• Non ci sono risultati.

PPoommeerriiggggii iinn mmuussiiccaa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PPoommeerriiggggii iinn mmuussiiccaa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

..

L L I I s s t t i i t t u u t t o o C C o o m m p p r r e e n n s s i i v v o o T T . . G G r r o o s s s s i i o o r r g g a a n n i i z z z z a a

P P o o m m e e r r i i g g g g i i i i n n m m u u s s i i c c a a

Sabato 23 novembre ore 17.30

Concerto solistico di musica classica

Esibizione di Federico Ercoli al pianoforte e Andrea Magni al flauto traverso

Domenica 24 novembre ore 17.30

Concerto rock-d’avanguardia del gruppo “Gipsy-Bride”

Francesco Benassi, Michele Galafassi, Maurizio Malimpensa e Umberto Odone

Sabato 30 novembre ore 17.30

Concerto dell’orchestra degli alunni delle classi terze

della Scuola secondaria di I grado a indirizzo musicale dell’Istituto Grossi

Domenica 1 dicembre ore 17.30

Concerto dell’orchestra degli alunni del corso di proseguimento degli studi musicali in collaborazione con l’associazione culturale Musica per Passione

I concerti si terranno presso l’Auditorium

della Scuola Secondaria di primo grado T. Grossi ad indirizzo musicale Via Sen. Colleoni 2, Treviglio

CConon iill ppaattrrooccininiioo

dedellll''UUffffiicciioo CuCullttuurraa ddeell CComomuunnee didi TTrreevivigglliioo InIniizziiaatitivvaa ssoosstteennuuttaa dadallll’’UUffffiiccioio SSccoollaaststiiccoo TeTerrrrititoorriiaallee AAmmbbiittoo ddii BeBerrggaammoo

InIn cocollllaabboorrazaziioonnee ccoonn

Riferimenti

Documenti correlati

Negli spazi comuni è presente la segnaletica orizzontale e verticale per facilitare il rispetto delle misure per la sicurezza (distanziamento interpersonale,

2010/2011, secondo le modalità previste dal D.M.201 del 6 agosto 1999, l’indirizzo Musicale nelle rispettive sedi della Scuola: sede Centrale e succursale di Isticadeddu

Il livello di padronanza di un individuo varia inevitabilmente tra le quatto dimensioni (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta)

I contenuti proposti verranno modulati nell’arco dei bimestri in un’ottica interdisciplinare e collegandoli ai diversi Progetti d’Istituto. OSSERVARE

Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali

10.00 MATEMATICA GALIFI TECNOLOGIA CINA MATEMATICA GALIFI PERRICONE LETTERE PERISSINOTTI INGLESE 11.00 RELIGIONE LA PIANA

In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri

La valutazione espressa si riferisce al percorso personale di apprendimento in quantol’alunno si trova nella fase di apprendimento della lingua italiana dello studio. Reperibilità