• Non ci sono risultati.

IL SERVIZIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL SERVIZIO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Un Servizio educativo a favore della prima infanzia e della genitorialità.

Uno spazio accogliente e a misura di bambino, suddiviso in aree di gioco, ricco di stimoli e proposte, per conoscersi, sperimentarsi e appren- dere attraverso il gioco e la relazione.

Un’opportunità per condividere l’esperienza della crescita con altri bambini e adulti.

Un’occasione di scambio e di soste- gno sulle fatiche della neo-genitoria- lità e sugli interrogativi che i bambini sollecitano ogni giorno.

La presenza accogliente e prepara- ta di un’Educatrice, la quale predi- spone le esperienze per i bimbi e sup- porta e facilita lo scambio tra gli adulti.

IL SERVIZIO

Per accedere al Servizio le famiglie interessate dovranno presentare la domanda di iscrizione compilando e inviando l’apposito Modulo (scarica- bile dal sito del Comune) a

[email protected] L’iscrizione prevede il pagamento di una retta:

OPEN DAY

Lo Spazio Gioco durante la prima settimana di apertura, si presenterà ai bambini e alle bambine da 0 mesi ai 3 anni e alle loro famiglie!

Annualmente verranno comunica- te date e modalità

ISCRIZIONI APERTURE*

Da ottobre a giugno di ogni anno lo Spazio Gioco sarà aperto

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ dalle 9.30 alle 11.30

* annualmente verranno comunicate le date precise

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre sarà necessario attivare una significativa rete di relazioni con le famiglie allo scopo di rendere realmente “ecologiche” le esperienze compiute dalle bambine e dai

• L’apertura della scuola a giugno, per una mattina, per accogliere i bambini, le bambine e le loro famiglie, così che alle insegnanti viene offerta la possibilità di

23 febbraio - QUATTRO CASTELLA (RE) Spazio per piccolissimi: Massaggio infantile Ore 10-12 Il centro delle Famiglie propone uno spazio e un tempo di socializzazione, gioco

CAROTINA BABY TABLET GIOCHI EDUCATIVI IDEA REGALO BAMBINI DA 12 MESI LISCIANI ... SAM IL POMPIERE ALBO CON STICKERS

•a intraprendere iniziative di sviluppo delle competenze digitali a favore delle bambine, dei bambini, delle alunne e degli alunni e, ove possibile, delle famiglie;. •a

Nel rispetto dei diritti di tutte le bambine e i bambini e nella prospettiva della prevenzione di ogni forma di svantaggio e discriminazione, viene garantita la

Al nido, i bambini e le bambine sono impegnati tutti i giorni in attività di gioco libero (attività individuali o di gruppo intraprese spontaneamente e sostenute “a

Nello spazio bambino i bambini e le bambine sono protagonisti del contesto relazionale e soggetti principali delle azioni degli educatori che promuovono e guidano i processi