• Non ci sono risultati.

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LEADERSHIP FEMMINILE STORIA"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

Scopri la leader che è in te!

Donatella Metelli

Leadership Femminile

28 ottobre 2019

(2)

Storia della leadership femminile

Essere donna è così affascinante.

È un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai.

(Oriana Fallaci)

(3)

3

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

Esempi Donne leader nel passato

Egitto Cleopatra

Ipazia

(4)

4

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

Esempi Donne leader nel passato

Antica Roma Livia Drusilla

Cornelia madre Gracchi

(5)

5

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

Esempi Donne leader nel passato

Medio Evo

Matilde di Canossa

Ildegarda di Bingen

(6)

6

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

Esempi Donne leader nel passato

Illuminismo

Eleonora de Fonseca Pimentel

Giulia Beccaria Manzoni

(7)

7

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

Esempi Donne leader nel passato

Rivoluzione Industriale Grazia Deledda

Maria Montessori

(8)

8

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

Esempi Donne leader nel passato

Post 2^Guerra Mondiale Nilde Iotti

Tina Anselmi

(9)

9

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

Esempi Donne leader nel passato

Fine del XX Secolo Rita Levi Montalcini

Augusta Bassi

(10)

10

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

(11)

11

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

Esempi Donne leader di oggi Fine del XX Secolo

Miuccia Prada

Samantha Cristoforetti

(12)

12

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

(13)

13

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

Esempi Donne leader di domani

XXI Secolo Chiara Ferragni

Sonia Peronaci

(14)

14

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

(15)

Il potenziale femminile

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è

possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.

(San Francesco)

(16)

IL POTENZIALE FEMMINILE IL POTENZIALE FEMMINILE

Leadership femminile nel passato Leadership femminile nel passato

Bellezza Diplomazia

Dedizione

(17)

IL POTENZIALE FEMMINILE

Leadership femminile nel presente Istruzione

Dinamismo Relazione

(18)

IL POTENZIALE FEMMINILE

Leadership femminile del futuro Tecnologia

Leadership Carisma

(19)

19

LEADERSHIP FEMMINILE POTENZIALE

(20)

Autostima

Nessun può obbligarti a sentirti inferiore senza il tuo consenso.

(Eleanor Anne Roosevelt)

(21)

Autostima

Condizione o azione?

L’autostima conquistata L’autostima assegnata L’autostima riconosciuta L’autostima sostenuta

(22)

Autostima

Autostima conquistata Apprendimento

Allenamento Atteggiamento Azione

(23)

Autostima

Autostima assegnata Competenze

Affidamento Responsabilità Risultato

(24)

Autostima

Autostima riconosciuta Ruolo

Relazione Risultato Riprova

(25)

Autostima

Autostima sostenuta Motivazione

Soddisfazione Cooperazione Realizzazione

(26)

26

LEADERSHIP FEMMINILE AUTOSTIMA

(27)

Work-life balance

La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità.

La prima l’ho trovata nel cuore di chi ama e la seconda nella mano di chi lavora.

(Khalil Gibran)

(28)

Work-life balance

ELEMENTI GENERANTI EQUILIBRIO L’utilità del proprio impegno

Il grado di soddisfazione nei risultati La qualità di tempo-vita lavorativa La forza della motivazione

(29)

Work-life balance

AZIONI E STRUMENTI DI EQUILIBRIO Prendere decisioni tempestivamente

Fare chiarezza su metodi e risultati Tool e risorse per la quotidianità

Fare rete per ottimizzare gli impegni

(30)

30

LEADERSHIP FEMMINILE Work-life balance

(31)

31

LEADERSHIP FEMMINILE STORIA

Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno la speranza nel cuore e nell’avvenire.

(Monica Vitti)

Donatella Metelli

HR Specialist - Consulente del Lavoro Business & Brand Coach

Autrice “Puoi essere felice anche lavorando”

Ideatrice e Fondatrice “Professione&Passione”

Ideatrice e cofondatrice “Donna&Leadership”

Riferimenti

Documenti correlati

Se gli Hobbit rappresentano i lettori del XX secolo, se le regioni della Terra di Mezzo sono un atlante storico e se i personaggi come Gandalf,Elrond e Aragorn sono i docenti

Conoscenze e capacità di comprensione: i principali processi storici delle relazioni internazionali del XX secolo attraverso l'elaborazione di mappe concettuali.. Gli

Più ricca e variegata diventa la presenza femminile nel prosieguo del tempo, perché dal secolo XII anche donne di diversa estrazione sociale possono offrire il loro contribu- to

Accolte in via di principio, le deliberazioni del Congresso internazionale di Milano del 1880 furono ben lungi dall’incontrare, almeno fino alla fine del secolo,

Le donne continuano ad essere in gran parte emarginate dalla sfera decisionale e di leadership dello sport, anche a livello di base. Le barriere strutturali create da norme, valori

La fine del XIX secolo, in concomitanza con l’istituzione del protettorato francese, portò nella colonia di Uthina dei cambiamenti profondi: da una parte fu intrapresa una

Bisognerà attendere l’Ottocento per trovare altri esempi, ma solo a partire dagli anni novan- ta del secolo successivo l’uso della polirematica nominale diventa frequente, come

Oggi prevale l’idea che la leadership sia un rapporto di reciproca influenza tra persone o nell’ambito del gruppo un rapporto che è sempre reciproco anche se il leader è