• Non ci sono risultati.

Religioni e Sviluppo sostenibile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Religioni e Sviluppo sostenibile"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Religioni e Sviluppo sostenibile

Ciclo di incontri

Temi introduttivi:

Patrimonio culturale e città sostenibili

Cristina Videtta, Università di Torino Educazione inclusiva

Alessandra Cerruti, Università di Torino Crescita economica e sviluppo solidale

Davide Maggi, Università Piemonte Orientale

Il punto di vista delle Religioni:

Chiesa Cattolica

Antonio Sacco, Facoltà Teologica Italia Settentrionale Islam

Roberta Aluffi, Università di Torino Ebraismo

Bianca Gardella, Università Piemonte Orientale

Comunità umane solidali e inclusive

(obiettivi 4, 10, 11 e 16 Agenda ONU 2030)

12 novembre 2019 | ore 14-18

Università degli studi di Torino, Campus Luigi Einaudi Sala Lauree blu, Lungo Dora Siena 100 - 10153 Torino

13 novembre 2019 | ore 9-13

Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Sezione Parallela di Torino Via XX settembre 83, 10122 Torino

Riferimenti

Documenti correlati

Questa giornata mira a promuovere la  mobilità verso la Francia attraverso la  presentazione degli accordi di scambio 

Educazione allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale Giovedì 27 febbraio 2014, ore 14.00 – 19.00.. Aula Magna del Campus “Luigi Einaudi ” Lungo Dora Siena, 100

Sede Legale: Lungo Dora

Prof.ssa Cristina Videtta Prof.ssa Maria Pia Genesin. Il Direttore con procura del Corep

Università degli Studi di Torino Aula F4 c/o il Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena, 100 A, Torino Pour plus d’informa ons

Campus Luigi Einaudi 100 A Lungo Dora Siena 10153 Torino..

"Human Rights and Migration Law", intende approfondire le figure del tutore volontario e dell'affidatario. familiare attraverso la presentazione di ricerche "sul

Juan Carlos De Martin (Politecnico di Torino), Vittorio Di Trapani (Segretario Usigrai), Renato Farina (CEO Eutelsat Italia), Luciano Flussi (Dg Sipra), Pietro Grignani