• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

PUBBLICATO BANDO PER FONDO AFFITTI 2021

Contributo attivato tramite risorse regionali

a sostegno delle famiglie che non ce la fanno a pagare l’affitto.

Quest’anno in aiuto anche per chi è in difficoltà a causa dell’emergenza Covid.

Domande entro il 19 novembre 2021.

Il Comune di Castelfranco di Sotto ha pubblicato un avviso pubblico per presentare una richiesta di sostegno di locazione. Si tratta della misura ordinaria promossa dalla Regione Toscana per venire in aiuto delle famiglie che non ce la fanno a pagare l’affitto. Le domande al bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2021 dovranno essere trasmesse entro il 19 novembre 2021.

Le domande devono essere compilate unicamente on line al seguente link:

https://modulisticapa.it/castelfrancodisotto/sostegnolocazione/

Questa misura ordinaria di sostegno per il pagamento dell’affitto è destinata, in via straordinaria per il 2021, anche ai lavoratori dipendenti e autonomi che in conseguenza dell’emergenza causata dal Coronavirus abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro ed abbiano subito una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 25%.

Non possono chiedere questa misura gli assegnatari di alloggi ERP, per i quali sono già previste altre forme di sostegno.

Requisiti

Per ottenere l’erogazione del contributo è necessario essere residenti a Castelfranco di Sotto, avere la residenza anagrafica nell’immobile per il quale si chiede il contributo, essere titolari di un contratto di locazione registrato o in corso di registrazione, presentare una certificazione dalla quale risulti un ISE in corso di validità (Indicatore della Situazione Economica) non superiore a euro 28.727,25 e Valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad Euro 16.500,00.

Possono accedere, in via straordinaria, al contributo anche i soggetti in possesso di Attestazione ISEE ordinario con valore ISEE tra euro 16.500,01 e euro 35.000,00 che presentino una autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, in ragione dell'emergenza COVID-19, una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 25%.

In caso di valore ISE del nucleo familiare inferiore al canone di locazione pagato (e quindi anche nel caso di ISE ZERO) occorre allegare alla domanda on line l’autocertificazione allegata, firmata dal soggetto che aiuta il richiedente.

Il termine ultimo di presentazione delle domande è fissato nel giorno 19 novembre 2021 alle ore 12.00.

Per conoscere tutti i dettagli, il bando è consultabile sul sito istituzionale dell’ente (www.comune.castelfranco.pi.it)

Info: Servizio URP, Piazza Bertoncini 1, Castelfranco di Sotto

tel. 0571/487350 dal Lunedì al venerdì ore 9 – 13, il martedì e giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:30 (accessi di persona solo previo appuntamento telefonico allo 0571 487350).o tramite l’indirizzo email:

[email protected].

Riferimenti

Documenti correlati

Sarà un'atmosfera magica ad accompagnare il concerto di Emma Nolde in programma lunedì 27 luglio sul terrazzo del Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto.. L'iniziativa

Riduzione e riqualificazione delle aree edificabili, questo il tema al centro del procedimento della Variante al Regolamento Urbanistico che il Comune di Castelfranco di Sotto

Da oggi anche a Castelfranco di Sotto è attivo il servizio di ambulanza veterinaria per correre in aiuto degli animali feriti, gestito dall’Associazione Amici Animali a 4

L’Ufficio Scuola e la Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto organizzano anche quest’anno uno scambio di libri scolastici usati tra studenti delle scuole medie

Sono iniziati i lavori di riqualificazione nell'area verde di via Romboli angolo via San Severo a Castelfranco di Sotto, nella zona vicino all’Argine dell’Arno.. L’intervento

Gli imprenditori delle attività commerciali di Castelfranco di Sotto sono inoltre invitati alla presentazione del nuovo servizio App riservata ai commercianti e alle associazioni

Il Sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, invita tutta la cittadinanza a partecipare alla celebrazione del XXV Aprile, 72° anniversario della Liberazione.. Nella giornata

Una delle live band più amate della scena hard folk e world beat d'Italia darà vita a un grande concerto al Teatro della Compagnia di Castelfranco di