_________________________
MULTICULTURALITÀ RISORSA O CRITICITÀ?
Luci ed ombre di un Processo Evolutivo
Bergamo – 1 dicembre 2007
Casa del giovane
Sala Nembrini
PROGRAMMA
Ore 9.45 Accoglienza dei partecipanti
Ore 10.00 E’ stata richiesta la presenza di rappresentanti di:
Comune di Bergamo Provincia di Bergamo
Presentazione Ore 10.30 Relazioni:
Il Fenomeno migrazione e le problematiche dell’integrazione
Prof. Bruno Ducoli, fondatore del “Centre européen de rencontre et de ressourcement” di Gargnano
Ore 11.10 Educazione, linguaggio, Scuola e intercultura
Prof. Davide Zoletto Università di UdineOre 11.50 Break
Ore 12.00 Multiculturalità a confronto
Dott. Caio Giulio formatore Università di Bergamo
Ore 12.40 Pausa
Ore 14.00 La diversità come risorsa
Prof. Ivo Lizzola Università di Bergamo
Ore 14.40 Lo straniero come irriducibile necessario: la fatica preziosa dell'inclusione
Prof Leonardo Lenzi Università Sacro Cuore di Milano
Ore 15.20 Il Diritto alla Salute e al Benessere Psicofisico
Dottor Gabriele Paganoni - ASL di Bergamo Dott.sa Chiara Pezzoli – ASL di Brescia
Ore 16.10 Break
Ore 16.20 Individualità e Universalità: L’esperienza WYSE (World Youth Service and Enterprise)- prove di transculturalità
Dott. Mariella Lancia Presidente di WYSE ItaliaOre 17.00 Una Prospettiva Multiculturale
Antropologo Adrian Marcelli Consiglio Nazionale per la Cultura e le Arti (Messico)
Al termine della giornata ci sarà la possibilità di allestire una Tavola Rotonda con Rappresentanti delle Istituzioni del Privato Sociale