• Non ci sono risultati.

Algebre di Banach ed Equazioni Integrali con Nucleo Strutturato Operatori di Fredholm

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Algebre di Banach ed Equazioni Integrali con Nucleo Strutturato Operatori di Fredholm"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Algebre di Banach ed Equazioni Integrali con Nucleo Strutturato Operatori di Fredholm. Propriet`a elementari, algebra di Calkin, inverse generalizzate, perturbazioni.

Algebre di Banach. Propriet`a elementari, funzionali molteplicativi e idea- li massimali, trasformata di Gelfand, algebre  , teorema di Gelfand-Naimark, alcuni esempi (  , ,     ).

Sistemi di Toeplitz. Matrici di Toeplitz, simbolo, invertibilit`a e fattorizzazio- ne.

Equazioni integrali. Equazioni integrali di Wiener-Hopf e equazioni inte- grali singolari, conversione ad un problema di Riemann-Hilbert, invertibilit`a e fattorizzazione, simboli positivi.

Sistemi di equazioni di Toeplitz e equazioni integrali. Riduzione ad un pro- blema di Riemann-Hilbert, indici parziali, invertibilit`a e fattorizzazione, simboli positivi e vicino all’identit`a.

Riferimenti

Documenti correlati

In seguito alle riduzioni di carta da parte della commissione Visca, la rivista ridusse drasticamente la grandezza delle pagine ed il formato delle lettere, a paragone un numero

In this context, to the best of our knowledge, only a sporadic example of Henry reaction involving nitrous acid elimination was reported in literature, 15 which anyway, seems to work

Caterina sul Sinai (fig. 3) e Panaghia Kanakaria, rispettivamente intorno a Cristo e alla Vergine in trono 21 : coloro che assistono alla visione

Esso consiste nel suddividere l’intervallo di integrazione [a,b] in un certo numero di sottointervalli n e nell’approssimare la funzione all’interno di ciascun intervallo con

Ci` o permette, utilizzando i risultati del sottoparagrafo 2.a sulla risolvibilit` a delle equazioni integrali con nucleo piccolo, di ridurre la corrispondente equazione integrale

Precedentemente abbiamo definito due tipi di fattorizzazione di Wiener-Hopf ca- nonica, uno per certe funzioni sul cerchio unitario e un altro per certe funzioni sulla retta

Tali sistemi di equazioni si pos- sono rappresentare da un’equazione di Toeplitz oppure un’equazione integrale di Wiener-Hopf, dove la soluzione e il termine noto sono successioni