• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Le vaccinazioni, opportunità di salute per tutti i cittadini.

Una chiamata all’azione!

Cingoli 1 ottobre 2016

Sala “G. Verdi” - Palazzo Municipale

Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2016-18

COMUNE

DI CINGOLI

C I N G O L I

“Il Balcone delle Marche”

foto . Stefano Massei

(2)

Le vaccinazioni, opportunità di salute

per tutti i cittadini. Una chiamata all’Azione!

Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2016-18 8.30 Registrazione partecipanti

9.00 Saluto del Sindaco Filippo Saltamartini ai Rappresentanti delle Istituzioni 9.15 Prendersi cura del bene comune

S.E.R. Mons. Claudio Giuliodori - Ass. Ecc. Gen. Università Cattolica Sacro Cuore, Vescovo emerito Diocesi di Macerata

9.30 Cingoli città della Prevenzione Luigi Ippoliti

Assessore alla Sanità

PRIMA SESSIONE Modera Marco Candela

Direttore Dipartimento di Medicina Area Vasta 2 ASUR

9.45 Prevenzione e vaccinazioni: una sfida per il Paese

Walter Gualtiero Ricciardi

Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità

10.20 Le vaccinazioni nell’età pediatrica e nell’età adulta: le nuove opportunità Arcangela Guerrieri

Pediatra di Libera Scelta

Sergio Cascia

Medico di Medicina Generale

10.50 La Carta Italiana per la promozione delle Vaccinazioni - Una chiamata all’azione Daniel Fiacchini

Coordinatore Gruppo Tecnico

Vaccini Regione Marche

11.05 Coffee break SECONDA SESSIONE

Modera Mauro Verna

Direttore Dipartimento di Prevenzione Area Vasta 2 ASUR

11.20 Tavola Rotonda - Una chiamata

all’azione per trasmettere il valore delle vaccinazioni: l’importanza di un efficace gioco di squadra con gli specialisti Massimo Boemi

INRCA Ancona

Alfredo Copertaro

Medico Competente Av2 Ancona

Angelo Curatola

U.O. C. Ginecologia Av2 Jesi

Davide Drenaggi

Clinica Malattie Infettive UNIVPM

Walter Piva

U.O. Diabetologia Av2 Jesi

Stefano Santarelli

U.O. C. Nefrologia Av2 Jesi

Rosa Rita Silva

U.O.C. Oncologia Av2 Fabriano

12.00 Tavola rotonda - Una chiamata

all’azione per trasmettere il valore delle vaccinazioni ai cittadini: l’importanza di un efficace gioco di squadra con le Associazioni di Servizio

Francesco Bravi

Presidente Kiwanis e CRI Jesi

Emma Capogrossi

Vice Presidente Rete Città Sane OMS

Floriana Crescimbeni

Presidente Comitato di Partecipazione dei Cittadini alla tutela della Salute dell’Av2

Sergio Ganzetti

Vice Presidente Commissione Progetti Past President Rotary Club Jesi

Gilberto Gentili

Presidente CARD

Marco Grandi

Componente Gruppo Tecnico Vaccini Regione Marche

Maria Gabriella Pacetti

Lions Club Jesi Prog. Martina

Ubaldo Scuppa

Pediatra di Libera Scelta - FIMP

12.50 Conclusioni e “Documento sulle Azioni da intraprendere o consolidare per aumentare l’opportunità di salute per i cittadini e per i pazienti con patologie croniche attraverso le vaccinazioni”

Giuliano Tagliavento

Direttore P.F. Prevenzione e Promozione della salute nei luoghi di vita e di lavoro Agenzia Regionale Sanitaria – Regione Marche

13.30 Questionario ECM

Responsabile Scientifico - Daniela Cimini

Dipartimento di Prevenzione - U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica Fabriano – Senigallia (ff) - Centro Screening (Senigallia, Jesi, Fabriano) - Area Vasta 2 ASUR

Patrocnio:

Comune di Cingoli “città della prevenzione”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Regione Marche, Agenzia Regionale Sanitaria, ASUR Marche, Ordine dei Medici di Ancona, AIOM, AIDO, AVIS, CARD, CRI, FADOI, FIMMG, FIMP, SITI.

Riferimenti

Documenti correlati

Marcello CECCARONI Ginecologia-Chirurgia Mininvasiva della pelvi, Interna onal School of Surgical Anatomy (ISSA)-IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR)..

ECM (in fase di accreditamento) validi per: Medici (tutte le specialità), Farmacisti e Chimici Verrà chiesto il patrocinio a: AIMN, AIOM, SIFACT,

Direttore Oncologia Medica - IRCCS Ospedale Sacro Cuore - Don Calabria, Negrar (VR).. Francesco Grossi

AIOM Stefania Gori Presidente AIOM Giordano Beretta Presidente eletto AIOM Roberto Bordonaro Segretario AIOM Massimo Di Maio Oncologia Università Torino Valter Torri. IRCCS Istituto

Direttivo AIRo (Associazione Italiana Radioterapia oncologica) Direttore unità operativa complessa di Radioterapia oncologica cancer care center, ospedale “sacro cuore - Don calabria”

Rossana Berardi Clinica di Oncologia Medica Università Politecnica delle Marche Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Ancona Stefano Cascinu Dipartimento di

Anatomia Patologica - Università Politecnica delle Marche - Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti,

Technical Secretariat Istituto Superiore di Sanità – Sig.ra Anna FERRIGNO (email [email protected] – tel. 06.49906093) Technical Secretariat Università Cattolica del Sacro Cuore