X LEGISLATURA - SEDUTA N.72 DELIBERAZIONE ASSEMBLEAREPROGR. N. 66
DEL 12 APRILE 2016
Assemblea legislativa della Regione Emilia -Romagna
OGGETTO n. 2318
Interventi dell’accordo di programma “Addendum” per il settore degli investimenti sanitari ai sensi dell’art. 20 della legge n. 67 del 1988. Individuazione del soggetto sottoscrittore e del soggetto responsabile dell’accordo. (Proposta della Giunta regionale in data 7 marzo 2016, n. 305). (Prot. DOC/2016/0000248 del 12/04/2016)
Hanno partecipato alla seduta i consiglieri:
1) AIMI Enrico 25) PARUOLO Giuseppe
2) BAGNARI Mirco 26) PETTAZZONI Marco
3) BARGI Stefano 27) PICCININI Silvia
4) BERTANI Andrea 28) POLI Roberto
5) BESSI Gianni 29) POMPIGNOLI Massimiliano
6) BIGNAMI Galeazzo 30) PRODI Silvia
7) BONACCINI Stefano, Presidente della Giunta 31) PRUCCOLI Giorgio
8) BOSCHINI Giuseppe 32) RAINIERI Fabio
9) CALIANDRO Stefano 33) RANCAN Matteo
10) CALVANO Paolo 34) RAVAIOLI Valentina
11) CAMPEDELLI Enrico 35) RONTINI Manuela
12) DELMONTE Gabriele 36) ROSSI Andrea, sottosegretario alla Presidenza
13) FABBRI Alan 37) ROSSI Nadia
14) FOTI Tommaso 38) SABATTINI Luca
15) GIBERTONI Giulia 39) SALIERA Simonetta
16) IOTTI Massimo 40) SASSI Gian Luca
17) LIVERANI Andrea 41) SENSOLI Raffaella
18) LORI Barbara 42) SERRI Luciana
19) MARCHETTI Daniele 43) SONCINI Ottavia
20) MARCHETTI Francesca 44) TARASCONI Katia 21) MOLINARI Gian Luigi 45) TARUFFI Igor
22) MONTALTI Lia 46) ZAPPATERRA Marcella
23) MORI Roberta 47) ZOFFOLI Paolo
24) MUMOLO Antonio
Hanno comunicato di non poter partecipare alla seduta i consiglieri Cardinali e Torri, è, inoltre, assente il consigliere Alleva.
Presiede la presidente dell'Assemblea legislativa Simonetta Saliera, indi la vicepresidente Ottavia Soncini.
Progr. n. 66
Oggetto n. 2318: Interventi dell’accordo di programma “Addendum”
per il settore degli investimenti sanitari ai sensi dell’art. 20 della legge n. 67 del 1988. Individuazione del soggetto sottoscrittore e del soggetto responsabile dell’accordo.
(Proposta della Giunta regionale in data 7 marzo 2016, n. 305)
__________________________________________
Prot. DOC/2016/0000248 del 12 aprile 2016
L'Assemblea legislativa
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale, progr. n. 305 del 7 marzo 2016, recante ad oggetto "Approvazione interventi dell’accordo di programma "Addendum" per il settore degli investimenti sanitari ai sensi dell’art. 20 L. 67/88. Individuazione del soggetto sottoscrittore e del soggetto responsabile dell’accordo.";
Preso atto del favorevole parere espresso dalla commissione referente "Politiche per la salute e politiche sociali" di questa Assemblea legislativa, giusta nota prot.
AL/2016/14854 in data 21 marzo 2016;
Previa votazione palese, a maggioranza dei presenti, d e l i b e r a
- di approvare le proposte contenute nella deliberazione della Giunta regionale, progr.
n. 305 del 7 marzo 2016, sopra citata e qui allegata quale parte integrante e sostanziale;
- di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna.
* * * *
GR/dn
1) Gualmini Elisabetta Vicepresidente
2) Caselli Simona Assessore
3) Corsini Andrea Assessore
4) Costi Palma Assessore
5) Donini Raffaele Assessore
6) Gazzolo Paola Assessore
7) Mezzetti Massimo Assessore
8) Petitti Emma Assessore
305/2016 Progr.Num.
Questo giorno lunedì 07 del mese di marzo
dell' anno 2016 via Aldo Moro, 52 BOLOGNA
Funge da Segretario l'Assessore
Presiede la Vicepresidente Gualmini Elisabetta attesa l'assenza del Presidente
APPROVAZIONE INTERVENTI DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA "ADDENDUM" PER IL SETTORE DEGLI INVESTIMENTI SANITARI AI SENSI DELL'ART. 20 L. 67/88. INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO SOTTOSCRITTORE E DEL SOGGETTO RESPONSABILE DELL'ACCORDO.
Oggetto:
GPG/2016/160 Cod.documento
Costi Palma
GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori:
Num. Reg. Proposta: GPG/2016/160 ---
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Premesso che l’art. 20 della Legge 11 marzo 1988, n. 67 autorizzava l’esecuzione di un programma pluriennale di interventi in materia di ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, e di realizzazione di residenze sanitarie per soggetti non autosufficienti;
Visto l’art. 2, comma 279 della Legge n. 244/07 (Legge Finanziaria 2008) che ha incrementato di 3 miliardi di Euro lo stanziamento finanziario previsto dall’art. 20 L. 67/88 e sue successive modificazioni, finalizzato alla prosecuzione del Programma straordinario di interventi in materia di ristrutturazione edilizia e di ammodernamento del patrimonio sanitario pubblico;
Viste:
• la delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) n.97 del 18 dicembre 2008 con la quale si è provveduto alla ripartizione delle suddette risorse finanziarie aggiuntive pari a 3 miliardi di Euro, assegnando alla Regione Emilia-Romagna, per la prosecuzione del proprio programma di riqualificazione strutturale e tecnologica, il finanziamento complessivo di € 207.231.703,24;
• la nota DGPRGS 1782-P-21/01/2013, nostro protocollo PG 20434 del 24 gennaio 2013, con cui successivamente il Ministero della Salute comunicava che a seguito della modificata disponibilità del finanziamento statale per la copertura di Accordi di Programma, l’importo assegnato alla Regione Emilia-Romagna per il finanziamento degli interventi ritenuti prioritari, era pari a € 131.592.131,56.
Considerato che:
• in data 1 marzo 2013 il Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha sottoscritto con la Regione Emilia-Romagna un Accordo di Programma integrativo per il settore degli investimenti sanitari ex art. 20 L. 67/88 – IV fase – 2° stralcio, finalizzato alla realizzazione di 52 interventi di cui al punto precedente, finanziati complessivamente per €
Testo dell'atto
131.592.131,56 a carico dello Stato, e per € 6.925.901,66 a carico della Regione Emilia-Romagna ai sensi del comma 1 del citato art. 20 L.67/88;
• il comma 3 dell'art. 3 del sopracitato Accordo di Programma integrativo cita testualmente: “Le risorse residue pari a € 75.641.120,94, di cui € 75.639.571,68 risorse residue delibera CIPE n. 97/2008 ed € 1.549,26 risorse residue delibera CIPE n.52/1998, saranno utilizzate dalla Regione Emilia Romagna con un successivo Accordo di Programma, in presenza di disponibilità di risorse iscritte sul bilancio dello Stato.”;
Considerato altresì che il Ministero della Salute con nota DGPROGS 0021158-P-21/07/2015, nostro protocollo PG 0520814 del 22 luglio 2015, ha comunicato la disponibilità di tali risorse residue pari a € 75.641.120,94, da destinare al Programma investimenti ex art. 20, L.67/88;
Ritenuto opportuno, in coerenza con la propria deliberazione n. 2040 del 10 dicembre 2015 "Riorganizzazione della rete ospedaliera secondo gli standard previsti dalla Legge 135/2012, dal Patto per la Salute 2014/2016 e dal D.M.
Salute 70/2015", individuare gli interventi da realizzare tenendo conto in via prioritaria:
1. del mantenimento e del miglioramento del Servizio sanitario regionale in attuazione del Piano sociale e sanitario regionale;
2. dell'adeguamento funzionale della rete ospedaliera;
3. dell'adeguamento ed implementazione della rete territoriale;
4. dell'adeguamento normativo delle strutture sanitarie;
5. dell’implementazione e dell’ammodernamento del patrimonio tecnologico sulla base della sua consistenza e del suo stato di conservazione;
Considerato che il finanziamento statale pari a € 75.641.120,94, ai sensi del comma 1 del citato art. 20 L.
67/88, dovrà essere integrato con una quota aggiuntiva a carico della Regione (5%) pari a € 3.981.111,63;
Verificato che il Capitolo 86350 “Fondo speciale per far fronte agli oneri derivanti da provvedimenti legislativi regionali in corso di approvazione – spese correnti”, nell’ambito della Missione 20 “Fondi e accantonamenti” - Programma 3 “Altri Fondi”, del Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2016-2018 approvato con Legge Regionale 29 dicembre 2015 n.24, presenta la necessaria disponibilità;
Ritenuto pertanto opportuno proporre all’Assemblea
Legislativa l’approvazione dell’elenco degli interventi che verranno finanziati per € 75.641.120,94 con risorse statali e per € 3.981.111,63 con risorse regionali (5%), per un importo complessivo pari a € 79.622.232,57;
Preso atto che tutti i 25 interventi proposti dalle Aziende Sanitarie sono stati sottoposti all’attenzione delle competenti Conferenze Territoriali Sociali e Sanitarie;
Dato atto che:
• ai sensi dell’art. 5 bis, comma 1 del Decreto Legislativo n. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni, la Regione per la realizzazione di tali interventi provvederà a sottoscrivere specifico Accordo di Programma con il Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell'Economia e Finanze;
• l’ammissione al finanziamento di ogni singolo intervento e la conseguente liquidazione del finanziamento stesso è subordinata all’acquisizione agli atti del Servizio regionale competente del Codice Unico di Progetto (CUP) attribuito dal CIPE, ai sensi dell’art. 11 della Legge n. 3/2003 recante
“Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”;
Visto l’Accordo Stato-Regioni sancito in data 28 febbraio 2008 con il quale, all’Allegato A, sono state definite le modalità e le procedure per l’attivazione dei Programmi di investimento in sanità tramite gli Accordi di Programma, di cui all’art. 5 bis del D.Lgs n. 502/1992 e successive modificazioni e integrazioni;
Verificato che, come indicato nel citato Allegato A, tra la documentazione necessaria per la sottoscrizione dell'Accordo di Programma, rientra l'Articolato Contrattuale nel quale devono essere riportati i nominativi del soggetto sottoscrittore dell’Accordo e del soggetto responsabile dell’attuazione dell’ Accordo;
Ritenuto opportuno individuare per la Regione Emilia- Romagna, ai fini della sottoscrizione dell'Accordo di Programma sopracitato:
• la Dott. ssa Kyriakoula Petropulacos, Direttore Generale Cura della persona, Salute e Welfare quale soggetto sottoscrittore dell’Accordo di Programma;
• l’Ing. Fabio Rombini, Responsabile del Servizio Strutture e Tecnologie in ambito Sanitario, Socio-Sanitario e Sociale, quale soggetto responsabile dell’attuazione dell’Accordo di Programma;
Dato atto del parere allegato;
Su proposta dell'Assessore alle Politiche per la Salute;
A voti unanimi e palesi d e l i b e r a
di proporre all’Assemblea Legislativa, per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono
integralmente riportate
1)di approvare l’elenco degli interventi dettagliatamente riportati all’Allegato “Programma straordinario di investimenti in sanità ex art. 20 L.67/88 – Addendum”, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, che verranno finanziati con risorse statali pari a € 75.641.120,94 (di cui € 75.639.571,68 risorse residue delibera CIPE n. 97/2008 ed € 1.549,26 risorse residue delibera CIPE n.52/1998), e con risorse regionali pari a € 3.981.111,63 (5% ai sensi del comma 1 dell’art.20 L. n. 67/88), per un importo complessivo pari a € 79.622.232,57;
2)di trasmettere tale provvedimento al Ministero della Salute al fine di sottoscrivere, per la realizzazione degli interventi finanziati con le risorse statali ex art. 20 L. 67/88, previsti all’Allegato alla presente deliberazione, apposito Accordo di Programma ai sensi dell’art. 5 bis del D.Lgs. 502/92 e successive modificazioni ed integrazioni;
3)di individuare per la Regione Emilia-Romagna, ai fini della sottoscrizione dell'Accordo di Programma sopracitato:
la Dott. ssa Kyriakoula Petropulacos, Direttore Generale Cura della persona, Salute e Welfare quale soggetto sottoscrittore dell’Accordo di Programma;
l’Ing. Fabio Rombini, Responsabile del Servizio Strutture e Tecnologie in ambito Sanitario, Socio- Sanitario e Sociale, quale soggetto responsabile dell’attuazione dell’Accordo di Programma.
A
LLEGATO Programma straordinario di investimenti in sanità
ex art. 20 L. 67/88 – ADDENDUM -
N° AZIENDA INTERVENTO RISORSE
STATALI 5% Regionale TOTALE
APb
01 USL Piacenza
Interventi di
adeguamento normativo
Ospedale di Bobbio € 1.097.250,00 € 57.750,00 € 1.155.000,00 APb
02 Usl
Piacenza Ammodernamento
tecnologie biomediche € 3.325.000,00 € 175.000,00 € 3.500.000,00
Totale USL Piacenza € 4.422.250,00 € 232.750,00 € 4.655.000,00
APb
03 Osp Parma
Realizzazione nuovo Day-Hospital
Oncoematologico e Centro Prelievi
€ 4.750.000,00 € 250.000,00 € 5.000.000,00
Totale OSP Parma € 4.750.000,00 € 250.000,00 € 5.000.000,00
APb
04 Usl Parma Realizzazione Casa della Salute di
Fornovo Taro € 760.000,00 € 40.000,00 € 800.000,00
APb
05 Usl Parma
Miglioramento sismico e ridistribuzione funzionale Corpo Storico dell’Ospedale di Borgo Val di Taro
€ 665.000,00 € 35.000,00 € 700.000,00
Totale USL Parma € 1.425.000,00 € 75.000,00 € 1.500.000,00
APb06 Osp ReggioEmilia
Realizzazione 2° lotto funzionale MIRE – Maternità Infanzia Reggio Emilia
€ 10.450.000,00 € 550.000,00 € 11.000.000,00
Totale OSP Reggio Emilia
€ 10.450.000,00 € 550.000,00 € 11.000.000,00
N° AZIENDA INTERVENTO RISORSE
STATALI 5% Regionale TOTALE
APb
07 Usl Reggio Emilia
Realizzazione Casa della Salute di
Casalgrande (RE) € 1.045.000,00 € 55.000,00 € 1.100.000,00 APb
08 Usl Reggio Emilia
Realizzazione Casa della Salute di
Castelnovo Sotto (RE) € 1.235.000,00 € 65.000,00 € 1.300.000,00
APb
09 Usl Reggio Emilia
Ristrutturazione e adeguamento
antincendio del fabbricato
poliambulatoriale di Correggio
€ 665.000,00 € 35.000,00 € 700.000,00
Totale USL Reggio
Emilia € 2.945.000,00 € 155.000,00 € 3.100.000,00
APb
10 Osp Modena
Ristrutturazione spazi per Senologia clinica
e screening
mammografico
€ 950.000,00 € 50.000,00 € 1.000.000,00
APb
11 Osp Modena
Interventi di
ammodernamento
tecnologico ed
impiantistico
€ 475.000,00 € 25.000,00 € 500.000,00
APb
12 Osp Modena Ammodernamento
tecnologie biomediche
ed informatiche € 950.000,00 € 50.000,00 € 1.000.000,00
Totale OSP Modena € 2.375.000,00 € 125.000,00 € 2.500.000,00
APb
13 Usl Modena
Interventi edilizi, strutturali ed
impiantistici per la ristrut. del Corpo 02 dell'Osp.di Mirandola e l’adeguamento del Centro prelievi
€ 1.900.000,00 € 100.000,00 € 2.000.000,00
APb
14 Usl Modena Ammodernamento
tecnologie ICT € 1.425.000,00 € 75.000,00 € 1.500.000,00 APb
15 Usl Modena Ammodernamento
tecnologie biomediche € 1.900.000,00 € 100.000,00 € 2.000.000,00 Totale USL Modena € 5.225.000,00 € 275.000,00 € 5.500.000,00
N° AZIENDA INTERVENTO RISORSE
STATALI 5% Regionale TOTALE
APb
16 Osp
Bologna
Riordino e
riqualificazione delle strutture dell'Area Pediatrica nell'ambito del Polo Materno - Infantile (Padiglioni 4, 10, 13, 16) - secondo stralcio funzionale -
€ 18.129.800,00 € 954.200,00 € 19.084.000,00
Totale OSP Bologna € 18.129.800,00 € 954.200,00 € 19.084.000,00
APb
17 Usl
Bologna
Nuovo pronto soccorso
Ospedale di
Bentivoglio € 3.230.000,00 € 170.000,00 € 3.400.000,00 APb
18 Usl
Bologna Ammodernamento
tecnologie biomediche € 1.520.000,00 € 80.000,00 € 1.600.000,00
Totale USL Bologna € 4.750.000,00 € 250.000,00 € 5.000.000,00
APb 19
Istituto Ortopedico Rizzoli
Acquisto
apparecchiature
biomediche € 1.092.500,00 € 57.500,00 € 1.150.000,00
Totale IOR € 1.092.500,00 € 57.500,00 € 1.150.000,00
APb
20 Usl Imola
Interventi per il miglioramento della sicurezza nei presidi ospedalieri
dell'Azienda USL di Imola
€ 855.000,00 € 45.000,00 € 900.000,00
Totale USL Imola € 855.000,00 € 45.000,00 € 900.000,00
N° AZIENDA INTERVENTO RISORSE
STATALI 5% Regionale TOTALE
APb
21 Osp
Ferrara Acquisizione Risonanza
Magnetica (1,5T) € 997.500,00 € 52.500,00 € 1.050.000,00
Totale OSP Ferrara € 997.500,00 € 52.500,00 € 1.050.000,00
APb
22 Usl Ferrara
Ristrutturazione/Manut enzione straordinaria ex Ospedale Sant'Anna per funzioni
territoriali
€ 950.000,00 € 50.000,00 € 1.000.000,00
APb 23
Usl Ferrara
Implementazione ed adeguamento normativo distribuzione
principale impianto elettrico Ospedale del Delta (Lagosanto)
€ 570.000,00 € 30.000,00 € 600.000,00
Totale USL Ferrara € 1.520.000,00 € 80.000,00 € 1.600.000,00
APb
24 Usl Romagna
Ristrutturazione e adeguamento blocchi operatori e aree intensive.
Completamento
dotazione tecnologica aree emergenza e urgenza
€ 12.350.000,00 € 650.000,00 € 13.000.000,00
APb
25 Usl Romagna
Ammodernamento sistemi e tecnologie di
diagnostica per immagini
€ 4.354.070,94 € 229.161,63 € 4.583.232,57
Totale USL Romagna € 16.704.070,94 € 879.161,63 € 17.583.232,57
TOTALE € 75.641.120,94 € 3.981.111,63 € 79.622.232,57
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi
GIUNTA REGIONALE
Kyriakoula Petropulacos, Direttore generale della DIREZIONE GENERALE CURA DELLA PERSONA, SALUTE E WELFARE esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n.
43/2001 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa in merito all'atto con numero di proposta GPG/2016/160
data 04/03/2016 IN FEDE
Kyriakoula Petropulacos
Allegato parere di regolarità amministrativa
305/2016
Progr.Num. N.Ordine 7
omissis
---
L'assessore Segretario:
---
Il Responsabile del Servizio Affari della Presidenza Costi Palma