• Non ci sono risultati.

Traccia 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Traccia 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Architetto Prima sessione 2018 - 14 giugno 2018

SETTORE ARCHITETTURA

Traccia 1

PROVA PRATICA

L'area evidenziata in colore rosso nella planimetria allegata è sostanzialmente pianeggiante ed è ubicata all'interno di un comune di 7000 abitanti in zona a destinazione prevalentemente rurale.

In tale area il candidato progetti una scuola primaria composta da:

• n° 15 aule idonee a contenere 25 bambini ciascuna

• n° 6 laboratori

• mensa con relativi servizi comuni (il pasto è veicolato dall'esterno)

• servizi igienici per gli alunni

• sala insegnanti

• uffici, segreteria e direzione

• biblioteca

• spogliatoi e servizi igienici per il personale

• aula polivalente

• palestra con relativi spogliatoi

• locali accessori e di servizio

Si richiede la sistemazione dell' area esterna, che comprenda spazi a parcheggio biciclette, zona a verde, ingresso pedonale e veicolare dalla strada posta sul lato Nord ed uno spazio attrezzato da adibirsi ad attività ludiche.

Nell'inserimento volumetrico dovranno essere rispettati i seguenti parametri:

• distanza dal confine non inferiore a mt 10

• piani fuori terra massimo 2

Elaborati richiesti

• planimetria generale comprendente la sistemazione dell' area esterna (scala a scelta)

• piante dei vari piani con indicazione della struttura verticale), 1 sezione e almeno n° 1 prospetto scala 1:200

• Almeno un particolare costruttivo in scala adeguata

E' facoltà del candidato produrre ulteriori elaborati che riterrà significativi ai fini della migliore comprensione del progetto.

PROVA SCRITTA

Il candidato rediga una relazione nella quale siano esplicitati i criteri progettuali della soluzione proposta, le scelte tecniche e i materiali previsti.

Particolare attenzione dovrà essere dedicata ad illustrare le soluzioni progettuali relative al contenimento energetico ed allo schema strutturale.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Giudizio: Il candidato dimostra di possedere tutti i titoli richiesti per assumere la titolarità dell’insegnamento. 6) Insegnamento di Teorie e tecniche della relazione terapeutica

Il candidato descriva le seguenti prove di caratterizzazione dei materiali, citando in particolare i metodi di preparazione dei provini, le caratteristiche fondamentali delle

Che l’opera da realizzarsi soddisfa i requisiti previsti dalle norme relative alla accessibilità, in base alle specifiche soluzioni tecniche di seguito elencate nella

20.4. Il bilancio deve essere accompagnato dalla relazione sulla gestione, nella quale, in particolare, sono indicati i criteri seguiti dagli amministratori nella gestione