• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

ORDINE DEL GIORNO APPROVATO ALL’ UNANIMITA’ DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 30 SETTEMBRE 2011 CON ATTO NUMERO 67.

Considerato che:

• la vicenda della costruzione del secondo casello autostradale di Pesaro da parte della Società Autostrade ha suscitato un notevole interesse. Sia perché l’intervento era economicamente a carico della Società Autostrade, sia perché tale iniziativa avrebbe migliorato notevolmente la viabilità.

• il progetto originale presentato dalla Società Autostrade prevedeva il nuovo casello autostradale in fondo alla Montelabbatese e che per ottenere le autorizzazioni all’allargamento dell’autostrada A14 si offriva alla nostra provincia un’opera compensativa, consistente nella costruzione di una quattro corsie per circa metà della Montelabbatese stessa.

• lo spostamento del casello autostradale verso Santa Veneranda ci ha portati ad oggi alla non definizione delle opere compensative, con conseguente perdita di potere contrattuale nei confronti della Società Autostrade. Riteniamo assolutamente prioritario ottenere il ripristino del casello autostradale nell’originaria posizione progettuale (quindi in fondo alla Montelabbatese).

Tenuto conto che:

• l’esigenza di una viabilità dignitosa, dalla nostra città e da tutto l’entroterra verso Pesaro e verso l’ingresso autostradale, è richiesta da sempre dalle nostre comunità.

Tutto ciò premesso:

Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e tutta la nostra Amministrazione ad intervenire presso gli enti competenti, avvalendosi anche della collaborazione degli altri comuni dell’entroterra, al fine di riportare l’uscita autostradale come da progetto originale (unico posizionamento logico) e cercando di spingere per ottenere in compensazione l’unica viabilità utile a tutti, cioè l’allargamento e al messa in sicurezza della Montelabbatese come primo passo per una viabilità ottimale per l’intero territorio.

Riferimenti

Documenti correlati

a dar seguito all’impegno già assunto nel Consiglio comunale del 09.06.2016, che prevedeva la sostituzione del compenso mensile dei membri del CdA con un gettone

Gli stessi hanno inoltre diritto di ottenere dagli uffici, compresi quelli degli enti e delle aziende dipendenti dal comune, copia degli atti preparatori dei provvedimenti,

Considerato che il nuovo Regolamento è stato fortemente contestato, dai cittadini, dagli esercenti e dagli stessi Consiglieri Comunali in sede di approvazione con conseguente

- Valutato inoltre che esistono orami da anni delle disfunzioni notevoli sulla gestione dell’appalto calore stipulato dal Comune di Urbino con una società esterna

Considerata la volontà espressa a mezzo stampa da parte del presidente della nostra Provincia di porre in vendita le proprie quote di partecipazione della società Marche

ad aderire al progetto “Toponomastica Femminile - 8 marzo: 3 donne, 3 strade”, che prevede il censimento dell'odonomastica femminile del nostro territorio e l'impegno ad intitolare

nominare un medico per un breve periodo attingendo dal fondo sociale è contrario alla Delibera della Giunta regionale DGR 747 /04 e tuttora valida “Definizione degli indirizzi e

la variante di progetto con casello a Santa Veneranda non porta nessun beneficio alla viabilità del nostro territorio e non ne porta a nostro avviso ad altri. Per tutto quanto