• Non ci sono risultati.

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

XI LEGISLATURA - SEDUTA N.39 DELIBERAZIONE ASSEMBLEAREPROGR. N. 33

DEL 24 NOVEMBRE 2020

Assemblea legislativa della Regione Emilia -Romagna

OGGETTO n. 1899

Modifica della deliberazione assembleare n. 230 del 20 novembre 2019 in conseguenza dell'intesa sancita dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 14 settembre 2020 che assegna alla regione Emilia-Romagna ulteriori finanziamenti a valere sulle risorse ex art. 20 L. n. 67/88. (Delibera della Giunta regionale n. 1482 del 2 novembre 2020)

Sono presenti alla seduta i consiglieri:

1) AMICO Federico Alessandro 25) MONTEVECCHI Matteo

2) BARGI Stefano 26) MORI Roberta

3) BERGAMINI Fabio 27) MUMOLO Antonio

4) BESSI Gianni 28) OCCHI Emiliano

5) BONDAVALLI Stefania 29) PARUOLO Giuseppe

6) BULBI Massimo 30) PELLONI Simone

7) CALIANDRO Stefano 31) PETITTI Emma

8) CASTALDINI Valentina 32) PICCININI Silvia

9) CATELLANI Maura 33) PIGONI Giulia

10) COSTA Andrea 34) PILLATI Marilena

11) COSTI Palma 35) POMPIGNOLI Massimiliano

12) DAFFADA’ Matteo 36) RAINIERI Fabio

13) DELMONTE Gabriele 37) RANCAN Matteo

14) FABBRI Marco 38) RONTINI Manuela

15) FACCI Michele 39) ROSSI Nadia

16) FELICORI Mauro 40) SABATTINI Luca

17) GIBERTONI Giulia 41) SONCINI Ottavia

18) LISEI Marco 42) STRAGLIATI Valentina

19) LIVERANI Andrea 43) TAGLIAFERRI Giancarlo

20) MALETTI Francesca 44) TARASCONI Katia

21) MARCHETTI Daniele 45) TARUFFI Igor

22) MARCHETTI Francesca 46) ZAMBONI Silvia

23) MASTACCHI Marco 47) ZAPPATERRA Marcella

24) MONTALTI Lia

Hanno comunicato di non poter partecipare alla seduta il Presidente della Giunta Bonaccini ed i consiglieri Barcaiuolo e Iotti.

Presiede il vicepresidente dell'Assemblea legislativa Fabio Rainieri.

Segretari: Lia Montalti e Fabio Bergamini.

Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emiro ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) AL/2020/0024550 del 25/11/2020 16:00:13

(2)

Progr. n. 33

Oggetto n. 1899: Modifica della deliberazione assembleare n. 230 del 20 novembre 2019 in conseguenza dell'intesa sancita dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 14 settembre 2020 che assegna alla regione Emilia-Romagna ulteriori finanziamenti a valere sulle risorse ex art. 20 L. n. 67/88. (Delibera della Giunta regionale n. 1482 del 2 novembre 2020)

________________________________________

L’Assemblea legislativa

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale, progr. n. 1482 del 2 novembre 2020, recante ad oggetto la proposta di modifica della deliberazione assembleare n. 230 del 20 novembre 2019 in conseguenza dell'intesa sancita dalla Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 14 settembre 2020 che assegna alla regione Emilia-Romagna ulteriori finanziamenti a valere sulle risorse ex art. 20 L. n. 67/88. (Delibera di Giunta n. 1482 del 02 11 20);

Preso atto:

- del favorevole parere espresso dalla commissione referente “Politiche per la salute e politiche sociali” di questa Assemblea legislativa, giusta nota prot. AL/2020/23675 in data 17 novembre 2020;

Previa votazione palese, all’unanimità dei votanti, d e l i b e r a

- di approvare le proposte contenute nella deliberazione della Giunta regionale, progr.

n. 1482 del 2 novembre 2020, sopra citata e qui allegata quale parte integrante e sostanziale;

- di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna.

* * * *

GR/lt

(3)

1) Schlein Elena Ethel Vicepresidente

2) Calvano Paolo Assessore

3) Colla Vincenzo Assessore

4) Corsini Andrea Assessore

5) Donini Raffaele Assessore

6) Felicori Mauro Assessore

7) Lori Barbara Assessore

8) Mammi Alessio Assessore

9) Priolo Irene Assessore

10) Salomoni Paola Assessore

Delibera Num. 1482 del 02/11/2020

Questo lunedì 02 del mese di novembre dell' anno 2020 video conferenza

Presiede il Vicepresidente Schlein Elena Ethel attesa l'assenza del Presidente

PROPOSTA ALL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA DI MODIFICA DELLA

DELIBERAZIONE N. 1811/2020 IN CONSEGUENZA DELL'INTESA SANCITA DALLA CONFERENZA STATO REGIONI NELLA SEDUTA DEL 14

SETTEMBRE 2020 CHE ASSEGNA ALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ULTERIORI FINANZIAMENTI A VALERE SULLE RISORSE EX ART. 20 L. N.

67/88.

Oggetto:

GIUNTA REGIONALE

si è riunita in

la Giunta regionale con l'intervento dei Signori:

Corsini Andrea

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Seduta Num. 43

Struttura proponente:

GPG/2020/1584 del 26/10/2020 Proposta:

SERVIZIO ICT, TECNOLOGIE E STRUTTURE SANITARIE

DIREZIONE GENERALE CURA DELLA PERSONA, SALUTE E WELFARE Assessorato proponente: ASSESSORE ALLE POLITICHE PER LA SALUTE

Funge da Segretario l'Assessore:

Iter di approvazione previsto: Delibera proposta alla A.L.

Responsabile del procedimento: Gandolfo Miserendino

(4)

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Premesso che l’art. 20, della Legge 11 marzo 1988, n. 67 autorizzava l’esecuzione di un programma pluriennale di interventi in materia di ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, e di realizzazione di residenze sanitarie per soggetti non autosufficienti;

Visto che con propria deliberazione n. 1811 del 28 ottobre 2019 “Approvazione interventi dell'Accordo di Programma per il settore degli investimenti sanitari ai sensi dell'art. 20 della legge n. 67/1988 V fase 1° e 2° stralcio”, si proponeva all’Assemblea Legislativa di approvare:

- all’Allegato A l’elenco degli interventi rientranti nell’ambito dell’Accordo di Programma V fase primo stralcio da finanziarsi con risorse statali ex art. 20 L. 67/88 e con risorse regionali (5% ai sensi del comma 1 dell’art.20 L. n. 67/88), per un importo complessivo pari a € 144.345.225,49, fra cui in particolare l’intervento APC 18 “Realizzazione Hospice area centro Modena” dell’Azienda Usl di Modena, finanziato per complessivi € 3.900.000,00 di cui € 3.705.000,00 a carico dello Stato e € 195.000,00 a carico della Regione (5%);

- all’Allegato B “Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L.67/88 – V fase secondo stralcio”, l’elenco degli interventi che rientreranno in un Accordo di Programma V fase secondo stralcio, da finanziarsi con risorse statali ex art.

20 L. 67/88 e con risorse regionali (5% ai sensi del comma 1 dell’art.20 L. n. 67/88), per un importo complessivo pari a € 174.000.000,00, fra cui in particolare l’intervento APD 01 “Nuovo Ospedale di Piacenza” dell’Azienda Usl di Piacenza, finanziato per complessivi € 114.000.000,00 di cui € 108.300.000,00 a carico dello Stato e € 5.700.000,00 a carico della Regione (5%);

Visto altresì che l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna con deliberazione n. 230 del 20 novembre 2019 ha approvato le proposte contenute nella propria deliberazione n. 1811 del 28 ottobre 2019, sopra citata;

Considerato che:

 la Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare con nota ns. Prot. 0467065 del 25 giugno 2020 ha richiesto al Direttore Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute di Testo dell'atto

(5)

verificare la possibilità di un ulteriore contributo di 1.000.000,00 euro a valere sulle risorse di cui all’art. 20, L.67/88, da assegnare all’intervento sopra citato APC 18 “Realizzazione Hospice area centro Modena” dell’Azienda Usl di Modena;

 L’Assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna con nota ns. Prot. 0496608.U del 10 luglio 2020 ha richiesto al Ministro della Salute di verificare la possibilità di un ulteriore contributo di 20.000.000,00 euro a valere sulle risorse di cui all’art. 20, L.67/88, da assegnare all’intervento sopra citato APD 01 “Nuovo Ospedale di Piacenza”

dell’Azienda Usl di Piacenza;

Visto che nella seduta del 14 settembre 2020, la Conferenza Stato Regioni ha sancito l’intesa per l’assegnazione alla Regione Emilia-Romagna di ulteriori finanziamenti a valere sulle risorse ex art. 20 L. 67/88, pari complessivamente a € 21.000.000,00 di cui € 1.000.000,00 per l’intervento di

“Realizzazione Hospice area centro Modena” dell’Azienda Usl di Modena, e € 20.000.000,00 per l’intervento “Nuovo Ospedale di Piacenza” dell’Azienda Usl di Piacenza;

Ritenuto pertanto necessario, in conseguenza della citata intesa:

1) di modificare la propria deliberazione n. 1811 del 28 ottobre 2019 sopracitata, aggiornando i quadri finanziari degli interventi APC 18 “Realizzazione Hospice area centro Modena” dell’Azienda Usl di Modena e APD 01 “Nuovo Ospedale di Piacenza” dell’Azienda Usl di Piacenza nel seguente modo:

 Intervento APC 18 “Realizzazione Hospice area centro Modena” dell’Azienda Usl di Modena, finanziamento complessivo pari a € 4.952.631,58, di cui € 4.705.000,00 a carico dello Stato e € 247.631,58 a carico della Regione (5%);

 Intervento APD 01 “Nuovo Ospedale di Piacenza”

dell’Azienda Usl di Piacenza, finanziamento complessivo

€ 135.052.631,58, di cui € 128.300.000,00 a carico dello Stato e € 6.752.631,58 a carico della Regione (5%);

2) di approvare conseguentemente la nuova specifica elencazione degli interventi dell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio che, con la modifica di cui al punto 1) che precede, verranno finanziati complessivamente per € 340.450.488,65 di cui € 323.427.964,22 di risorse statali e € 17.022.524,43 di risorse regionali (5%), distinti in:

a) Interventi rientranti nell’Accordo di Programma V fase primo stralcio, finanziamento complessivo pari a € 145.397.857,07 di cui € 138.127.964,22 di finanziamento statale e € 7.269.892,85 di finanziamento regionale;

(6)

b) Interventi rientranti nell’Accordo di Programma V fase secondo stralcio, da sottoscriversi successivamente, finanziamento complessivo pari a € 195.052.631,58 di cui € 185.300.000,00 di finanziamento statale e € 9.752.631,58 di finanziamento regionale;

Considerato che con nota Prot. 20/10/2020.0675865.I avente ad oggetto: Bilancio di previsione 2021 e triennale 2021- 2023, l’Assessore alle politiche per la salute ha richiesto che la quota di cofinanziamento regionale (5%) degli interventi dell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio pari complessivamente a € 17.022.524,43 trovi stanziamento sui capitoli seguenti e secondo la seguente ripartizione:

Anno 2021

€ 783.000,00 sul Cap. 65737 “Trasferimenti in conto capitale ad Aziende sanitarie del SSR per l’attuazione degli interventi previsti nell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio (art. 20 L. 11 marzo 1988, n. 67) Quota di cofinanziamento regionale”;

€ 6.486.892,85 sul Cap. 65741 “Trasferimenti in conto capitale ad Aziende sanitarie del SSR per l’attuazione degli interventi previsti nell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio (art. 20 L. 11 marzo 1988, n. 67) Quota di cofinanziamento regionale – Finanziamento mediante ricorso indebitamento”;

Anno 2022

€ 9.752.631,58sul Cap. 65741 “Trasferimenti in conto capitale ad Aziende sanitarie del SSR per l’attuazione degli interventi previsti nell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio (art. 20 L. 11 marzo 1988, n. 67) Quota di cofinanziamento regionale – Finanziamento mediante ricorso indebitamento”;

Richiamate:

- la L.R. 12 maggio 1994, n. 19 “Norme per il riordino del servizio sanitario regionale ai sensi del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, modificato dal decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517” e successive modifiche;

- la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e successive modificazioni;

- il D.lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di

(7)

informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;

- le proprie deliberazioni:

- n. 2416 del 29 dicembre 2008 e ss.mm.ii. "Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali.

Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008.

Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e ss.mm.ii.;

- n. 468 del 10 aprile 2017 “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;

- n. 1059 del 3 luglio 2018 “Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell'ambito delle Direzioni Generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), del Responsabile dell'anagrafe per la stazione appaltante (RASA) e del Responsabile della protezione dei dati (DPO)”;

- n. 83/2020 avente ad oggetto “Approvazione piano triennale di prevenzione della corruzione 2020-2022”;

- n. 733 del 25 giugno 2020 concernente “Piano dei fabbisogni di personale per il triennio 2019/2021.

Proroga degli incarichi dei Direttori Generali e dei Direttori di Agenzia e Istituto in scadenza il 30/06/2020 per consentire una valutazione d'impatto sull'organizzazione regionale del programma di mandato alla luce degli effetti dell'emergenza COVID-19.

Approvazione”;

Viste inoltre le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;

Dato atto che il Responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell'Assessore alle Politiche per la Salute;

A voti unanimi e palesi

(8)

D E L I B E R A

di proporre all’Assemblea Legislativa, per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono

integralmente riportate

1) di prendere atto dell’intesa sancita dalla Conferenza Stato Regioni nella seduta del 14 settembre 2020 con la quale si è disposta l’assegnazione alla Regione Emilia- Romagna, a valere sulle risorse ex art. 20 L. n. 67/88,di ulteriori finanziamenti complessivamente pari a € 21.000.000,00 da assegnare agli interventi APC 18 e APD 01 dell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio, approvati rispettivamente all’Allegato A e all’Allegato B della propria deliberazione n. 1811 del 28 ottobre 2019 secondo la seguente ripartizione:

 € 1.000.000,00 per l’intervento APC 18 di

“Realizzazione Hospice area centro Modena”

dell’Azienda Usl di Modena rientrante fra gli interventi dell’Accordo di programma V fase primo stralcio;

 € 20.000.000,00 per l’intervento APD 01 “Nuovo Ospedale di Piacenza” dell’Azienda Usl di Piacenza, rientrante fra gli interventi dell’Accordo di Programma V fase secondo stralcio;

2) di modificare in conseguenza della sopracitata intesa, la propria deliberazione n. 1811 del 28 ottobre 2019 aggiornando i quadri finanziari degli interventi APC 18

“Realizzazione Hospice area centro Modena” dell’Azienda Usl di Modena e APD 01 “Nuovo Ospedale di Piacenza”

dell’Azienda Usl di Piacenza nel seguente modo:

 Intervento APC 18 “Realizzazione Hospice area centro Modena” dell’Azienda Usl di Modena, finanziamento complessivo pari a € 4.952.631,58, di cui € 4.705.000,00 a carico dello Stato e € 247.631,58 a carico della Regione (5%);

 Intervento APD 01 “Nuovo Ospedale di Piacenza”

dell’Azienda Usl di Piacenza, finanziamento complessivo

€ 135.052.631,58, di cui € 128.300.000,00 a carico dello Stato e € 6.752.631,58 a carico della Regione (5%);

3) di approvare all’Allegato A e all’Allegato B, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, l’elenco degli interventi dell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio, riportanti l’aggiornamento dei quadri finanziari degli interventi APC 18 e APD 01 come indicato al punto 2) che precede;

4) di dare atto che gli interventi dell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio approvati All’Allegato A e all’Allegato B della presente deliberazione verranno

(9)

finanziati complessivamente per € 340.450.488,65 di cui € 323.427.964,22 di risorse statali e € 17.022.524,43 di risorse regionali (5% regionale ai sensi del comma 1 dell’art.20 L. n. 67/88), così distinti:

 Interventi rientranti nell’Accordo di Programma V fase primo stralcio, finanziamento complessivo pari a € 145.397.857,07 di cui € 138.127.964,22 di risorse statali e € 7.269.892,85 di risorse regionali (5%);

 Interventi rientranti nell’Accordo di Programma V fase secondo stralcio, finanziamento complessivo pari a € 195.052.631,58 di cui € 185.300.000,00 di risorse statali € 9.752.631,58 di risorse regionali (5%);

5) di dare atto che con nota Prot. 20/10/2020.0675865.I avente ad oggetto: Bilancio di previsione 2021 e triennale 2021-2023, l’Assessore alle politiche per la salute ha richiesto che la quota di cofinanziamento regionale (5%) degli interventi dell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio pari complessivamente a € 17.022.524,43 trovi stanziamento sui capitoli seguenti e secondo la seguente ripartizione:

Anno 2021

€ 783.000,00 sul Cap. 65737 “Trasferimenti in conto capitale ad Aziende sanitarie del SSR per l’attuazione degli interventi previsti nell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio (art. 20 L. 11 marzo 1988, n. 67) Quota di cofinanziamento regionale”;

€ 6.486.892,85 sul Cap. 65741 “Trasferimenti in conto capitale ad Aziende sanitarie del SSR per l’attuazione degli interventi previsti nell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio (art. 20 L. 11 marzo 1988, n. 67) Quota di cofinanziamento regionale – Finanziamento mediante ricorso indebitamento”;

Anno 2022

€ 9.752.631,58sul Cap. 65741 “Trasferimenti in conto capitale ad Aziende sanitarie del SSR per l’attuazione degli interventi previsti nell’Accordo di Programma V fase primo e secondo stralcio (art. 20 L. 11 marzo 1988, n. 67) Quota di cofinanziamento regionale – Finanziamento mediante ricorso indebitamento”;

6) di confermare in ogni sua altra parte la validità della propria deliberazione n. 1811 del 28 ottobre 2019;

7) di trasmettere il presente provvedimento al Ministero della Salute;

8) di dare atto infine che, per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni,

(10)

si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiamate in parte narrativa.

(11)

A

LLEGATO A

Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L.67/88 – V fase primo stralcio –

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 01 AUSL PC

Nuova costruzione Casa

della Salute di Lugagnano 760.000,00 40.000,00 800.000,00

APC 02 AUSL PC

Nuova costruzione Casa

della Salute di Bettola 1.567.500,00 82.500,00 1.650.000,00

APC 03 AUSL PC

Ristrutturazione edificio da destinare alla Casa della Salute di Fiorenzuola d'Arda

3.800.000,00 200.000,00 4.000.000,00

APC 04 AUSL PC

Ristrutturazione edificio da destinare alla Casa

della Salute di Bobbio 570.000,00 30.000,00 600.000,00

APC 05 AUSL PC

Completamento blocco C - Ospedale Castel San

Giovanni 475.000,00 25.000,00 500.000,00

APC 06 AUSL PC

Ristrutturazione piano terzo, blocco A, ospedale

di Fiorenzuola d'Arda 1.900.000,00 100.000,00 2.000.000,00

APC 07 AUSL PC

Miglioramento strutturale ai fini della prevenzione sismica ed adeguamento alle norme di prevenzione incendi dell'ospedale di comunità di Bobbio

1.377.500,00 72.500,00 1.450.000,00

TOTALE AUSL PC 10.450.000,00 550.000,00 11.000.000,00

(12)

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 08 AUSL PR

Ammodernamento tecnologie

informatiche AUSL di Parma 1.520.000,00 80.000,00 1.600.000,00

APC 09 AUSL PR

Rinnovo, potenziamento ed innovazione tecnologie

biomediche 1.710.000,00 90.000,00 1.800.000,00

APC 10 AUSL PR

Acquisizione e

installazione seconda

Camera Iperbarica 759.739,23 39.986,27 799.725,50

TOTALE AUSL PR 3.989.739,23 209.986,27 4.199.725,50

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 11 AOU PR

Rinnovo, potenziamento ed innovazione tecnologie

biomediche 4.750.000,00 250.000,00 5.000.000,00

APC 12 AOU PR

Ammodernamento tecnologie

informatiche AOU di Parma 760.000,00 40.000,00 800.000,00

TOTALE AOU PR 5.510.000,00 290.000,00 5.800.000,00

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 13 AUSL RE

Nuovo edificio ospedaliero denominato "MIRE - Maternità Infanzia Reggio Emilia" Realizzazione 3°

lotto funzionale

9.785.000,00 515.000,00 10.300.000,00

APC 14 AUSL RE

Nuovo edificio ospedaliero denominato “MIRE Maternità Infanzia Reggio Emilia” – Allestimento tecnologie biomediche

1.615.000,00 85.000,00 1.700.000,00

TOTALE AUSL RE 11.400.000,00 600.000,00 12.000.000,00

(13)

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 15 AUSL MO

Realizzazione Casa della Salute Polo Sud Ovest

Modena 4.664.500,00 245.500,00 4.910.000,00

APC 16 AUSL MO

Ristrutturazione sede

attività distrettuali 1.045.000,00 55.000,00 1.100.000,00

APC 17 AUSL MO

Realizzazione Hospice area

sud - Modena 2.470.000,00 130.000,00 2.600.000,00

APC 18 AUSL MO

Realizzazione Hospice area

centro - Modena 4.705.000,00 247.631,58 4.952.631,58

APC 19 AUSL MO

Miglioramenti e messa a norma corpi di fabbrica - Casa della Salute Castelfranco Emilia

1.710.000,00 90.000,00 1.800.000,00

APC 20 AUSL MO

Interventi di

ristrutturazione per completamento Corpo di fabbrica 02 - Ospedale di Mirandola

4.227.500,00 222.500,00 4.450.000,00

TOTALE AUSL MO 18.822.000,00 990.631,58,00 19.812.631,58

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 21 AOU MO

Introduzione di cartella clinica elettronica con sistema di prescrizione informatizzata

950.000,00 50.000,00 1.000.000,00

APC 22 AOU MO

Rinnovo tecnologie

biomediche 4.370.000,00 230.000,00 4.600.000,00

TOTALE AOU MO 5.320.000,00 280.000,00 5.600.000,00

(14)

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 23 AUSL BO

Rinnovo e potenziamento tecnologie biomediche per diagnostica per immagini, per supporto alla cura in aree

critiche e in area

assistenziale

2.850.000,00 150.000,00 3.000.000,00

APC 24 AUSL BO

Realizzazione centro ambulatoriale riabilitazione e uffici presso ospedale di Vergato

475.000,00 25.000,00 500.000,00

APC 25 AUSL BO

Nuova Maternità e Pediatria con ampliamento pronto soccorso per area ortopedica e pediatrica

29.450.000,00 1.550.000,00 31.000.000,00

APC 26 AUSL BO

Ammodernamento e

potenziamento HW/SW per adeguamenti normativi o obsolescenza

2.375.000,00 125.000,00 2.500.000,00

APC 27 AUSL BO

Realizzazione Casa della Salute di San Lazzaro di

Savena 2.375.000,00 125.000,00 2.500.000,00

TOTALE AUSL BO 37.525.000,00 1.975.000,00 39.500.000,00

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 28 AOU BO

Sostituzione/ammodernamento tecnologie sanitarie per il Polo Materno-Infantile – Area Ostetrico - Ginecologica e Neonatale

5.700.000,00 300.000,00 6.000.000,00

APC 29 AOU BO

Sostituzione/ammodernamento tecnologie sanitarie per il Polo Materno-Infantile – Area Pediatrica

2.945.000,00 155.000,00 3.100.000,00

APC 30 AOU BO

Sostituzione/ammodernamento tecnologie biomedicali - Aree chirurgica, emergenza, degenze e diagnostica

3.895.000,00 205.000,00 4.100.000,00

APC 31 AOU BO

Realizzazione nuovo centro

stella rete dati aziendale 760.000,00 40.000,00 800.000,00

TOTALE AOU BO 13.300.000,00 700.000,00 14.000.000,00

(15)

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 32 IOR

Rinnovo e potenziamento tecnologie biomediche – day surgery e diagnostica per immagini

950.000,00 50.000,00 1.000.000,00

APC 33 IOR

Implementazioni del sistema informativo ospedaliero e della cartella clinica

elettronica per

dematerializzazione delle

attività e della

documentazione sanitaria

475.000,00 25.000,00 500.000,00

TOTALE IOR 1.425.000,00 75.000,00 1.500.000,00

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 34 AUSL IMOLA

Ristrutturazione della Casa della Salute di Imola – 1°

stralcio 2.850.000,00 150.000,00 3.000.000,00

TOTALE AUSL IMOLA 2.850.000,00 150.000,00 3.000.000,00

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 35 AUSL FE

Casa della Salute “Cittadella S.

Rocco”: riqualificazione Anello

ex ospedale S. Anna 12.350.000,00 650.000,00 13.000.000,00

TOTALE AUSL FE 12.350.000,00 650.000,00 13.000.000,00

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€)

TOTALE

APC 36 AOU FE

Rinnovo tecnologie biomediche per radioterapia, diagnostica

per immagini e area

assistenziale

3.800.000,00 200.000,00 4.000.000,00

TOTALE AOU FE 3.800.000,00 200.000,00 4.000.000,00

(16)

INTERVENTO

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APC 37

AUSL ROMAGNA

Nuova costruzione Casa

della Salute di Rimini 7.837.500,00 412.500,00 8.250.000,00

APC 38

AUSL ROMAGNA

Nuova costruzione edificio per servizi amministrativi - Ospedale Santa Maria delle Croci Ravenna

3.548.724,99 186.775,00 3.735.499,99

TOTALE AUSL ROMAGNA 11.386.224,99 599.275,00 11.985.499,99

TOTALE ACCORDO DI PROGRAMMA V FASE PRIMO STRALCIO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE (€)

138.127.964,22 7.269.892,85 145.397.857,07

(17)

A

LLEGATO B Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L.67/88

– V fase secondo stralcio –

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APD 01 AUSL PC

Nuovo Ospedale di

Piacenza 128.300.000,00 6.752.631,58 135.052.631,58

TOTALE AUSL PC

128.300.000,00 6.752.631,58 135.052.631,58

AZIENDA TITOLO INTERVENTO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE

APD 02 AUSL MO

Nuovo Ospedale di

Carpi 57.000.000,00 3.000.000,00 60.000.000,00

TOTALE AUSL MO 57.000.000,00 3.000.000,00 60.000.000,00

TOTALE ACCORDO DI PROGRAMMA V FASE SECONDO STRALCIO

RISORSE STATALI (€)

5% Regionale (€) TOTALE (€)

185.300.000,00 9.752.631,58 195.052.631,58

(18)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA REGIONALE

Gandolfo Miserendino, Responsabile del SERVIZIO ICT, TECNOLOGIE E STRUTTURE SANITARIE esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa di legittimità in relazione all'atto con numero di proposta GPG/2020/1584

IN FEDE

Gandolfo Miserendino

Allegato parere di regolarità amministrativa di Legittimità

(19)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA REGIONALE

Kyriakoula Petropulacos, Direttore generale della DIREZIONE GENERALE CURA DELLA PERSONA, SALUTE E WELFARE esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n.

43/2001 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa di merito in relazione all'atto con numero di proposta GPG/2020/1584

IN FEDE

Kyriakoula Petropulacos

Allegato parere di regolarità amministrativa di Merito

(20)

OMISSIS

---

--- Corsini Andrea

Servizi Affari della Presidenza Firmato digitalmente dal Responsabile Roberta Bianchedi L'assessore Segretario

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA REGIONALE

Delibera Num. 1482 del 02/11/2020 Seduta Num. 43

(21)

Deliberazione assembleare progr. n. 33

IL PRESIDENTE f.to Fabio Rainieri

I SEGRETARI

f.to Lia Montalti – Fabio Bergamini

Bologna, 24 novembre 2020

È copia conforme all'originale.

Firmato digitalmente la Responsabile del Servizio

Anna Voltan

Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emiro ) Assemblea Legislativa ( AOO_AL ) AL/2020/0024550 del 25/11/2020 16:00:13

Riferimenti

Documenti correlati

Per gli obiettivi previsti alla lettera d) del punto 2.2 gli interventi si articoleranno attraverso il sostegno diretto alle imprese che non abbiano al loro interno strutture

Per il SSR l’attenzione alla ricerca non può esaurirsi solo in politiche che garantiscano l’accesso a informazioni scientifiche valide laddove queste siano già disponibili o in

Ritenuto pertanto di dover procedere all’approvazione del suddetto programma denominato “Programma Regionale di Sviluppo Rurale 2014-2020 dell’Emilia-Romagna” di

 stabilisce che la Regione, mediante il PRIT, disciplina i propri interventi, indirizza e coordina gli interventi degli enti locali e di altri soggetti pubblici e privati operanti

- il "Programma degli interventi in materia di biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali (L.R. 1823)", approvato dall’Assemblea legislativa

1811 del 28 ottobre 2019, recante ad oggetto “Approvazione interventi dell'accordo di programma per il settore degli investimenti sanitari ai sensi dell'art.. 67/1988; V fase

Sono compresi in questo settore i contributi a soggetti pubblici e privati per interventi strutturali ed interventi finanziari sul patrimonio (art. 4 bis, comma 1) è quello di

c) l’elenco degli interventi necessari ai fini della sicurezza disposti dall’amministrazione competente a vigilare sulla stessa. Il Programma deve essere corredato del