• Non ci sono risultati.

20 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "20 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Mostra fotografica "Dal Padule alle Cerbaie" Museo archeologico ad Orentano

Castelfranco di Sotto, 26.07.2016

Mercoledì 27 luglio, alle ore 21,30, presso il Museo Archeologico di Orentano apre la mostra

“Dalle Cerbaie al Padule”. Una numerosa serie di scatti fotografici, realizzati da Raffaele Galligani e dal gruppo di Instagrammer che nel 2015 sono stati ospiti del territorio castelfranchese, illustrano aspetti del territorio di Orentano e dei suoi personaggi. L'iniziativa, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelfranco di Sotto e sostenuta dal Centro Commerciale Naturale delle frazioni è un'occasione per osservare con altri occhi e spesso in modo originale il vario paesaggio compreso tra le colline delle Cerbaie e l'area del padule di Bientina. E’ una occasione per vedere in mostra molti particolari caratteristici del territorio delle frazioni del nostro comune. Quegli scatti sono il frutto di un progetto che il centro commerciale aveva perseguito finalizzato ad una diffusione delle particolarità ambientali e culturali della zona compresa tra il padule di Bientina, nell’ex alveo del lago Sextum. Tra l’altro proprio uno di questi scatti era risultato vincitore di un concorso della Regione Toscana in occasione di Expo dello scorso anno. Proprio per questo la foto di un casolare di Orentano, era stata individuata dalla Regione Toscana come uno dei scatti di immagini rappresentativa della Toscana. Così insieme alla spiaggia di Alberese e alla Terrazza Mascagni di Livorno, un casolare di Orentano ha indicato un particolare caratteristico della nostra regione.

Da domani, quindi, sarà possibile visitare la mostra, anche in corrispondenza dell’apertura del museo Archeologico. Un’occasione, per valorizzare anche il nostro museo.

“E’ una bella iniziativa che mette insieme la volontà dell’Amministrazione Comunale, con l’assessorato alla cultura in particolare, ed il lavoro portato avanti dal CCN - commenta il Sindaco Gabriele Toti – per valorizzare il Museo Archelogico di Orentano, partendo dalle notti dell’Archeologia, fino al periodo dell’Agosto Orentanese”

La mostra rimarrà aperta nel mese di Agosto nei seguenti giorni ed orari:

Domenica: 31 Luglio 7, 14, 21, 28 Agosto dalle 15.00 alle 18.00; Aperture notturne: 10, 11, 12, 13, 14, 16, 17, 18, 19, 20,21 Agosto dalle 21.00.

Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio Urp 0571.487250.

L'Amministrazione comunale Ufficio comunicazione dott.ssa Beatrice Chimenti Piazza R. Bertoncini, 1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Sabato 19 giugno è in programma la giornata di raccolta “Salviamo i boschi” delle Cerbaie, un’iniziativa organizzata dal Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con

La presentazione, promossa in collaborazione con il CCN delle frazioni del Comune di Castelfranco di Sotto e Vito Re della Pizza di Orentano, ha visto la partecipazione del sindaco

Il Comune di Castelfranco di Sotto è intervenuto per ultimare una serie di opere nella zona P.E.E.P., che erano state commissionate per iniziativa di privati nel

Gli esercizi commerciali del Centro commerciale naturale delle Frazioni e del Centro commerciale naturale del capoluogo ubicati nella fascia compresa tra il centro storico e

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne il Comune di Castelfranco di Sotto, con il consigliere con delega alle pari opportunità, Veronica Maffei, e

ENTE AGGIUDICATORE: Comune di Castelfranco di Sotto, Piazza Bertoncini, 1 – 56022 Castelfranco di Sotto (PI); tel. L’avviso integrale è consultabile sul sito

In occasione della Festa della Repubblica il Comune di Castelfranco di Sotto organizza, in collaborazione con i Laboratori Culturali sezione Musica, per sabato 8

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO MACRO STRUTTURA