III CONGRESSO
REGIONALE DEL LAZIO
Policlinico ‘A.Gemelli’, RomA
16 e 17 novembRe 2012
DAY SURGERY
2012
Si ringraziano COVIDIEN ITALIA spa e JOHNSON & JOHNSON MEDICAL spa
CON IL pAtROCINIO DELLA
SIC
Società Italiana di Chirurgia
SICADS
Società Italiana di Chirurgia
Ambulatoriale e Day-Surgery
CUDS
Club delle Unità di Day-Surgery
GAVeCeLT
Gruppo Aperto sugli Accessi
Venosi a Lungo Termine
COORDINAmENtO ORGANIZZAtIvO
sig.ra Maria Grazia Bianchi
ORGANIZZAZIONE
Millennium Congress
pRESIDENtE DEL CONvEGNO
Prof. Giuseppe Nanni,
Direttore UOC di Day-Surgery
Dipartimento di Scienze Chirurgiche,
Direttore prof. GiovanBattista Doglietto
Università Cattolica, Roma
SEGREtERIA SCIENtIfICA
Giuseppe Boldrini,
Mauro Pittiruti,
PierGaspare Palumbo,
Guglielmo Tellan
SEDE
Policlinico Gemelli, largo Gemelli, 8 Roma
Aula Brasca , 4° piano - Aula 615, 6° piano
INGRESSO GRAtUItO
La necessità di modificare l’organizzazione dei percorsi assistenziali per
migliorare la qualità della cura e i servizi al cittadino ha determinato - tra
l’altro - la diffusione delle Unità di Day-Surgery. Nell’ambito della nuova
strategia ospedaliera basata sulla istituzione di unità a diversa intensità
di cura, appare tuttavia ancora poco sviluppata quella che ormai da anni
è considerata la formula ottimale della Day-Surgery: unità autonome
e personale dedicato, sia medico che infermieristico, in grado anche di
collaborare alla formazione dei giovani, per addestrarli a sistemi di cure
diversi da quelli tradizionali, meno efficienti. Per sviluppare pienamente le
potenzialità della Day-Surgery continua a essere sentita l’esigenza di incontri
come il nostro, per ascoltare il parere di esperti di organizzazione sanitaria,
scambiare opinioni ed esperienze tra colleghi, programmare cambiamenti
in sintonia con i propri amministratori, allo scopo di migliorare l’offerta delle
cure mediche in termini di sicurezza e qualità.
III CONGRESSO REGIONALE DEL LAZIO
DAY SURGERY
2012
veneRdi 16 novembRe
ore 10.00-11.00 / Aula Brasca
Presentazione del Congresso: Giuseppe Nanni, Presidente
Cerimonia di apertura
Intervengono:
Rocco Bellantone, Preside della Facoltà di Medicina UCSC
Francesco Bevere, Direttore Generale Programmazione Sanitaria, Ministero della Salute Andrea Cambieri, Direttore Sanitario Policlinico Gemelli
Giampiero Campanelli, Presidente SICADS
Marco Castagneto, già Direttore Dipartimento di Scienze Chirugiche UCSC Giorgio Celli, Presidente CUDS
Luigi Conte, Presidente eletto Sicads, Segretario Generale FNOMCEO
Giovanni Battista Doglietto, Direttore Dipartimento di Scienze Chirurgiche UCSC Maurizio Guizzardi, Direttore Generale Policlinico Gemelli
Paolo Negro, Presidente Italian Chapter EHS
Lorenzo Sommella, Direttore Sanitario Ospedale San Filippo Roma
ore 11.00-13.00 / Aula Brasca
Tavola Rotonda La Day Surgery nella riorganizzazione dell’assistenza ospedaliera
Conduce Manuela Lucchini, giornalista RAI
Andrea Cambieri, Direttore Sanitario Policlinico Gemelli Giorgio Celli, Presidente CUDS
Luigi Conte, Presidente eletto Sicads, Segretario Generale FNOMCEO Gianfranco Damiani, Professore Associato Istituto di Igiene, UCSC
Marsilio Francucci, Direttore UOC chirurgia Terni, responsabile scuola ACOI Day-Surgery Alessandro Ghirardini, Direttore Ufficio III, Direzione Gen Progr San, Ministero della Salute Maurizio Guizzardi, Direttore Generale Policlinico Gemelli
Maddalena Pelagalli, Cittadinanza Attiva, Coordinamento Nazionale Ass. malati cronici, Lorenzo Sommella, Direttore Sanitario Ospedale San Filippo Roma
Ester Zantedeschi, Responsabile dell’UO Offerta ambulatoriale di Laziosanità-ASP
ore 13.00-14.30 / Buffet lunch
ore 14.30-16.30 / Aula Brasca
Tavola Rotonda Le indicazioni e la selezione dei pazienti in chirurgia ambulatoriale e in Day-Surgery: mmg e specialisti a confronto
Moderatori: R. Proietti, E. Cardi, G. Tellan
Partecipanti: PG. Palumbo, B. Silvi, P. Valle, L. Brandodoro, G. Donato, M. Rizzuto, E. Rossi
ore 14.30-16.30 / Aula 615
Panel multidisciplinare Novità nelle Chirurgie specialistiche in Day Surgery
Moderatori: PL. Granone, G. Draisci
Partecipanti: PF. Bassi, J. Galli, R. Masetti, C.Ratto, G.Scambia, F.Snider, F.C. Tamburelli Il punto di vista dell’anestesista: Piera Di Angelo
ore 16.30-17.00 / Break
ore 17.00-19.00 / Aula Brasca
Panel Sicurezza e costo efficacia della ernioplastica in Day Surgery
Moderatori: G. Campanelli, P. Negro
Partecipanti: S. Alfieri, M. Muzi, C. Maisano, F. Gossetti, L. Frassanito, A. Brescia Discussant: N. D’Emilia
ore 17.00-19.00 / Aula 615
Panel Medicazioni avanzate delle ferite croniche e complesse in Day Surgery e Chirurgia Ambulatoriale
Moderatori: F. Citterio, PL Spada, A. Zanchi Partecipano:
G. Guarnera: La persona con ulcera: impatto socio-economico G. Ciprandi: La necessità della cultura in Wound Care - TIMEH
M. Muscaritoli: La riparazione tissutale: l’importanza dell’apporto nutrizionale Carla Stefanuto: L’utilizzo delle medicazioni avanzate - come e quando
PL Spada: Perchè le medicazioni avanzate in Day-Surgery
C. Durante: Novità tecnologiche (NWPT, debridment chirurgico, biomateriali) C. Lauriello: Percorsi diagnostico-terapeutici ospedale-territorio
per la gestione delle ulcere cutanee
ore 20.00 / cena dei relatori
sAbAto 17 novembRe
ore 8.30-10.30 / Aula Brasca
Panel Sicurezza e costo efficacia dell’impianto di accessi venosi a medio-lungo termine in Day-Surgery: il protocollo SIP e il protocollo ISALT 2
Moderatore: M. Pittiruti, P. Grasso
Partecipanti: G. Scoppettuolo, A. La Greca, E. De Luzio
Ore 8.30-10.30 / Aula 615
Tavola Rotonda Rischio clinico e protocolli di controllo
Moderatore: G. Tellan, G. Nanni
Partecipanti: F. Celani, Mariuccia Rizzuto, G. Boldrini, S. Sabene Discussant: A. Luongo
ore 10.30-11.00 / Break
ore 11.00-13.00 / Aula Brasca
Tavola Rotonda La medicina difensiva in Day-Surgery
Moderatore: R. Bellantone
Partecipanti: L. Conte (Udine), EM Mancuso (Milano), A.Spagnolo (Roma), A.Oliva (Roma)
ore 13.00 / Chiusura dei lavori