• Non ci sono risultati.

Le imprese e le istituzioni della Puglia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le imprese e le istituzioni della Puglia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

 

 

   

 

PROGRAMMA 

10.15  Registrazione dei partecipanti    

10.45  Benvenuto e introduzione ai lavori

Alessandro Ambrosi | Presidente Camera di commercio di Bari Luigi Triggiani | Coordinatore Ufficio studi | Unioncamere Puglia Cataldo Scarnera | Dirigente Ufficio territoriale per la Puglia | Istat  

11.15 Il Censimento: fotografia del sistema economico regionale

Franco Lorenzini | Direzione Centrale delle rilevazioni censuarie e dei registri statistici | Istat  

11.30 Le caratteristiche produttive e lavorative della Regione Nicola Capacchione | Ufficio territoriale per la Puglia | Istat  

11.45 Il settore non profit in Puglia

Massimo Lori | Direzione Centrale delle rilevazioni censuarie e dei registri statistici | Istat  

12.00 Le istituzioni pubbliche in Puglia

Lucia Mongelli | Ufficio territoriale per la Puglia | Istat  

12.15 Conclusioni

Raffaele Malizia | Direttore centrale per lo sviluppo e il coordinamento della rete territoriale e del Sistan | Istat

 

La partecipazione all'evento è libera e gratuita fino a esaurimento posti.

Si prega di dare conferma della propria presenza.

Segreteria organizzativa e-mail: [email protected] tel. 080 5789 338-309

Sportello per i giornalisti e-mail: [email protected] tel. 06 4673.2243-4

Bari 11 dicembre 2013 ore 10.15

Camera di commercio di Bari

Sala Verde

Corso Cavour, 2

9° Censimento dell’industria e dei servizi

Le imprese e le istituzioni della Puglia

 

La sede territoriale Istat della Puglia presenta un Focus regionale  sulla  struttura  delle  Imprese  e  delle  Istituzioni  della  Puglia  fotografata dall'operazione censuaria.  

L’evento,  ospitato  da  Unioncamere  Puglia  e  la  Camera  di  commercio di Bari, è anche l’occasione per illustrare l'importanza  e  l'innovatività  del   9°  Censimento  generale  dell’industria  e  dei  servizi  e  Censimento  delle  istituzioni  non  profit  realizzato  dall’Istat. 

In collaborazione con 

Riferimenti

Documenti correlati

In collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna la Camera di Commercio di Modena, aderisce al progetto, nell'ambito del quale particolare importanza viene attribuita alla

Unioncamere Puglia, partner della Rete Enterprise Europe Network in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, organizza "Vendere

Segretario Sezione Puglia Albo Gestori Ambientali Energia della Camera di Commercio di Bari. Segretario Sezione Veneto Albo Gestori - Componente del

Un progetto della Camera di Commercio di Bari realizzato col cofinanziamento del Fondo di Perequazione - Accordo di Programma MISE / Unioncamere 2011  .. Il Presidente della Camera

Indirizzi di saluto Alessandro Ambrosi Presidente CCIAA BARI Apertura dei lavori Antonio Barile. Presidente Camera di Commercio Italo Orientale

L’evento promosso dalla Camera di commercio di Ferrara e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Unioncamere Emilia-Romagna, è finalizzato a illustrare

Obiettivo dell'incontro, promosso dalla Camera di commercio di Ferrara in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Unioncamere Emilia Romagna, SACE e SIMEST, è quello di

Periodicamente e tempestivamente Unioncamere e le singole Camere di Commercio compresa la Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, rendono noti in forma anonima