• Non ci sono risultati.

Le parole dell'energia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le parole dell'energia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

E

2

- Energy Squared, il business place, realizzato dalla Sezione Industrie Elettriche degli Acquedotti e del Gas, attraverso incontri, approfondimenti, visite in aziende innovative, vuole offrire a tutte le Aziende di Confindustria Venezia gli strumenti per vincere la «sfida» dell’energia.

L’uso efficiente delle risorse, la generazione “low carbon”, l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile, l’economia circolare e la digitalizzazione stanno infatti apportando un cambiamento profondo del tessuto industriale.

L’energia è un fattore strategico per la produzione industriale ed è dunque fondamentale conoscere e interpretare i trend in atto.

In Accademia dell’energia se ne parla con esperti autorevoli che analizzano scenari e trend di settore. Sarà inoltre l’occasione per fornire un «cruscotto» aggiornato con notizie e indicatori di settore grazie alla collaborazione con Elettricità Futura, l’Associazione di Settore di Confindustria.

PNIEC, idrogeno, rinnovabili, digitalizzazione dell’energia, demand response, carbon neutrality, BESS, comunità energetiche.

Sono solo alcune delle parole nuove che stanno definendo i nuovi paradigmi dell’energia.

Ne parliamo con Massimo Beccarello, Professore di Economia Industriale e della Concorrenza all’Università di Milano Bicocca e Direttore Energia e Ambiente di Confindustria.

Intervengono

Vincenzo Marinese, Presidente Confindustria Venezia

Massimo Beccarello, Direttore Energia e Ambiente di Confindustria

Modera Claudio Fiorentini, Presidente Sezione Industrie Elettriche, degli Acquedotti e del Gas

Al termine

Energy Outlook con Alessio Cipullo, Affari Tecnici di Elettricità Futura

L’incontro si svolgerà online su piattaforma Zoom – Per iscriversi compilare il seguente link.

Per informazioni: [email protected] - 0415499140

Le parole dell’energia

Breakfast meeting con il Prof. M. Beccarello 11 maggio 2021 | ore 9.00

Accademia

dell’energia

Riferimenti

Documenti correlati

5.2, qualora il Cliente receda dal Con- tratto per cambio fornitore o al fine di cessare la fornitura ed i contratti ad essa collegati oppure nel caso di recesso

5.2, qualora il Cliente receda dal Con- tratto per cambio fornitore o al fine di cessare la fornitura ed i contratti ad essa collegati oppure nel caso di recesso

2.1 Fino al 31 dicembre 2006, l’energia elettrica prodotta e immessa in rete da tutti gli impianti idroelettrici non di pompaggio e geotermoelettrici di potenza nominale superiore

5.2, qualora il Cliente receda dal Con- tratto per cambio fornitore o al fine di cessare la fornitura ed i contratti ad essa collegati oppure nel caso di recesso

“Misure urgenti in materia di energia”, convertito con modificazioni nella legge 13 agosto 2010, n.. Il provvedimento prevede in particolare l’istituzione, presso l’Acquirente

3.19 In materia di procedura di approvvigionamento per il mercato vincolato, l’Autorità ritiene opportuno superare o ridurre le difficoltà applicative e le criticità di

• in data 5 giugno 2013 (prot. Dabove Servizi S.r.l. ha trasmesso elementi ulteriori e innovativi, non già disponibili, finalizzati a meglio specificare il contenuto della

• dare mandato al Direttore della Direzione Infrastrutture dell’Autorità di comunicare, alla società Idroelettrica Valcanale S.a.s., i valori del ricavo ammesso perequato