• Non ci sono risultati.

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE"

Copied!
90
0
0

Testo completo

(1)

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

UFFICIO DEL MASSIMARIO E DEL RUOLO

RELAZIONE TEMATICA SU QUESTIONI DI PARTICOLARE IMPORTANZA

092025 – GIURISDIZIONE CIVILE – GIURISDIZIONE ORDINARIA E AMMINISTRATIVA – DETERMINAZIONE E CRITERI – Dopo la sentenza n. 204 del 2004 della Corte costituzionale.

092019 - GIURISDIZIONE CIVILE – GIURISDIZIONE ORDINARIA E AMMINISTRATIVA – IN GENERE – Sentenza della Corte Costituzionale n. 204 del 2004 – Giurisdizione esclusiva di cui agli artt. 33 e 34 d.lgs. n. 8 del 1998 – Parziale incostituzionalità – Individuazione dei limiti residui di sussistenza – In generale e con riferimento alle fattispecie specifiche anche al di là delle materie di cui a dette norme – Significato del riferimento ad atti e provvedimenti – Significato dell’espunzione dei comportamenti – Anche in riferimento alle procedure espropriative.

092019 - GIURISDIZIONE CIVILE – GIURISDIZIONE ORDINARIA E AMMINISTRATIVA – IN GENERE – Sentenze della Corte Costituzionale n. 292 del 2000 e n. 281 del 2004 – Giurisdizione esclusiva di cui agli artt. 33 e 34 d.lgs. n. 8 del 1998 – Parziale incostituzionalità – Individuazione dei limiti residui di sussistenza – In generale e con riferimento alle fattispecie specifiche.

092019 - GIURISDIZIONE CIVILE – GIURISDIZIONE ORDINARIA E AMMINISTRATIVA – IN GENERE – Sentenze della Corte Costituzionale nn. 204 e 281 del 2004, n. 292 del 2000 – Pretese risarcitorie nei confronti della P.A. – Giurisdizione avanti alla quale possono essere dedotte – Individuazione.

092057 - GIURISDIZIONE CIVILE – GIURISDIZIONE ORDINARIA E AMMINISTRATIVA – POTERI E OBBLIGHI DEL GIUDICE ORDINARIO – Regime scaturito dalla sentenza n. 204 del 2004 della Corte Costituzionale – Nelle azioni risarcitorie - Pregiudiziale amministrativa – Configurabilità – Relativa questione.

148002 - RESPONSABILITA' CIVILE - AMMINISTRAZIONE PUBBLICA - IN GENERE – Azioni risarcitorie ex art. 2043 cod. civ. – Regime scaturito dalla sentenza n. 204 del 2004 – Giurisdizione avanti alla quale sono esperibili – Criteri di individuazione – Nelle ipotesi di giurisdizione amministrativa di legittimità – E nelle ipotesi di residua giurisdizione esclusiva.

148002 - RESPONSABILITA' CIVILE - AMMINISTRAZIONE PUBBLICA - IN GENERE – Azioni risarcitorie ex art. 2043 cod. civ. – Regime scaturito dalle sentenze n. 292 del 2000 e 281 del 2004 – Giurisdizione avanti alla quale sono esperibili – Criteri di individuazione.

024001 – ATTI AMMINISTRATIVI – IN GENERE – Disciplina del procedimento amministrativo – Ex lege n. 241 del 1990 – Modifiche di cui alla l. n. 15 del 2005 – Ed al d.l. n.

35 del 2005, conv. con modifiche nella l. n. 80 del 2005 – Ricadute in relazione alle statuizioni della sentenza n. 204 del 2004 della Corte Costituzionale.

Riferimenti

Documenti correlati

In questo caso allegare alla domanda, oltre alla fotocopia del documento di riconoscimento dell’interessato, anche il conferimento

[r]

Tutti i verbali delle sedute pubbliche sono comunicati a cura della segreteria per posta elettronica ai magistrati della Corte di cassazione e della Procura generale ( 8 ). Per

Ogni Collegio é composto, oltre che dal Presidente del Collegio, da almeno un Presidente titolare di sezione, da sei (o da un numero minore nel caso di presenza di più

[r]

Ben diversi sono i tempi di definizione dei ricorsi civili: 35 mesi, diminuiti peraltro rispetto al 2009 (37 mesi). Il futuro della Cassazione civile dipenderà dal funzionamento

366, terzo comma, in quanto la modificazione proposta nello schema induce dubbi di compatibilità con gli articoli 24 e 111 della Costituzione e di praticabilità concreta

In primo luogo, ci si deve chiedere quale sia la dinamica applicativa nell’ipotesi di cause scindibili (art. civ.), non potendo ritenersi che l’effetto estintivo.. possa coinvolgere