• Non ci sono risultati.

SI NO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SI NO"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria Lista di verifica REQUISITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA' PER L'AUTORIZZAZIONE

Codice N° progressivo requisito AU o AC / N° progressivo requisito all'interno di ciascuna area

Esplicitazione requisito Elementi Note

AMBULATORIO/STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI

Verifica valutatori Auto

valutazione Indicatori di risultato

1 STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI - REQUISITI STRUTTURALI

STUVET.AU.1.0 I locali e gli spazi sono correlati alla tipologia delle prestazioni

erogate

SI

NO

SI NO

STUVET.AU.1.1 La dotazione minima di ambienti per l'attività è la seguente:

STUVET.AU.1.1.1 - Sala d'attesa

SI NO

SI NO

STUVET.AU.1.1.2 - Area per adempimenti amministrativi

SI

NO

SI NO

STUVET.AU.1.1.3 - Sala per l'esecuzione delle prestazioni

SI

NO

SI NO

STUVET.AU.1.1.4 - Spazi o armadi destinati al deposito di materiale d'uso, farmaci,

attrezzature, strumentazioni.

SI

NO

SI NO

Pagina 1 di 4

I requisiti strutturali e impiantistici non devono essere presi in considerazione nellle seguenti situazioni: 1. nuove strutture di cui è già stata autorizzata la realizzazione 2. strutture già esistenti alle quali è stato autorizzato

ampliamento/trasferimento/ristrutturazione 3. strutture già esistenti il cui progetto è stato approvato negli ultimi 5 anni

(2)

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria Lista di verifica REQUISITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA' PER L'AUTORIZZAZIONE

Codice N° progressivo requisito AU o AC / N° progressivo requisito all'interno di ciascuna area

Esplicitazione requisito Elementi Note

AMBULATORIO/STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI

Verifica valutatori Auto

valutazione Indicatori di risultato

1 STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI - REQUISITI STRUTTURALI

STUVET.AU.1.1.5 - Servizio igienico

SI NO

SI NO

2 STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI - IMPIANTISTICI

STUVET.AU.2.1 La dotazione minima impiantistica prevista deve essere:

STUVET.AU.2.1.1 - Una adeguata illuminazione e ventilazione nella sala d'attesa e

nei locali operativi

SI

NO

SI NO

STUVET.AU.2.1.2 - Impianto idrico

SI NO

SI NO

STUVET.AU.2.1.3 - Pavimenti e pareti lavabili e disinfettabili

SI NO

SI NO

3 STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI - TECNOLOGICI

Pagina 2 di 4

I requisiti strutturali e impiantistici non devono essere presi in considerazione nellle seguenti situazioni: 1. nuove strutture di cui è già stata autorizzata la realizzazione 2. strutture già esistenti alle quali è stato autorizzato

ampliamento/trasferimento/ristrutturazione 3. strutture già esistenti il cui progetto è stato approvato negli ultimi 5 anni

(3)

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria Lista di verifica REQUISITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA' PER L'AUTORIZZAZIONE

Codice N° progressivo requisito AU o AC / N° progressivo requisito all'interno di ciascuna area

Esplicitazione requisito Elementi Note

AMBULATORIO/STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI

Verifica valutatori Auto

valutazione Indicatori di risultato

3 STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI - TECNOLOGICI

STUVET.AU.3.1 La struttura veterinaria dispone di attrezzature e presidi medico-

chirurgici in relazione alla specifica attività svolta.

SI

NO

SI NO

4 STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI - ORGANIZZATIVI

STUVET.AU.4.1 La struttura fornisce le seguenti indicazioni:

STUVET.AU.4.1.1 - Affissione dell'orario di accesso al pubblico e numero di telefono

della struttura

SI

NO

SI NO

STUVET.AU.4.1.2 - Recapiti telefonici dei medici veterinari operanti nella struttura

SI NO

SI NO

STUVET.AU.4.1.3 - Nome e cognome e numero di iscrizione all'albo dei medici veterinari operanti nella struttura riportando anche su tesserino identificativo (badge)

SI NO

SI NO

Pagina 3 di 4

I requisiti strutturali e impiantistici non devono essere presi in considerazione nellle seguenti situazioni: 1. nuove strutture di cui è già stata autorizzata la realizzazione 2. strutture già esistenti alle quali è stato autorizzato

ampliamento/trasferimento/ristrutturazione 3. strutture già esistenti il cui progetto è stato approvato negli ultimi 5 anni

(4)

REGIONE VENETO / Segreteria regionale Sanità e Sociale- ARSS Agenzia Regionale Sanitaria e Sociosanitaria Lista di verifica REQUISITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA' PER L'AUTORIZZAZIONE

Codice N° progressivo requisito AU o AC / N° progressivo requisito all'interno di ciascuna area

Esplicitazione requisito Elementi Note

AMBULATORIO/STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI

Verifica valutatori Auto

valutazione Indicatori di risultato

4 STUDIO VETERINARIO CON ACCESSO DI ANIMALI - ORGANIZZATIVI

STUVET.AU.4.1.4 - Identificazione e comunicazione all'utenza del nominativo del

direttore sanitario nel caso di ambulatorio veterinario associato

SI

NO

SI NO

Pagina 4 di 4

I requisiti strutturali e impiantistici non devono essere presi in considerazione nellle seguenti situazioni: 1. nuove strutture di cui è già stata autorizzata la realizzazione 2. strutture già esistenti alle quali è stato autorizzato

ampliamento/trasferimento/ristrutturazione 3. strutture già esistenti il cui progetto è stato approvato negli ultimi 5 anni

Riferimenti

Documenti correlati

Regione del Veneto-A.O.O Giunta

Comune di Cingoli “città della prevenzione”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Regione Marche, Agenzia Regionale Sanitaria, ASUR Marche, Ordine dei Medici di Ancona, AIOM,

Incarico a tempo determinato presso la Giunta della Regione Veneto da giugno 2000 a agosto 2004 in qualità di Dirigente responsabile della segreteria assessorato

Coordinamento Istituzionale: Regione del Veneto – Assessorato alla Sanità – Area Sanità e Sociale – Direzione Prevenzione, Sicurezza

Agenzia sanitaria e sociale regionale PIANO REGIONALE TRIENNALE DELLA RICERCA SANITARIA. ambiti di ricerca prioritari (bisogni conoscitivi del sistema, eccellenze esistenti,

Il Club Alpino Italiano - Regione del Veneto (CAI VENETO), con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e con il sostegno della Regione del

- La Regione Veneto si è già spinta molto nel senso dell’efficientamento della spesa, sia con l’implementazione della centrale regionale acquisti per la sanità che con

1/2 PROTOCOLLO D’INTESA tra la REGIONE VENETO L'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO LE AZIENDE UU.LL.SS.SS DELLA REGIONE VENETO IL PUBBLICO TUTORE DEI MINORI DEL VENETO