• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi +39 3201560386

Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

GELO, BLOCCO TEMPORANEO AL RISCALDAMENTO IN DUE SCUOLE IL COMUNE INTERVIENE PER RISOLVERE IL PROBLEMA

Disagi al sistema di riscaldamento stamattina agli istituti in Piazza Garibaldi e a Orentano.

Sabato era tutto funzionante. Oggi scuola chiusa a Castelfranco e blocco risolto nella frazione

A causa delle avverse condizioni metereologiche questa mattina si sono verificati disagi in due scuole del comune di Castelfranco: il sistema di riscaldamento si è bloccato all'Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci di Piazza Garibaldi e alla scuola elementare in Via Martiri della Libertà a Orentano.

Mentre l’impianto è presto ripartito presso l’edificio nella frazione, maggiori difficoltà si sono riscontrate nella riattivazione del sistema di riscaldamento dell’asilo nido e della scuola materna di Piazza Garibaldi. Il sindaco Gabriele Toti ha quindi immediatamente deciso di chiudere l’edificio alle attività per la giornata di oggi, considerate le temperature non idonee ad ospitare bambini ed insegnanti.

“Sono dispiaciuto e mi scuso per il disagio che è stato creato a bambini e genitori”, ha commentato Gabriele Toti. “In questi giorni erano stati effettuati dei monitoraggi specifici per evitare quanto più possibile il verificarsi di problemi. Sabato mattina, infatti, è stato fatto un controllo per la verifica delle condizioni degli impianti che erano risultati tutti regolarmente funzionanti”.

Presso la scuola di Orentano, dove l’impianto era normalmente funzionante già poco dopo le otto di stamani, il riscaldamento è stato nuovamente accesso riducendo notevolmente il disagio. Nell’edificio di piazza Garibaldi invece c’è stato bisogno di un intervento dei tecnici di Toscana Energia per far ripartire il sistema di riscaldamento, che è tornato a funzionare nel corso della mattinata. Tuttavia non c’erano le condizioni per la permanenza dei ragazzi nella struttura a causa della rigidità delle temperature e, pertanto, è stata interrotta l’attività scolastica con un’ordinanza valida per tutta la giornata di oggi.

“L’impegno dell’Amministrazione Comunale nella tutela dei bambini e della loro permanenza a scuola è massimo – aggiunge il Sindaco- Mi rammarico per il disagio che si è venuto a creare e sarà nostro interesse che un evento simile non si ripeta. Abbiamo segnalato l’incidente a Toscana Energia Green per richiedere una spiegazione tecnica precisa sull’accaduto, un monitoraggio ancora più attento. Toscana Energia si è impegnata in questo senso, diversamente valuteremo l’applicazione di penali. Tra l’altro, proprio nelle scuole, abbiamo avviato un programma di sostituzione degli impianti di riscaldamento con l’obiettivo di un ammodernamento, a conferma della volontà di migliorare le condizioni dei nostri ragazzi”.

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi

+39 3201560386 Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il Comune di Castelfranco di Sotto promuove quindi una serie di iniziative rivolte ai ragazzi che frequentano le scuole secondarie di I grado e primarie di Castelfranco, ma anche

Il Comune di Castelfranco di Sotto sta lavorando assiduamente per pianificare la ripartenza delle scuole a settembre, studiando le soluzioni più adeguate per il

Castelfranco ha per questo motivo messo in moto due iniziative: la prima è la mostra “1918-1956 Fascismo Foibe Esodo”, a cura della Fondazione Memoria della deportazione, in

Nell’ambito del progetto “Scuole sicure”, lanciato come contrasto dell’uso degli stupefacenti tra i giovani studenti, mercoledì mattina si sono svolti due controlli

Questa mattina si è verificato un cedimento dell’asfalto sulla Strada Provinciale Francesca Nord nel comune di Castelfranco di Sotto, circa 150 metri prima del confine con Santa

Dopo il rinvio del concerto in programma dieci giorni fa, arrivano finalmente sul palco del Teatro della Compagnia di Castelfranco venerdì 31 marzo i due

Acque SpA rende noto che a causa dei lavori di manutenzione straordinaria del serbatoio pensile di Orentano, nel comune di Castelfranco di Sotto, a partire da

“provvedimento a carattere contingibile ed urgente a causa di avverse condizioni metereologiche, per la chiusura delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado