• Non ci sono risultati.

km hm dam m dm cm mm 1 000m 100m 10m 1m 0,1m 0,01m 0,001m

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "km hm dam m dm cm mm 1 000m 100m 10m 1m 0,1m 0,01m 0,001m"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MULTIPLI UNITÀ SOTTOMULTIPLI

chilometri ettometri decametri metri decimetri centimetri millimetri

km hm dam m dm cm mm

1 000m 100m 10m 1m 0,1m 0,01m 0,001m

Esegui le seguenti equivalenze

L’unità di misura usata è più piccola, perciò il numero diventa più grande:

aggiungi gli zeri o sposta la virgola verso destra 45m = ……….dm

21hm = ………m 4m = ………mm 567 km = ……….. hm 5m = ………..cm

18hm = ………dam

23km = ………..………dm 4dam = ………cm 13hm = ………..m 9km = ……….m

3,5 m = ……… dm 78,9 dam = ………m 1,53 hm = ………dam 78,3 dam = ………..dm 0,4 m = ………..cm 0,45km = ……….dam 68,3 m = ………cm 8,5km = ……….m 0,05hm = ………dam 9,13m = ………mm L’unità di misura usata è più grande, perciò il numero diventa più piccolo:

togli gli zeri o sposta la virgola verso sinistra 4.000 m = ………..km

500cm = ……….dm 30 dm = ………m 60 000mm = ……….dm 9 000cm = ………..dam 70 hm = ……….. km 200m = ………hm

4 000dm = ………dam 700 dam = ………..hm 50mm = ……….cm

53 dm = ………..m 451 m = ………hm 67cm = ………..m 98,34m = ………dam 23,1dam = ………..hm 0,5m = ………..dam 6hm = ………..km 7,5dm = ………m 87,2dm = ………dam 92mm= ………m

Riferimenti

Documenti correlati

Algebra e matematica

NOTE: In the solution of a given exercise you must (briefly) explain the line of your argument and show the main points of your calculations1. Solutions without adequate

Dopo averne dato la definizione, dare un esempio di autovettore di una funzione definita sullo spazio R

INSERISCI I DATI FORNITI NELLA TABELLA , POI ESEGUI LA TRASFORMAZIONE COME INDICATO

Componi le misure di lunghezza-Maestra Anita

La soluzione `e pari.. La soluzione

Conviene evidentemente un cambiamento di variabili di coordinate polari cilindriche; risulta 2π log 2.. La serie converge totalmente

Tali tipi di forme indeterminate si affrontano inizialmente col ricondurle alle forme Nella maggior parte dei casi , poiché vi è un rapporto fra una funzione algebrica e