• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

GRANDE SUCCESSO PER L’ESCURSIONE A MONTEFALCONE E ALL’ANTICA VIA DELLA COSTA IMPIETRATA

Erano 85 i partecipanti alla visita straordinaria dentro la Riserva Naturale domenica 9 aprile.

Grossi: “Una bella giornata con pranzo nel bosco e attraversamento del selciato storico dell’Impietrata”

È stato un grande successo quello riscontrato dall’escursione di domenica 9 aprile organizzata dal Comune di Castelfranco di Sotto e dal Consorzio Forestale delle Cerbaie alla scoperta della Riserva Naturale dello Stato di Montefalcone passando per la storica Via Costa Impetrata. Hanno partecipato circa 85 persone alla visita straordinaria che ha permesso di apprezzare le bellezze naturalistiche più nascoste dell’area protetta, normalmente non accessibile al pubblico.

Grazie alle guide naturalistiche del Consorzio Forestale delle Cerbaie, i partecipanti hanno potuto scoprire la storia dell’antica via della Costa Impietrata, ammirando i lavori fatti lo scorso anno per sistemare il percorso che era stato interrotto da una frana. Grazie all’intervento di regimazione idraulica il selciato è adesso percorribile e fruibile in tutta sicurezza.

La camminata nella natura è continuata poi attraverso gli appezzamenti di ulivi fino alla Riserva di Montefalcone dentro la quale la visita è stata accompagnata dai Carabinieri Forestali di Lucca, fino al Centro CITES dove gli stessi Carabinieri si prendono cura dell'avifauna esotica e locale oggetto di sequestri e commercio illegale: animali rari come gufi reali, condor delle Ande, aquile americane di mare dalla testa bianca, barbagianni, pappagalli del Nicaragua.

Il pranzo è stato fatto in mezzo al bosco, in un’area attrezzata all’interno della Riserva.

“Abbiamo avuto una risposta incredibile da parte di tante persone che sono arrivate anche da Pisa e Pontedera per ammirare i tesori naturalistici della nostra Riserva - ha commentato il presidente del Consorzio Forestale delle Cerbaie e assessore all’Ambiente del Comune di Castelfranco, Federico Grossi -. La Riserva Naturale dello Stato di Montefalcone è un luogo speciale ancora da scoprire per tanta gente anche del territorio. Le aperture straordinarie in cui è possibile visitarla sono occasioni che richiamano un forte entusiasmo e questo ci rende davvero molto felici. Il prossimo appuntamento per fare un’escursione nell’area protetta è fissato per la prima domenica del mese di ottobre. Ringrazio i Carabinieri Forestali per la loro collaborazione preziosa”.

Riferimenti

Documenti correlati

Torna e si rinnova per il quinto anno Parchi in Movimento 2021: l’iniziativa organizzata dal Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con il Comitato UISP

Sono questi gli obiettivi che stanno alla base della convenzione approvata nell’ultima seduta dalla Giunta comunale di Castelfranco di Sotto tra Comune e Consorzio

È partita la 10esima edizione di “In punta di penna”, il concorso di drammaturgia teatrale promosso dal Comune di Castelfranco di Sotto all’interno del progetto regionale

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha provveduto al rifacimento della segnaletica a terra e all’installazione di nuovi cartelli con segnali luminosi lampeggianti a ridosso

- per i residenti nel Comune di Castelfranco di Sotto le domande valgono fino alla fine di ogni ciclo di scuola, rinnovandosi tacitamente di anno in anno,

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha infatti confermato, senza alcun aumento, la medesima spesa per la tassa per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, nonostante

L'iniziativa, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelfranco di Sotto e sostenuta dal Centro Commerciale Naturale delle frazioni è un'occasione per osservare

I dati raccolti dal Comune di Castelfranco di Sotto verranno condivisi solo per le finalità di cui sopra; non condivideremo o trasferiremo i Vostri dati personali