• Non ci sono risultati.

Vivere e studiare all’estero.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Vivere e studiare all’estero."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

 

CONTRIBUTO  PER  BORSE  DI  STUDIO  PARZIALI     PER  GLI  STUDENTI  DI  TREVIGLIO    

GRAZIE  A  FONDAZIONE  BERGAMINI  e  FONDAZIONE  INTERCULTURA  

 

Sei   nato   indicativamente   tra   il   1°   gennaio   1997   e   il   31   agosto   2000*?   Sei     uno   studente   residente   a   Treviglio   oppure   frequentante  una  scuola  a  Treviglio?  Puoi  concorrere  per  un  contributo  di  15.000  euro  per  borse  di  studio  parziali  per  vivere  e   studiare  all’estero  per  un  trimestre  in  Europa  o  per  un  semestre  in  Europa,  Centro-­‐Sud  America  e  Thailandia!!    

Un  viaggio  che  ti  darà  la  possibilità  di  partire  alla  scoperta  di  un  nuovo  mondo,  di  essere  accolto  da  una  famiglia  del  paese  in  cui   ti  recherai  e  di  frequentare  la  scuola  locale  insieme  con  i  ragazzi  del  posto.  Un’esperienza  unica  per  condividere  culture  e  usi   differenti  dai  tuoi,  perfezionare  una  lingua  straniera,  stringere  nuove  amicizie  ma  soprattutto  per  crescere  come  cittadino  del   mondo.  

La   Fondazione   “Lorenzo   Bergamini”   in   collaborazione   con   la   Fondazione   Intercultura   Onlus,   sostiene   in   modo   concreto   la   formazione  internazionale  dei  giovani  studenti  del  territorio  di  Treviglio  mettendo  a  disposizione  un  contributo  di  15.000  euro   per   Borse   di   studio   parziali   per   partecipare   al   programma   scolastico   trimestrale   o   semestrale   di   Intercultura   nei   seguenti   paesi:    

Programma  Trimestrale  

Austria,  Belgio,  Bosnia,  Croazia,    Danimarca,  Francia,  Germania,   Islanda,  Polonia,  Portogallo,  Repubblica  Ceca,  Repubblica  Slovacca,  

Russia,  Serbia,  Slovenia,  Spagna,  Svizzera,  Turchia,  Ungheria   Programma  Semestrale   Argentina,  Austria,  Brasile,  Cile,  Costarica,  Finlandia  e  Thailandia    

Per   partecipare   all’assegnazione   delle   Borse   di   studio   devi   iscriverti   entro   il   10   Novembre   2014   sul   sito   http://www.intercultura.it/iscriviti-­‐on-­‐line,  specificando   la   borsa   per   cui   si   intende   concorrere.   La   Commissione   Nazionale   Borse  di  Studio  di  Intercultura  assegnerà  il  contributo  tenendo  conto  anche  delle  condizioni  economiche  familiari,  dichiarate   secondo  le  modalità  previste  per  l’assegnazione  delle  borse  di  studio.  

 

Per  richiedere  il  depliant  informativo  e  per  conoscere  più  a  fondo  i  contenuti  dei  programmi,  visita  il  sito  www.intercultura.it   oppure     è   possibile   contattare   la  Responsabile   dei   soggiorni   di   studio   all’estero   del   Centro   Locale   Intercultura   di   Treviglio,   Elisa  Leo,  al  numero    347  4066702.  

   

*la  descrizione  del  programma  e  l’età  esatta  per  ciascun  Paese  di  destinazione  sono  indicate  sul  sito  www.intercultura.it  

Vivere e studiare

all’estero.

Riferimenti

Documenti correlati

Sono unicellulari se sono formati da una sola cellula, pluricellulari se sono composti da più

• In Italia hanno sede oltre 2.300 imprese a capitale tedesco che danno lavoro a circa 170.000 dipendenti italiani.. • Numerose sono le imprese a capitale italiano con sede

I numerosi successi delle battaglie che abbiamo condotto contro i batteri e qualche virus negli ultimi 50 anni sono ormai adombrati da una lotta sempre più difficile, nella quale

Probabilmente tutti quanti vorranno provare quelle meravigliose novità, ma sicuramente una parte degli artisti e degli spettatori del futuro – e qui siamo alla seconda possibilità

Il Po riceve le acque di quasi tutti i fiumi della Pianura Padana che scendono dalle Alpi (affluenti di sinistra) e degli Appennini (affluenti di destra)..  Osserva

Certamente la let- tura tradizionalmente intesa, come decodifica di segni, viene proposta nell’ambito della scuola primaria, tuttavia da molto tempo si parla di attività

Studiare il tedesco da autodidatta può non essere semplice: qua troverai 15 metodi per rendere lo studio del tedesco più semplice ed efficace! 19 dic 2017. L'Istituto

PRIBOR Prague Interbank Offered Rate: deriva dalla media delle quotazioni fornite dal “panel” di banche selezionato dall’associazione dei mercati finanziari della Repubblica