• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

AL VIA LA PULIZIA SPERIMENTALE DI CHIASSI E VICOLI NEL CENTRO STORICO

Il Comune di Castelfranco e Geofor collaborano per rendere il paese più pulito e accogliente

Ci sono scorci suggestivi e angoli colmi di storia nel centro di Castelfranco, ma purtroppo alcuni tratti di strada sono difficili da raggiungere con i sistemi di pulizia ordinaria con spazzatrice. È per rendere il cuore del paese più bello, pulito e gradevole che l’Amministrazione Comunale insieme a Geofor ha deciso di avviare un servizio di pulizia sperimentale nei chiassi e vicoli del centro storico.

L’attività è partita nella prima mattinata di oggi, mercoledì 15 novembre, e sarà ripetuta in altre due date:

mercoledì 29 novembre e mercoledì 20 dicembre.

Il servizio sperimentale di pulizia - come già avviene per le chiostre – consiste nello spazzamento a mano e idropulitrice con getto d’acqua, cui vengono aggiunti prodotti igienificanti profumati.

Questo tipo di pulizia garantisce un maggior igiene nelle zone dove spesso si accumulano penne e guano di piccione oltre ad altra sporcizia. Nei chiassi – passaggi coperti che collegano strade o piazze interne al paese – non piove nemmeno, quindi serve necessariamente un intervento mirato per pulirli a fondo.

“Con questo servizio rispondiamo alle richieste di molti commercianti e residenti che giustamente desiderano poter avere vicino alle proprie abitazioni e attività spazi decorosi e accoglienti – hanno commentato il sindaco Gabriele Toti e l’assessore all’Ambiente, Federico Grossi, presenti questa mattina alla prima pulizia speciale - . È nostro primario interesse mantenere la pulizia e l’igiene nelle strade del nostro centro storico, a maggior ragione quando questo miglioramento del decoro può giovare al benessere degli abitanti del paese e chi ci lavora ogni giorno. Ringraziamo per questo Geofor per la disponibilità ad attuare questa fase sperimentale, alla fine della quale l'Amministrazione Comunale ne valuterà il buon esito e la soddisfazione da parte di commercianti e residenti, per poter mettere il servizio a regime dal 2018”.

Le aree di intervento interessate da questo nuovo servizio sono state censite grazie a un lavoro accurato da parte dell’Ufficio Ambiente:

1) Chiasso via Marconi-Via Risorgimento,

2) Via del Teatro tra Piazza Vittorio veneto e Via Verdi, 3) Chiasso tra Via Marconi e Via Gioberti (accanto a Bar Gini), 4) Chiasso tra Via Mazzini e Via Matteotti,

5) Chiasso tra Piazza Ferretti e Via Matteotti,

6) Vicolo tra Via Cavour e Via Mazzini (accanto Patronato UIL Via Cavour 30), 7) Chiasso e vicolo di Via Firenze tra Via Cavour, Via Galilei e Via Roma, 8) Chiasso e vicolo Via D'Azeglio tra Via Cavour e Via Roma.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Comune di Castelfranco di Sotto informa che fino al 24 luglio 2020 è possibile effettuare l’iscrizione ai servizi mensa e trasporto per l’anno scolastico 2020/21.. Novità:

È stato pubblicato dal Comune di Castelfranco di Sotto il bando di assegnazione incentivo economico individuale - "Pacchetto Scuola" per l'anno scolastico

Castelfranco ha per questo motivo messo in moto due iniziative: la prima è la mostra “1918-1956 Fascismo Foibe Esodo”, a cura della Fondazione Memoria della deportazione, in

Fino al 28 gennaio nella Saletta Espositiva della Banca di Cambiano a Castelfranco sono in mostra gli scatti dei fotografi che frequentano il Circolo La Fototeca.. Dal 1979 il

L’Ufficio Scuola e la Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto organizzano anche quest’anno uno scambio di libri scolastici usati tra studenti delle scuole medie

Sono iniziati i lavori di riqualificazione nell'area verde di via Romboli angolo via San Severo a Castelfranco di Sotto, nella zona vicino all’Argine dell’Arno.. L’intervento

Per il 2017 il Comune di Castelfranco di Sotto applica una riduzione del 50% alle tariffe per l’utilizzo del Teatro della Compagnia per le associazioni senza scopo di lucro

Una delle live band più amate della scena hard folk e world beat d'Italia darà vita a un grande concerto al Teatro della Compagnia di Castelfranco di