• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

A cura di:Ufficio stampa

E-mail:[email protected] (mailto:stampa%40cittametropolitana.bo.it)

(http://www.facebook.com/sharer.php?

u=https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Domenica_25_la_prima_domenica_ecologica_a_Bologna_Imola_e_nell_agglo (https://plus.google.com/share?

url=https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Domenica_25_la_prima_domenica_ecologica_a_Bologna_Imola_e_nell_aggl (http://twitter.com/home?

status=Domenica%2025%20la%20prima%20domenica%20ecologica%20a%20Bologna%2C%20Imola%20e%20nell%27agglom https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Domenica_25_la_prima_domenica_ecologica_a_Bologna_Imola_e_nell_agglome

Comunicato stampa

Domenica 25 la prima domenica ecologica a Bologna, Imola e nell'agglomerato. Stop a diesel euro 3 e benzina euro 1 in 12 comuni della città metropolitana

 Domenica 25 novembre sarà la prima domenica ecologica nella città metropolitana di Bologna. Oltre al capoluogo e Imola sono coinvolti 10 Comuni dell'agglomerato di Bologna: Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena e Zola Predosa. 

Le limitazioni alla circolazione riguardano i veicoli benzina fino all'euro 1, diesel fino all'euro 3 e ciclomotori pre euro. Sono previste deroghe a tutela di particolari necessità quotidiane: esentati, fra gli altri, lavoratori turnisti, chi si sposta per cura e assistenza e i meno abbienti con Isee annuo fino a 14mila euro (qui tutte le deroghe (http://www.regione.emilia-

romagna.it/notizie/attualita/lotta-allo-smog-una-priorita-obiettivo-60percento-di-polveri-killer-in-emilia- romagna/deroghe.pdf) previste ai limiti alla circolazione dei veicoli). 

Per la stagione 2018-2019 le domeniche ecologiche saranno otto, omogenee su tutto il territorio bolognese: 25 novembre, 2 dicembre, 6 e 20 gennaio, 10 e 17 febbraio, 3 e 24 marzo. 

La Città metropolitana ha inviato il messaggio (sms o mail) per avvisare della domenica ecologica del 25 novembre a circa 3.500 iscritti al servizio di Alert. Qui (https://alertsms-

smog.cittametropolitana.bo.it/;jsessionid=C780FE37DC202F0877021ABB0ABDE359?0&lista=1) è possibile iscriversi al servizio e ricevere l’avviso delle prossime domeniche e le allerte sui blocchi emergenziali in caso di sforamenti dei livelli di smog.

Per conoscere nel dettaglio le limitazioni in vigore nei singoli Comuni è necessario consultare le relative ordinanze. 

      

 

Data ultimo aggiornamento: 22-11-2018 Condividi su:

Centralino 051 6598111 (tel:%2B390516598111)

(https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Engine/RAServePG.php)

(https://www.facebook.com/citta.metropolitana.bologna)(https://twitter.com/cittametrobo)(https://www.instagram.com/bolognametropolitana/)(https://www.youtube.com/channel/UCKo1ftx9RN8nzN2JPpWuxoQ)  

MENÙ

Home (/portale/Home) > Domenica 25 la prima domenica ecologica a Bologna, Imola e nell'agglomerato. Stop a diesel euro 3 e benzina euro 1 in 12 comuni della città metropolitana

(2)

Albo pretorio (http://www.cittametropolitana.bo.it/urp/Engine/RAServePG.php/P/25701URP0413/T/Albo-Pretorio)

Alert sms smog (https://alertsms-smog.cittametropolitana.bo.it/;jsessionid=87E5DBA5674049C9524FCF3AD9A1DFEF?0&lista=1)

Amministrazione trasparente (http://www.cittametropolitana.bo.it/probo/Engine/RAServePG.php/P/1085610010412/T/Amministrazione-trasparente) Archivio storico (http://www.cittametropolitana.bo.it/archiviostorico/)

Aste immobiliari e patrimonio (http://www.cittametropolitana.bo.it/patrimonio/)

Avvisi e concorsi (http://www.cittametropolitana.bo.it/urp/Engine/RAServePG.php/P/26241URP0909/T/Avvisi-e-concorsi) Bandi di gara (http://www.provincia.bologna.it/urp/Engine/RAServePG.php/P/25031URP0404/T/Bandi-di-gara)

Bilanci e pagamenti (http://www.provincia.bologna.it/probo/Engine/RAServePG.php/P/320910010407/T/Bilancio-preventivo-e-consuntivo) Cosap-occupazione suolo pubblico (http://www.cittametropolitana.bo.it/viabilita/Engine/RAServePG.php/P/250211080407)

Fatturazione elettronica (http://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Engine/RAServePG.php/P/2101710010304/T/Servizi-on-line) I numeri di Bologna metropolitana (http://www.inumeridibolognametropolitana.it/)

Istituzioni e Aziende speciali

(https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Domenica_25_la_prima_domenica_ecologica_a_Bologna_Imola_e_nell_agglomerato/Istituzioni_e_Aziende_speciali) Open data (http://dati.provincia.bologna.it/)

Palazzo Malvezzi (http://www.palazzomalvezzi.it) Servizi on line

(https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Domenica_25_la_prima_domenica_ecologica_a_Bologna_Imola_e_nell_agglomerato/Servizi_on_line) Società partecipate

(https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Domenica_25_la_prima_domenica_ecologica_a_Bologna_Imola_e_nell_agglomerato/Societa_partecipate_1) Soggetto aggregatore

(https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Domenica_25_la_prima_domenica_ecologica_a_Bologna_Imola_e_nell_agglomerato/Soggetto_aggregatore) Studi e statistica (https://www.cittametropolitana.bo.it/statistica/)

Urp (http://www.cittametropolitana.bo.it/urp/Engine/RAServePG.php)

Valore Agricolo Medio (http://www.cittametropolitana.bo.it/portale/Engine/RAServePG.php/P/2213710010400/M/250610010410/T/)

© Città metropolitana di Bologna, Via Zamboni, 13 40126 Bologna - Codice fiscale/Partita IVA 03428581205 Centralino 051 659 8111 - Posta certificata: [email protected]

PRIVACY (HTTPS://WWW.CITTAMETROPOLITANA.BO.IT/PORTALE/PRIVACY) VIDEO SORVEGLIANZA (HTTPS://WWW.CITTAMETROPOLITANA.BO.IT/PORTALE/VIDEO_SORVEGLIANZA) MAPPA DEL SITO (HTTPS://WWW.CITTAMETROPOLITANA.BO.IT/PORTALE/MAPPA_DEL_SITO_COMPLETA)

Riferimenti

Documenti correlati

47/2014 avente oggetto: “Conferimento all'Unione Reno Galliera degli immobili di proprietà dei Comuni di Bentivoglio, Castello D'Argile, Castel Maggiore, Pieve

PUNTO DI INCONTRO DELLA STRADA PROVINCIALE VALLE DEL LAVINO CON I CONFINI DEL COMUNE DI BOLOGNA, CONFINI CON I COMUNI DI BOLOGNA, CASALECCHIO DI RENO E SASSO MARCONI FINO

Unioncamere Emilia-Romagna rappresenta gli interessi e persegue, anche attraverso la gestione di progetti di rete, gli obiettivi comuni delle nove Camere di Commercio

Grazie agli stanziamenti della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione Zanichelli, l’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia, ha quindi provveduto

Grandi metropoli, città capoluogo di provincia e Comuni di medio-piccole dimensioni, individuati congiuntamente da Caritas Italiana e Legambiente, tra le tante opzioni

Milano, 7 giugno 2016 – Edison dà il via all’Innovation Week, la settimana in programma dal 7 al 10 giugno a Palazzo Edison (Foro Buonaparte 31 a Milano) dove si incontreranno

Bologna, 9 febbraio 2016 – Edison Pulse cerca in Emilia Romagna le start up più innovative negli ambiti Internet of Things, Low Carbon City e Sharing Economy.. Oggi, al Museo

Edison, che avviò il progetto oltre 10 anni fa, detiene attualmente una quota del 10% in Terminale GNL Adriatico Srl, la società che ha realizzato l’impianto, e si è assicurata