• Non ci sono risultati.

Programma di R&S - Applicativi e servizi interattivi per la TV digitale terrestre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma di R&S - Applicativi e servizi interattivi per la TV digitale terrestre"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Programma di R&S - Applicativi e servizi interattivi per la TV digitale terrestre

Soggetti attuatori Sardegna Ricerche.

Imprese beneficiarie 1. Fedro Software.

2. LookUp srl.

3. Edulife spa.

4. Athena srl.

5. Consulmedia srl.

6. Sardegna.com srl.

7. Micro srl.

8. Zetesis snc.

Descrizione

Il programma è destinato al sostegno di progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla realizzazione di nuovi applicativi e servizi interattivi per la televisione digitale terrestre, definiti anche come T-services. I T-services includono la

formazione (T-learning), le consulenze mediche (T-health), i servizi della pubblica amministrazione (T-government), le transazioni economiche (T-commerce), i servizi turistici (T-tourism) e altro ancora.

A fronte di 25 domande pervenute sono stati selezionati i seguenti 8 progetti di ricerca e sviluppo, proposti da altrettante piccole e medie imprese con sede in Sardegna:

1. Rete di informazione turistica su TDT con CMS distribuito.

2. J-Mag - MHP Application-generator & Coding System for Java environment.

3. Continuità didattica scuola, famiglia e territorio tramite servizi interattivi per la TDT.

4. Servizi dispositivi e informativi tramite TV digitale terrestre.

5. TAMULI - T-learning Accessibility MULtimedia Interactive.

6. Sardegna T-Tourism.

7. Sviluppo di una piattaforma per la gestione di un servizio T-learning per i programmi ECM-FAD.

8. Sistema di messaggistica istantanea e off-line per T-Government e T-Entertainment.

Obiettivi

Sostenere progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla realizzazione di nuovi applicativi e servizi interattivi per la televisione digitale terrestre.

Risultati attesi

N. 8 nuovi applicativi o servizi interattivi per la televisione digitale terrestre.

Finanziamenti

Quota pubblica: Sardegna Ricerche.

Quota privata: a carico delle imprese beneficiarie.

Tempi di realizzazione 18 mesi.

Data di inizio: novembre 2005 Data di conclusione: agosto 2007

Riferimenti

Documenti correlati

Per cancellare un canale o tutti i canali premere il tasto 4, con i tasti tu selezionare Sì nella finestra di conferma e poi premere oK per salvare..

Il modulatore è in grado di generare un segnale in formato DVB-T (Digitale terrestre) da una sorgente AV HD collegata all'ingresso HDMI.. Opera con codifica H264, con sistema

Grazie al digitale terrestre, la televisione si apre alla multicanalità, alla possibilità di offrire contenuti multimediali ed interattivi, ad esperienze di

 21 reti nazionali DVB-T con copertura di circa l’80% del territorio nazionale (8 derivanti dalla conversione del sistema analogico nazionale + 8 derivanti dalla conversione

 Al tavolo tecnico per la pianificazione della Sardegna, sono state assegnate:.  22 reti (23 frequenze) per

internazionali e all’adozione da parte dell’Agcom del piano di assegnazione delle frequenze definitivo per ogni area tecnica, viene rilasciato il diritto d’uso. definitivo

Sulla base delle normative vigenti, degli indirizzi strategici dell’Ente, dei risultati delle analisi dei rischi (tecnologici e informativi) svolte negli anni, nonché delle

L’utilizzo del canale di ritorno, che può poggiare su infrastrutture di comunicazione differenti (modem, Xdsl, GPRS, ethernet, etc) consente la fruizione di servizi