• Non ci sono risultati.

Camera commercio Reggio Emilia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera commercio Reggio Emilia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Camera di Commercio

Industria Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia Piazza della Vittoria, 3 – 42121 Reggio Emilia

Tel. +39 0522 7961 – Fax +39 0522 433750 – www.re.camcom.gov.it C.F. / P. IVA: 00448250357

Reggio Emilia, 15 giugno 2012

Prot. 54/C.S. Ai QUOTIDIANI ED EMITTENTI

in indirizzo

LORO SEDI

TERREMOTO: DALLA CAMERA DI COMMERCIO OLTRE UN MILIONE PER LE IMPRESE.

BINI: “DECISIVO STABILIRNE BENE L’UTILIZZO”

Dovrebbero superare il milione di euro le risorse che la Camera di Commercio di Reggio Emilia metterà a disposizione delle imprese reggiane colpite dal terremoto. La cifra esatta è in corso di valutazione da parte della Giunta camerale, “che sta però svolgendo – sottolinea il presidente della Camera, Enrico Bini – un lavoro altrettanto importante sulle priorità di investimento necessarie in una fase che sta tra emergenza e ricostruzione”.

I fondi che renderà disponibili la Camera di Commercio di Reggio Emilia non figurano ancora nel vademecum diffuso dalla Regione proprio per queste ragioni. “A parte il fatto che le risorse dovranno essere recuperate non solo sull’esercizio corrente, ma anche con un’anticipazione di quelle riferite al 2013, con una pronuncia esplicita del Consiglio generale, il vero nodo – spiega Bini – è che vogliamo che non abbiano una destinazione generica, bensì si orientino sulle emergenze che lo stesso mondo imprenditoriale segnalerà e sulle quali dobbiamo avviare azioni specifiche e, proprio per questo, più efficaci rispetto ad una generica contribuzione che, viste anche le disponibilità in campo, rischierebbe di annacquarsi e di perdersi in mille rivoli”.

“Nei prossimi giorni – prosegue Bini – sono già previsti incontri, proprio su questi temi, con le diverse categorie economiche, insieme alle quali valuteremo quali siano i percorsi ritenuti più efficaci; in tal modo il Consiglio camerale sarà nelle condizioni di adottare provvedimenti specifici e realmente adeguati agli obiettivi, tenendo comunque presente che vi sono diverse questioni rilevanti riferite alla ripresa delle attività produttive, che vanno dalle semplificazioni procedurali ai problemi legati al credito”.

“Le risorse per i primi interventi – conclude Bini - supereranno probabilmente il milione di euro, ma a proposito di ricostruzione segnaliamo con preoccupazione i tempi troppo lunghi delle risposte attese dagli enti competenti per la ripresa delle attività e le opere di ricostruzione, perchè ad essi può legarsi il rischio di fenomeni di delocalizzazione dovuti a incertezze amministrative o ai tempi di risposta”.

Dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia con cortese preghiera di pubblicazione e diffusione.

Riferimenti

Documenti correlati

Il ruolo è distinto in categorie e sub categorie comprendenti funzioni, merci e manufatti, in relazione alle singole attività economiche di produzione e di servizi che

La Regione intende dare attuazione alle Azioni 3.3.2 e 3.3.4 del POR FESR 2014-2020 finanziando – con contributi a fondo perduto – progetti finalizzati alla

L’iniziativa è realizzata dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia, in collaborazione con Aster nel suo ruolo di Sportello APRE (Agenzia per la Promozione

ONDE REALIZZARE TALI FINI DI ALTA VALENZA SOCIALE E CULTURALE LA SOCIETA' POTRA': - PROMUOVERE, VALORIZZARE E TUTELARE IL PATRIMONIO EDUCATIVO E CULTURALE DELLE SCUOLE E NIDI