, aumentare la collaborazione e diminuire le conflittualità

Adesioni

Organizzazione del calendario degli interventi: entro Novembre 2017 contattando la mail del Centro [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati