• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28 DEL 26/06/2020

Oggetto: VERIFICA DELLA VULNERABILITÀ SIMICA E PROGETTAZIONE DELLA FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL PONTE SUL FIUME ELSA SUL CONFINE GEOGRAFICO DEI TERRITORI PROVINCIALI DI FIRENZE E SIENA. APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI SIENA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE, IL COMUNE DI CERTALDO, IL COMUNE DI GAMBASSI TERME ED IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO.

L’anno duemilaventi, il giorno ventisei del mese di giugno alle ore 09:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Presente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente MONTAGNANI

FEDERICO

Presente

CAPEZZUOLI ORLANDO Presente SALVADORI RENATA Presente RAZZI ROSETTA Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: VERIFICA DELLA VULNERABILITÀ SIMICA E PROGETTAZIONE DELLA FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL PONTE SUL FIUME ELSA SUL CONFINE GEOGRAFICO DEI TERRITORI PROVINCIALI DI FIRENZE E SIENA. APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI SIENA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE, IL COMUNE DI CERTALDO, IL COMUNE DI GAMBASSI TERME ED IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che:

- La legge 7 aprile 2014 n. 56 reca “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” opera un profondo riordino del ruolo delle Province, che vengono confermate nella natura di enti titolari di alcune specifiche funzioni fondamentali di programmazione, coordinamento e gestione di politiche e servizi di area vasta;

- Tra le funzioni fondamentali della Provincia previste nel comma 85 della legge n. 56/2014 vi è la “costruzione e gestione delle strade provinciali e regolazione della circolazione stradale ad esse inerente” prevista nella parte finale della lettera b) del medesimo comma.

- La Provincia di Siena, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di San Gimignano, il Comune di Certaldo e il Comune di Gambassi Terme hanno individuato, tra gli interventi necessari, la realizzazione di una rotatoria in loc. “La Baccana” all’innesto della S.P. n° 1

“di San Gimignano” con la S.P. n° 64 (Certaldese) e con le viabilità comunali, e pertanto sono interessati al proseguimento dell’attività di progettazione, finalizzata alla richiesta di un contributo per la realizzazione dell’opera e\o accedere a specifici bandi di finanziamento.

- Per tale attività è stato siglato l’Accordo di Programma precedentemente approvato da questa Amministrazione Comunale con delibera del Consiglio Comunale n° 132 del 11/09/2018, qui integralmente richiamata, poi approvato anche dal Consiglio Metropolitano di Firenze con propria delibera n° 86 del 17/10/2018.

- Negli incontri di presentazione del progetto della rotatoria con le diverse P.A.

partecipanti, è emersa la necessità di proseguire l’attività di verifica e adeguamento dell’adiacente ponte sul fiume Elsa (confine dei territori della Città Metropolitana di Firenze e della Provincia di Siena) di accesso al centro abitato del capoluogo del Comune di San Gimignano.

- A questo scopo il Comune di Certaldo con Determinazione Dirigenziale n° 736/90/0801 del 27/09/2004 aveva conferito incarico per la progettazione preliminare dei lavori di adeguamento funzionale del ponte, a suo tempo consegnato al Comune;

- Considerato il lungo periodo di tempo trascorso da quel progetto e diverse normative tecniche entrate in vigore nel frattempo, si rende necessario aggiornarlo con le seguente attività e obbiettivi:

- verifica vulnerabilità sismica

- progettazione di fattibilità tecnico-economica dei lavori di adeguamento del ponte;

(3)

RITENUTO che l’interesse di cui sopra possa qualificarsi come interesse comune della Provincia di Siena, della Città Metropolitana di Firenze, del Comune di San Gimignano, del Comune di Certaldo e del Comune di Gambassi Terme, e che pertanto sarà necessario integrare in tal senso l’accordo di programma già sottoscritto;

PRECISATO che l’Accordo integrativo in questione prevede quale obbligo a carico di ogni Amministrazione di compartecipare al finanziamento di quanto sopra, da affidare ad operatori economici esterni, per € 6.090,24 ciascuno e quindi per un totale tra tutti e 5 i partecipanti di €. 30.451,20;

VISTO, pertanto, lo schema di Accordo integrativo, allegato al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale, ex art. 15 della L. 241/0990 tra la Provincia di Siena, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di San Gimignano, il Comune di Certaldo e il Comune di Gambassi Terme, per la verifica della vulnerabilità simica (verifica di sicurezza) e progettazione della fattibilità tecnico-economica dei lavori di adeguamento funzionale del ponte sul fiume Elsa sul confine geografico dei territori provinciali di Firenze e Siena, e ritenuto di approvarlo;

CONSIDERATO l’interesse prevalente per l’attuazione del presente provvedimento del Comune di Certaldo, lo stesso Comune è individuato quale capofila della presente convenzione;

VISTA la legge 7 aprile 2014, n. 56 e s.m.i., recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”, ed in particolare l’art. 1 comma 55 sui poteri del Presidente della Provincia;

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., per le disposizioni non incompatibili con la legge n.

56/2014 e s.m.i.;

ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile resi in sede di proposta di deliberazione ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Rosetta Razzi del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:

dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Matteo Calonaci del Gruppo “Centrosinistra Civico”: dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

1) ad integrazione dell’Accordo di programma già sottoscritto per la progettazione di una

rotatoria in loc. “La Baccana”, di approvare, nell’interesse dell’Amministrazione, lo

schema di accordo ex art. 15 L.241/90, tra la Provincia di Siena, la Città Metropolitana

di Firenze, il Comune di San Gimignano, il Comune di Certaldo e il Comune di

(4)

Gambassi Terme, per la verifica della vulnerabilità simica (verifica di sicurezza) e progettazione della fattibilità tecnico-economica dei lavori di adeguamento funzionale del ponte sul fiume Elsa sul confine geografico dei territori provinciali di Firenze e Siena, allegato al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale (All. “A”);

2) di stabilire che per il presente Accordo di programma integrativo il Comune capofila sia il Comune di Certaldo;

3) di autorizzare il Sindaco alla firma digitale dall’Accordo in questione;

4) di dare atto che l’importo a carico del Comune di San Gimignano, pari a €. 6.090,24 troverà adeguata copertura economica;

5) di approvare lo schema di Accordo riportato di seguito stabilendo che sarà sottoscritto con firma digitale, secondo quanto previsto dall’ art. 15, comma 2-bis della L. 241/90 e s.m.i..

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con votazione favorevole unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(5)

Verifica della vulnerabilità simica e progettazione della fattibilità tecnico-economica dei lavori di adeguamento funzionale del ponte sul fiume Elsa sul confine geografico dei territori provin- ciali di Firenze e Siena. Approvazione accordo di programma tra la Provincia di Siena, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di Certaldo, il Comune di Gambassi Terme ed il Comune di San Gimignano.

L'anno 2020 il giorno ………. del mese di ……….., TRA

La Città Metropolitana di Firenze con sede in via Cavour n 1, 50129 Firenze – P.I. 017 09 77 04 89 - C.F. 800 16 45 04 80, rappresentata dal Dirigente della Direzione Viabilità , il quale interviene nel presente atto in forza della Del. CM n. 86 del 17/10/2018, esecutivo ai sensi di legge

E

La Provincia di Siena con sede in Piazza Duomo n. 9, 53100 Siena - P.I. 00166340521 - C.F.

80001130527, rappresentata legalmente dal Presidente, Fabrizio Nepi - ., il quale interviene nel presente atto in forza del Decreto Deliberativo del Presidente n. 118 del 24 Luglio 2018, esecutivo ai sensi di legge

E

Il Comune di San Gimignano con sede legale in Piazza del Duomo n. 2, 53037 San Gimignano (SI) – P.IVA 00102500527 rappresentato legalmente dal Sindaco Giacomo Bassi, il quale interviene nel presente atto in forza della Delibera della Giunta Comunale n.132 del 11 Settembre 2018, esecutiva ai sensi di legge

E

Il Comune di Certaldo(capofila)con sede legale in Piazza Boccaccio, 13, 50052 (FI) – P.IVA 01310860489 rappresentato legalmente dal Sindaco Giacomo Cucini -, il quale interviene nel presente atto in forza della Delibera del Consiglio Comunale n. 56 del 20/09/2018 esecutiva ai sensi di legge

E

Il Comune di Gambassi Terme con sede legale in via Garibaldi 7, 50050(FI) – P.IVA . 01141070480 rappresentato legalmente dal Sindaco Paolo Campinoti -, il quale interviene nel presente atto in forza della Delibera della Giunta Comunale n°86 del 27/09/18 esecutiva ai sensi di legge

PREMESSO

- l’art. 15 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 stabilisce che le Amministrazioni Pubbliche possono concludere tra loro Accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune e che per tali accordi si osservano, in quanto applicabili, le disposizioni previste dall’art. 11, commi 2 e 3, della medesima legge;

- la Città Metropolitana di Firenze, la Provincia di Siena, il Comune di San Gimignano, il Comune di Certaldo e il Comune di Gambassi Terme, tutte interessate al mantenimento della regolare circolazione stradale, ritengono di procedere congiuntamente, al fine di perseguire il medesimo

(6)

obiettivo, attraverso la sottoscrizione del presente Accordo, necessario per una migliore definizione degli “obblighi delle parti”;

- che l’interesse di cui al precedente punto può qualificarsi come interesse comune ai sensi del richiamato art. 15 della legge n. 241/90

- Sulla base di tali premesse, con Deliberazione del Consiglio Metropolitano n° 86 del 17/10/18 si approvava lo schema di accordo quadro per la progettazione di una intersezione a rotatoria tra S.P. n.

1 “di San Gimignano”(Provincia di Siena), la SP 64(Città Metropolitana Firenze) e con le viabilità comunali dei Comuni di Certaldo, Gambassi Terme e di San Gimignano, individuando il Comune di Certaldo quale capofila dell’intervento;

- La convenzione é stata poi sottoscritta dai rappresentanti di Città Metropolitana di Firenze, Provincia di Siena, Comune di San Gimignano, Comune di Certaldo e Comune di Gambassi Terme;

- Il progetto é stato presentato e consegnato per le successive approvazioni.

- Negli incontri di presentazioni del progetto della rotatoria con le diverse P.A. partecipanti, è emersa la necessità di proseguire l’attività di verifica e adeguamento dell’adiacente ponte sul fiume Elsa (confine dei territori della Città Metropolitana di Firenze e della Provincia di Siena) di accesso al centro abitato del capoluogo del Comune di san Gimignano,

- il Comune di Certaldo con Determinazione Dirigenziale n° 736/90/0801 del 27/09/2004 aveva conferito incarico per la progettazione preliminare dei lavori di adeguamento funzionale del ponte, a suo tempo consegnato al Comune.

Considerato il lungo periodo di tempo trascorso da quel progetto e diverse normative tecniche entrate in vigore nel frattempo, si rende necessario aggiornarlo con le seguente attività e obbiettivi:

- 1) vulnerabilità sismica per ……….…… €. 9.000 oltre iva - 2) progettazione di fattibilità tecnico economica

dei lavori di adeguamento alla circolazione stradale per ………… €. 15.000 oltre iva totale ….………. €. 24.000 oltre iva ovvero € 30.451,20 comprensivo degli oneri previdenziali 4% e fiscali 22%.

Tutto ciò premesso, le parti sopraindicate convengono e stipulano quanto appresso:

Art. 1 - Finalità

Il presente Accordo, promosso a norma della Legge n. 241/1990 art. 15, è finalizzato a regolare i reciproci rapporti tra la Città Metropolitana di Firenze, la Provincia di Siena, il Comune di San Gimignano, il Comune di Certaldo e il Comune di Gambassi Terme la redazione della verifica di sicurezza e del progetto di fattibilità tecnico economica dei lavori di adeguamento funzionale del ponte sul fiume Elsa a confine dei territori provinciali di Firenze e Siena e di accesso al centro abitato del capoluogo di Certaldo, per la successiva richiesta di un contributo per la realizzazione dell’opera e\o accedere a specifici bandi di finanziamento

Art. 2 - Individuazione degli obblighi delle parti

(7)

1. Con la sottoscrizione del presente Accordo le parti individuano l’obbiettivo comune e congiunto della redazione della verifica di sicurezza e del progetto di fattibilità tecnico economica dei lavori di adeguamento funzionale del ponte sul fiume Elsa a confine dei territori provinciali di Firenze e Siena e di accesso al centro abitato del capoluogo di Certaldo che prevede una spesa di €. 30.451,20, così ripartita tra gli Enti sottoscrittori:

- il Comune di Certaldo (capofila) s’impegna ad affidare l’incarico di progettazione, secondo normativa vigente, ad operatori economici esterni, a rendicontare le spese effettivamente sostenute per la realizzazione del progetto, a comunicare agli enti sottoscrittori l’avvenuto affidamento dell’incarico di progettazione e l’avvenuta consegna del progetto, e a contribuire al finanziamento dell’incarico per €. 6.090,24

- la Città Metropolitana di Firenze s’impegna a contribuire al finanziamento dell’incarico di progettazione per €. 6.090,24, che sarà di progettazione à interamente corrisposto alla Provincia di Firenze al momento della sottoscrizione del presente accordo

- la Provincia di Siena s’impegna a contribuire al finanziamento dell’incarico di progettazione per €.

6.090,24, che sarà interamente corrisposto alla Provincia di Firenze al momento della sottoscrizione del presente accordo

- il Comune di San Gimignano s’impegna a contribuire al finanziamento dell’incarico di progettazione per €. 6.090,24, che sarà interamente corrisposto alla Provincia di Firenze al momento della sottoscrizione del presente accordo

- il Comune di Gambassi Terme s’impegna a contribuire al finanziamento dell’incarico di progettazione per €. 6.090,24, che sarà interamente corrisposto alla Provincia di Firenze al momento della sottoscrizione del presente accordo

2. Le parti inoltre concordano che eventuali economie, comprese quelle derivanti da ribassi d’asta, che dovessero riscontrarsi e di cui non emergesse la necessità di utilizzo nell’ambito della stesso intervento opera, saranno restituite agli stessi Enti sottoscrittori dell’accordo.

3. Le parti altresì concordano che tutti i risultati parziali e finali direttamente o indirettamente derivanti dal presente accordo saranno di proprietà di tutte le parti

Art. 3 - Decorrenza e durata

Il presente Accordo decorre, quanto agli effetti giuridici ed economici, dalla data della sua sottoscrizione ed ha validità fino al completamento delle attività programmate

Art. 4 - Modifiche e Rinvii

Eventuali modifiche, sostanziali, del presente Accordo potranno essere apportate con il consenso unanime degli Enti che lo hanno sottoscritto, mediante sottoscrizione di un atto integrativo.

Per quanto non previsto nel presente Accordo, si fa rinvio alle specifiche normative vigenti nella materia oggetto della Convenzione nonché alle disposizioni del codice civile

(8)

Art. 5 - Controversie

Qualora insorgessero contestazioni relative all’interpretazione, esecuzione, validità od efficacia del presente Accordo le parti si obbligano ad esperire un tentativo di conciliazione in via amministrativa.

Ove il tentativo di conciliazione non riuscisse, le eventuali controversie saranno devolute al competente Foro del Tribunale di Firenze.

Art. 6 - Trattamento dei dati personali

I Contraenti si impegnano a trattare i dati personali provenienti dalle altre parti unicamente per le finalità connesse all’esecuzione del presente accordo.

Il presente Accordo è esente dall’imposta di bollo ex art. 16 D.P.R. 26.10.1972, n. 642; è repertoriato agli atti privati degli Enti sottoscrittori, sarà soggetto a registrazione nel solo caso d’uso ai sensi del D.P.R. 26.4.1986, n. 131. Le spese di bollo sono a carico della richiedente.

Letto e sottoscritto per accettazione in modalità elettronica ai sensi dell’ art. 6 del Decreto-Legge n.

179/2012, che con il comma 2, ha modificato l’art. 15 della legge 7 agosto 1990, n.241.

Per la Città Metropolitana di Firenze Per la Provincia di Siena

Per il Comune di San Gimignano Per il Comune di Certaldo

Per il Comune di Gambassi Terme

(9)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO AMBIENTE

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 427/2020 del SERVIZIO AMBIENTE ad oggetto: VERIFICA DELLA VULNERABILITÀ SIMICA E PROGETTAZIONE DELLA FATTIBILITÀ TECNICO- ECONOMICA DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL PONTE SUL FIUME ELSA SUL CONFINE GEOGRAFICO DEI TERRITORI PROVINCIALI DI FIRENZE E SIENA. APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI SIENA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE, IL COMUNE DI CERTALDO, IL COMUNE DI GAMBASSI TERME ED IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

09/06/2020

Sottoscritto dal Responsabile (PERRONE VALENTINA)

con firma digitale

(10)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 427/2020 ad oggetto: VERIFICA DELLA VULNERABILITÀ SIMICA E PROGETTAZIONE DELLA FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL PONTE SUL FIUME ELSA SUL CONFINE GEOGRAFICO DEI TERRITORI PROVINCIALI DI FIRENZE E SIENA. APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI SIENA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE, IL COMUNE DI CERTALDO, IL COMUNE DI GAMBASSI TERME ED IL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. si esprime ai sensi dell’art.

49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

16/06/2020

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(11)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 28 del 26/06/2020

AMBIENTE

Oggetto: VERIFICA DELLA VULNERABILITÀ SIMICA E PROGETTAZIONE DELLA FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL PONTE SUL FIUME ELSA SUL CONFINE GEOGRAFICO DEI TERRITORI

PROVINCIALI DI FIRENZE E SIENA. APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI SIENA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE, IL COMUNE DI CERTALDO, IL COMUNE DI GAMBASSI TERME ED IL COMUNE DI SAN

GIMIGNANO..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 06/07/2020

Il Responsabile della Pubblicazione

(COPPOLA ELEONORA)

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(12)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 28 del 26/06/2020

AMBIENTE

Oggetto: VERIFICA DELLA VULNERABILITÀ SIMICA E PROGETTAZIONE DELLA FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL PONTE SUL FIUME ELSA SUL CONFINE GEOGRAFICO DEI TERRITORI

PROVINCIALI DI FIRENZE E SIENA. APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI SIENA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE, IL COMUNE DI CERTALDO, IL COMUNE DI GAMBASSI TERME ED IL COMUNE DI SAN

GIMIGNANO..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 22/07/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA

(Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(13)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 28 del 26/06/2020

Oggetto: VERIFICA DELLA VULNERABILITÀ SIMICA E PROGETTAZIONE DELLA FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEL PONTE SUL FIUME ELSA SUL CONFINE GEOGRAFICO DEI TERRITORI

PROVINCIALI DI FIRENZE E SIENA. APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI SIENA, LA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE, IL COMUNE DI CERTALDO, IL COMUNE DI GAMBASSI TERME ED IL COMUNE DI SAN

GIMIGNANO..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 06/07/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 22/07/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA

(Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(14)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

Provincia di Siena

Riferimenti

Documenti correlati

Marco Mari, l’espletamento del servizio di progettazione, Direzione dei Lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e esecuzione

Di approvare il documento preliminare alla progettazione dei lavori di CONSOLIDAMENTO DEL TRATTO DI VIABILITÀ PEDONALE DI VIA SANTO STEFANO INTERESSATO DA

Di approvare il documento preliminare alla progettazione dei lavori di CONSOLIDAMENTO DEL TRATTO DI VIABILITÀ PEDONALE DI VIA SANTO STEFANO INTERESSATO DA

VISTO il progetto preliminare-definitivo-esecutivo dei lavori di “Adeguamento e messa in sicurezza dell'impianto elettrico del campeggio “Boschetto di Piemma”,

2) l’elaborazione del progetto tecnico per la realizzazione dei lavori necessari all’allestimento dei nuovi locali prefabbricati dell’ufficio unico Servizi

VISTO il progetto definitivo-esecutivo realizzato dall’Ufficio Tecnico Comunale – Ufficio Lavori Pubblici – riguardante i lavori di “Installazione di arredi urbani

VISTO il progetto di fattibilità tecnica ed economica denominato “Messa in sicurezza di un movimento franoso presso il campeggio Il Boschetto di Piemma - frana 3” redatto

VISTO il progetto di fattibilità tecnica ed economica denominato “Messa in sicurezza di un movimento franoso presso il campeggio Il Boschetto di Piemma - frana 3” redatto