• Non ci sono risultati.

TATUAGGI e PIERCING

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TATUAGGI e PIERCING"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Montecchio Precalcino, 12 dicembre 2012

Dr.ssa Laura Costa

TATUAGGI e PIERCING

SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE

Azienda ULSS 4 “Alto Vicentino”

(2)

05/02/1998 Ministero della Sanità

“Linee Guida per l’esecuzione di procedure di tatuaggio e piercing in condizioni di sicurezza”

NORMATIVA

DGR Veneto n. 1245/2001 - Circolare n° 9 del 01/06/2001

“Linee Guida Ministero della Sanità in tema di tatuaggio e piercing.

Adempimenti da seguire in ambito regionale riguardanti misure preventive di tutela della salute in connessione alle attività di tatuaggio e piercing”

DGR Veneto n. 2401/2010

Aggiornamento del documento: “Linee guida Ministero della Sanità in tema di tatuaggio e piercing. Adempimenti da seguire in ambito regionale riguardanti misure preventive di tutela della salute in connessione alle attività di tatuaggio e piercing”

(3)
(4)

HAI DECISO DI FARTI UN TATUAGGIO

O UN PIERCING?

… ecco QUELLO CHE

DEVI SAPERE PRIMA ...

(5)

Il Tatuaggio è un disegno permanente sulla pelle che può essere rimosso solo con il laser o altri interventi chirurgici.

ATTENZIONE!!!

RICORDA …

(6)

Il piercing in alcune zone del corpo può comprometterne la funzionalità

(palpebre, capezzoli, genitali)

In altre zone (naso, labbra, lingua…) può essere

pericoloso o può dare problemi come ad esempio:

usura dello smalto dei denti,

salivazione eccessiva,

ostruzione delle vie aeree …

(7)

Occhio!!!

...SE DECIDI DI FARTI

UN TATUAGGIO O UN PIERCING…

(8)

...

VAI DA UN TATUATORE PROFESSIONALE

lo riconoscerai perché potrà dimostrarti la sua idoneità professionale acquisita con la frequenza

di un Corso Formativo Regionale

(9)

Normativa Attività Formativa

DGR Veneto n. 693/2001

“Realizzazione di un’iniziativa formativa in ambito regionale rivolta agli operatori che svolgono attività di tatuaggio, piercing ed altri trattamenti similari.”

DGR Veneto n. 1164/2010

“Nuova fase di svolgimento dell’attività formativa per operatori di tatuaggio e piercing”

(10)

... I gioiellieri e i commercianti di bigiotteria sono autorizzati ad eseguire il piercing solo al lobo dell’orecchio …

...ATTENZIONE!!!

(11)

usare aghi e gioielli monouso

aprire in tua presenza le confezioni che devono essere sterili

dare informazioni precise sul tipo di pigmenti che usa

(chiedi se sono atossici, innocui e quindi certificati) ... SE NON VUOI CORRERE RISCHI,

TIENI BEN PRESENTE CHE IL TATUATORE DEVE :

(12)

NON FARTI ESEGUIRE TATUAGGI

IN LUOGHI APERTI

(SPIAGGIA, FESTE, RAVE PARTY…)

O IN LOCALI PRIVATI

NON AUTORIZZATI

(13)

FIDATI SOLO di chi ...

ti chiede un documento d’identità per verificare se sei maggiorenne o minorenne;

se sei minorenne, esegue il tatuaggio o il piercing solo in presenza di un genitore chiedendone il consenso scritto;

chiede notizie sul tuo stato di salute, soprattutto se hai allergie, malattie del sangue, malattie croniche, infettive ecc. …;

ti informa verbalmente ed anche per iscritto sui potenziali rischi per la salute derivanti dall’esecuzione di tatuaggi e piercing;

utilizza materiali monouso (guanti, aghi, teli) e lavora in ambiente pulito ed ordinato.

(14)

ATTENZIONE ...

A TATUAGGIO ULTIMATO, PER EVITARE

INFEZIONI O INFIAMMAZIONI TI

SARÀ CONSEGNATO UN FOGLIO DI ISTRUZIONI SU COME TRATTARE

LA ZONA TATUATA O IL PIERCING

.

(15)

Per ulteriori informazioni

puoi rivolgerti al

Dipartimento di Prevenzione della tua ULSS

(16)

Per ulteriori informazioni

Servizio di Medicina Legale ULSS 4 “Alto Vicentino”

Riferimenti

Documenti correlati

Hanno presentato programmi di misure 9 regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Liguria, Lazio e Sardegna (130 programmi riguardanti

Un’ulteriore prospettiva di indagine sulla lingua quale fattore d’integrazione nello specifico ambito della tutela del diritto alla salute interseca, nel contesto

Al fine di garantire la riduzione degli adempimenti meramente formali e non necessari alla tutela della salute a carico di cittadini ed imprese e consentire

malattie aggravate dal lavoro, malattie interferenti con il lavoro, sorveglianza sanitaria, misure preventive. 3) Patologia da lavoro in ambito sanitario: patologia

malattie aggravate dal lavoro, malattie interferenti con il lavoro, sorveglianza sanitaria, misure preventive. 3) Patologia da lavoro in ambito sanitario:

connessione con la istituzione di un premio di risultato di ambito territoriale, ha rappresentato la contropartita rispetto a importanti misure di flessibilità per la

Oggetto : Indicazioni del Ministero della Salute rivolte al personale scolastico ed agli studenti per le misure preventive contro la diffusione del coronavirus.. Il 31

In relazione agli obiettivi di salute e di funzionamento assegnati dalla Regione Veneto alle Aziende con DGR 2072/2015 si riportano gli obiettivi assegnati per