• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

Completata l’urbanizzazione della Zona P.E.E.P.

Ultimati i lavori ai marciapiedi e al manto stradale di Via Pratolini e Via Deledda

Sono conclusi nei tempi previsti i lavori di completamento delle opere di urbanizzazione riguardanti la zona tra Via Pratolini e Via Deledda a Castelfranco di Sotto (dietro Marco Confezioni).

Il Comune di Castelfranco di Sotto è intervenuto per ultimare una serie di opere nella zona P.E.E.P., che erano state commissionate per iniziativa di privati nel 2005, poi rimaste incomplete a causa del fallimento delle ditte che si occupavano dei lavori.

La spesa per l’intervento di urbanizzazione ha comportato un importo complessivo di € 95.500. I lavori appena ultimati hanno visto la realizzazione dei marciapiedi mancanti, la sistemazione di quelli esistenti, la sostituzione di cordoli e zanelle in cemento prefabbricati ormai deteriorati (con la conseguente fornitura e posa in opera di nuovi elementi della stessa tipologia e dimensione) e la realizzazione del manto bituminoso su Via Pratolini e Via Deledda.

“Siamo molto soddisfatti di aver preso in carico questo intervento, rimasto in sospeso per molti anni a causa di una serie di sfortunate vicissitudini che avevano impedito l’ultimazione dei lavori da parte dei privati. Il risultato contribuisce alla riqualificazione della zona, un maggior decoro che era necessario in questa parte importante del nostro paese - dichiarano congiuntamente il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti e l’assessore ai Lavori Pubblici, Lida Merola – L’Amministrazione ha seguito la questione con determinazione e adesso vediamo finalmente i frutti dell’impegno investito in quest’opera di urbanizzazione”.

Per quanto riguarda la modifica della viabilità, il traffico torna alla regolarità, dopo un periodo di restringimenti di carreggiata.

Riferimenti

Documenti correlati

Per l’individuazione della superficie dei locali e delle aree si fa riferimento a quello risultante, salvo verifica, dallo specifico atto di concessione dell’occupazione, nel

RITENUTO pertanto necessario e urgente, con riferimento al territorio di Castelfranco, adottare misure per contenere il possibile innalzamento del rischio di

a) Aliquota pari al 6,00 per mille per abitazione principale e relative pertinenze (soltanto per le categorie catastali A/1 A/8 A/9). Per “abitazione principale” si intende

Anno Interventi a canone Interventi extracanone Tot. nell’Allegato 18 al Capitolato d’Oneri “Servizi” per l’abilitazione dei prestatori di “Servizi agli impinati –

- Lettera della SIAE a Marta Abba del 4 maggio 1960: si trasmette a Marta la lettera di Mondadori alla SIAE dell’8 aprile: questione dediche, questione revisione testi. -

• All'interno un nuovo rivestimento di alta qualità, certificato, in acciaio antibatterico per una migliore longevità e un facile controllo dell'igiene. • Utilità del volume

Considerata l’imminenza delle iniziative ed attività, a valenza sportiva, ma anche culturale e turistica, legate al conferimento, da parte della Federazione

Cepollaro Lucia Docente Infanzia Picasso Cappon Fabia Docente Infanzia Pizzigoni Di Bona Giovanna Docente Infanzia Collodi Di Fraia Angela Docente Infanzia Mezzaluna